Il caldo estivo mette spesso a dura prova. E se a risentirne sono diffusamente un po’ tutti, dai bambini agli anziani, anche le donne in dolce attesa non fanno eccezione. Durante la gravidanza, infatti, le alte temperature contribuiscono ad accentuare alcuni tra i malesseri più diffusi e legati all’attesa di un bambino. Senza contare il fatto che portarsi dietro il peso del pancione diventi ancora più difficoltoso. Come combattere il caldo in gravidanza? Il Ministero della Salute ha diffuso delle linee guida a tal proposito, eccole di seguito.
gravidanza
Gravidanza, l’esercizio fisico previene il diabete gestazionale
L’esercizio fisico è un tema molto dibattuto in gravidanza. Va fatto, non va fatto, se sì in che misura? Ovviamente un po’ di movimento fa bene alla salute ed è particolarmente benefico in caso di eccessivo guadagno di peso durante la gestazione.
Sindrome del nido, che cos’è e quando si manifesta?
Aspettare un bambino è un momento emozionante, ma anche di grande confusione e paura. Può subentrare quella che viene chiamata la sindrome del nido. Si tratta di quella sorta di smania di sistemare e preparare la casa, tipica dell’ultimo trimestre di gravidanza.
Padova, diventa mamma per la prima volta a 53 anni
È diventata mamma per la prima volta a 53 anni. Una signora di Udine ha dato alla luce due gemelli, grazie alle procedure di procreazione medicalmente assistita effettuate in un centro specializzato di Padova. La fecondazione di tipo eterologo, con ovociti provenienti da Marbella (Spagna), ha permesso la nascita di un maschietto e di una femminuccia, venuti al mondo un po’ in anticipo in un ospedale del Friuli.
Troppo fruttosio in gravidanza fa male a mamma e bambino
Molte donne decidono di assumere fruttosio in gravidanza, rinunciando allo zucchero bianco. Su questo tema c’è un nuovo e interessante studio, firmato dall University of Texas e dalla Washington University School of Medicine, che mette in luce i possibili rischi per la salute di donna e feto.
Musica in gravidanza, perché fa bene a mamma e bambino?
Ascoltare musica è un piacere per tutti, grandi e piccini. C’è una particolare fase della vita in cui è particolarmente importante. È risaputo che far ascoltare la musica ai bimbi ancora nel pancione dà al piccolo sensazioni positive e le donne in gravidanza traggono molto beneficio da questo hobby. Ma perché la musica fa così bene?
La frutta in gravidanza rende il bambino più intelligente
L’alimentazione in gravidanza è particolarmente importante per lo sviluppo del feto. Sembrerebbe che il consumo di frutta influenzi l’intelligenza del nascituro. Lo ha verificato uno studio dell’Università canadese di Alberta, pubblicato sulla rivista EbioMedicine. Lo studio ha osservato 688 bambini, controllando i fattori che normalmente influiscono su apprendimento e sviluppo, come la situazione economica della famiglia, l’istruzione materna e paterna e la nascita prematura o meno del bambino.
Aborto, una donna su 4 nel mondo sceglie di interrompere la gravidanza
Non tutte le donne sognano di diventare mamme. E come dice Natalie Aspesi è una grande conquista femminile il diritto di non fare figli. Verissimo e ben venga. I dati però sull’aborto sono abbastanza agghiaccianti. Nonostante i contraccettivi sempre più sicuri e le campagne di prevenzione messe in campo da molti paesi occidentali una gravidanza su quattro finisce in un aborto, un dato che accomuna i paesi ‘ricchi’ e quelli in via di sviluppo.
Gravidanza, bambini a rischio obesità se la mamma mangia troppo nei 9 mesi
Mantenere la linea in gravidanza è importante. In questa fase della vita è fondamentale assumere i chili necessari allo sviluppo del bambino, senza esagerare. Perché mai? Le donne che accumulano chili in eccesso o sviluppano il diabete durante la gravidanza hanno più probabilità di avere figli obesi anche quando nascono con una corporatura normale.
Gravidanza, attenzione a cosmetici e prodotti per l’igiene
Come sappiamo i prodotti cosmetici sono spesso pericolosi, perché tossici. In gravidanza bisogna fare molta attenzione, ma anche nel periodo di ricerca del bambino. Esistono alcuni detergenti che potrebbero disturbare lo sviluppo del feto e aumentare il rischio di parto prematuro.
Le App utili in gravidanza
Nell’era di Internet e degli smartphone non mancano delle applicazioni per il cellulare utili per agevolare diversi campi della nostra vita. La gravidanza non fa eccezione e ad essa sono dedicate diverse App che, ammettiamolo perchè no, forniscono un valido supporto a chi si appresti ad avere un bambino. Quali sono le migliori app da utilizzare in gravidanza? Eccole di seguito.
Gravidanza, consigli per l’assunzione di antidolorifici
Bisogna evitare l’assunzione di farmaci durante la gravidanza. Verissimo, ciò non vuol dire non curarsi o dover sopportare il male. È molto importante prendere solo i prodotti consigliati da medico ed evitare di fare il fai da te.
Citomegalovirus in gravidanza: ogni anno nascono 5mila bambini con infezione congenita
Il Citomegalovirus è virus silente, che non va assolutamente sottovalutato soprattutto in gravidanza. In Italia non è previsto lo screening del Citomegalovirus né prima della gestazione né durante e neanche dopo la nascita. Questo fa si che ogni anno si osservino circa 13.000 infezioni primarie da Citomegalovirus nelle donne in gravidanza e che nascano in Italia 5.000 bambini con un’infezione congenita e di questi circa 800 soffrano di severe disabilità permanenti dovute all’infezione congenita.
Mamme e papa, se cercate un bambino, bevete meno caffé
Occhio alla dieta! Se state cercando un bambino dovete fare molta attenzione a quello che mangiato. La regola non vale solo per le future mamme, ma anche per i papà. Sul banco degli imputati c’è soprattutto il caffè. A dimostrare il collegamento tra consumo di bevande contenenti caffeina e frequenti aborti è uno studio pubblicato su Fertility and Sterility.