galleggiamento, gravidanza, acqua

Pacchetti benessere alle terme, i trattamenti concessi i gravidanza

Sta diventando sempre più comune l’abitudine di regalare pacchetti benessere, ingressi alle terme per godersi un po’ di relax e godere di un momento tutto per sé. Spesso e volentieri pacchetti del genere vengono regalati anche alle donne in attesa di un bambino: ma è possibile godersi le terme anche in gravidanza?

galleggiamento, gravidanza, acqua

Sì, ma con riserva. I trattamenti dovranno, anche e soprattutto in gravidanza, essere effettuati intatta sicurezza, tenendo conto che le terme in gravidanza sono concesse alle mamme che stanno vivendo una gestazione normale e senza problemi. 

Royal Baby, Meghan Markle ed Harry aspettano un bambino

Le Altezze Reali il duca e la duchessa del Sussex sono molto lieti di annunciare che la duchessa aspetta un bambino. 

Questo è il messaggio, ormai rigorosamente via Twitter, che è stato diffuso dall’account di Kensington Palace per annunciare che Meghan Markle, la moglie del principe Harry, aspetta un bambino. 

Il primogenito della coppia arriverà nella primavera del 2019.

alimentazione, dieta, fertilità, fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

Gravidanza, l’antifungino potrebbe causare aborto spontaneo

Attenzione al fluconazolo, un farmaco antifungino, che sarebbe particolarmente pericoloso in gravidanza tanto da poter aumentare addirittura il rischio di un aborto spontaneo. 

fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

A lasciare l’allerta è uno studio danese pubblicato sulla rivista specialistica Jama che ammonisce sui pericoli dei medicinali a base di  fluconazolo: l’assunzione orale del farmaco sarebbe infatti molto pericolosa aumentando in modo significativo il rischio di aborto spontaneo. Meno rischioso invece l’utilizzo degli stessi farmaci a base di fluconazolo che vengono impiegati per uso locale, praticamente nella sola sede dell’infezione in particolare sotto forma di creme o di ovuli. 

Caldo in gravidanza, le linee guida del Ministero della Salute

Gravidanza e caldo, i consigli per l’estate

Con l’arrivo dell’estate e del caldo, la gravidanza può rivelarsi un po’ più complicata rispetto agli altri momenti dell’anno: durante la gestazione non è facile sopportare il caldo e le alte temperature anche perché le variazioni ormonali causano una dilatazione dei vasi sanguigni percepire ulteriormente la sensazione di caldo.

Caldo in gravidanza, le linee guida del Ministero della Salute

Per affrontare meglio il periodo, arrivano i consigli delll’Istituto Valenciano di Infertilità (Ivi) per le future mamme, per poter affrontare con maggiore serenità la gravidanza. Disidratazione, crampi, svenimenti, congestione o colpi di calore possono essere in agguato.

Ecco come evitarli e godersi l’estate senza pensieri. 

alimentazione, dieta, fertilità, fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

Diabete gestazionale, arriva la app da controllo

È un pericolo concreto per le future mamme e per i nascituri: il diabete gestazionale si presenta solo ed esclusivamente in gravidanza come specifica forma di alterazione del metabolismo del glucosio.

Una volta scoperto, il diabete gestazione deve essere accuratamente tenuto sotto controllo con la giusta alimentazione e solo nei casi più gravi è necessario ricorrere all’insulina.

fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

Nel momento in cui viene trascurato, rischia invece di trasformarsi in qualcosa di molto serio perché potrebbe causare anche gestosiaumento della pressione sanguigna, parto prematuro. 

test, gravidanza,

First to know, il primo test di gravidanza su sangue

Arriva dall’America e si chiama First to know ed è il primo test di gravidanza su sangue che viene commercializzato in Italia. Il vantaggio è che si può fare a casa e che è veramente precoce: secondo la ditta che lo produce, la Now Diagnostics, riesce a individuare una gravidanza già a partire da  7/8 giorni dopo il presunto concepimento, più o meno intorno al 21-esimo o 22-esimo giorno ciclo.

Il nuovo First to know, assicura la ditta, è molto preciso e accurato, con un rischio molto basso di falsi positivi o falsi negativi molto simile ai test del sangue laboratorio. E rispetto agli altri test sulle urine, consente proprio di scoprire una gravidanza anche all’inizio. 

alimentazione, dieta, fertilità, fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

Acido folico in gravidanza, ecco quanto è importante

Acido folico, sì, no, forse. Tante sono state nel corso degli anni le considerazioni sull’utilità o meno dell’acido folico in gravidanza: alcuni studi continuano a ritornello come indispensabile per l’alimentazione, altri studi tendono invece a considerarne la sua sostanziale inutilità.

fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

Pare invece in effetti che l’acido folico faccia benissimo alla mamma, ma soprattutto al bambino e che sia assicurato anche all’interno della dieta mediterranea.

alimentazione, dieta, fertilità, fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

Gestosi in gravidanza, un test per prevederla

La speranza è che possa arrivare presto anche in Italia, ma per il momento, il test per poter prevedere chi soffrirà di gestosi in gravidanza, è stato sperimentato ed è attivo presso il Royal Women’s Hospital di Melbourne. 

fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

 

L’esame per poter valutare chi in gravidanza potrebbe soffrire di gestosi o preeclampsia, in pratica l’aumento della pressione sanguigna e delle proteine nelle urine della madre, ma pericolosa tanto da essere potenzialmente mortale per la donna e per il feto, è un semplice esame del sangue che va misurare due proteine che vengono rilasciate dalla placenta. 

alimentazione, dieta, fertilità, fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

Parlare al feto nel pancione, un falso mito

Parlare al feto mentre si trova nel pancione, fargli ascoltare la musica, magari leggergli una fiaba: si è sempre pensato che interagire con il feto all’interno del pancione fosse importante per la formazione del bambino. Convinzioni che alla fine si rivelano come un falso mito: i feti riescono a malapena a sentire il rumore che proviene dall’esterno e di certo non riescono ad ascoltare la voce di mamma e papà o gli input che gli arrivano dall’esterno.

fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

La conferma arriva dallo studio condotto da Marisa Lopez-Teijón e dalla sua equipe dell’Institut Marquès presentato all’Istituto Karolinska e l’Università di Stoccolma sulle capacità di udito del feto.

charlotte mamma

Charlotte Casiraghi diventa mamma, incinta di quattro mesi

Secondo figlio in arrivo per Charlotte Casiraghi: la figlia di Carolina di Monaco e di Stefano Casiraghi sta per diventare di nuovo mamma.

charlotte mamma

Le foto esclusive pubblicate sul nuovo numero di Gente mostrano la principessa e il suo pancino ormai evidente anche sotto il maglioncino verde: le indiscrezioni sulla seconda gravidanza della principessa erano cominciati a circolare già qualche settimana fa, anche se al momento non è arrivata ancora nessuna conferma.

dieta gravidanza, gravidanza

Dieta vegana e vegetariane in gravidanza, cause dei danni neurologici permanenti al feto

I pediatri hanno già recentemente stabilito quanto una dieta vegana o vegatariana possa essere dannosa per i bambini, costretti magari a subire una cambio di modello alimentare in famiglia.

Ma i danni possono cominciare molto prima con la scelta della futura mamma in gravidanza di continuare a seguire un’alimentazione vegetariana o vegana che può causa danni neurologici permanenti al feto. 

dieta gravidanza, gravidanza

A lanciare l’allarme, gli esperti dell’ospedale Bambino Gesù di Roma e dell’ospedale Meyer di Firenze che hanno individuato, grazie allo screening neonatale esteso, come i regimi alimentari sbagliati della madri costituissero la causa del deficit della vitamina B12 nel feto. 

alimentazione, dieta, fertilità, fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

Fecondazione eterologa, i costi in Lombardia

È entrata in Lombardia tra le prestazioni offerte nel Servizio sanitario nazionale come previsto dai  dai nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea): parliamo della fecondazione eterologa, la procreazione medicalmente assistita che prevede la fecondazione dell’ovocita femminile con il seme di un donatore diverso dal proprio partner.

fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

La prestazione ha preso il via lo scorso 1 gennaio 2018: per usufruire della prestazione prevista dal sistema sanitario, i cittadini devono sostenere il costo di un ticket di 66 euro (36 euro da tariffa ordinaria più 30 di tariffa aggiuntiva regionale) a fronte di un costo che presso i privati oscillerebbe fra i 1.500 e i 4.000 euro.

gravidanza, tavola, natale,

Gravidanza, la dieta dopo le feste di Natale

Nonostante i buoni propositi di dicembre, le feste di Natale e di inizio anno possono aver causato qualche strappo alla regola: a anche in gravidanza, nonostante non sia permesso “mangiare per due” si potrebbe aver accumulato qualche chilo di troppo.

gravidanza, tavola, natale,

Nessun dramma però: rivedendo la propria alimentazione e le proprie abitudini, si possono perdere agevolmente i chili accumulati durante le feste e tornare in forma. I consigli della dottoressa Diana Scatozza, medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione ad indirizzo dietologico-dietoterapico a Milano mirano proprio a correggere l’alimentazione e tornare in forma abbinando sempre il movimento fisico, almeno 30 minuti di camminata al giorno. 

gravidanza, tavola, natale,

Natale a tavola, i consigli durante la gravidanza

Se siete in dolce attesa, dimenticate il vecchio detto che è necessario mangiare per due: e non è il caso di trincerarsi dietro scuse del genere per poter mangiare più del necessario soprattutto in momenti come il occasione del Natale fra pranzi e cene luculliane.

gravidanza, tavola, natale,

La raccomandazione, arriva da Paloma Ramos, nutrizionista dell’Ivi, l’Istituto valenciano di infertilità che suggerisce i cibi da  evitare rigorosamente nel menù delle feste.