La bocca, durante la gestazione, subisce numerose modificazioni ed è esposta a molti stimoli ormonali. Nei nove mesi di gravidanza, gli elevati livelli di estrogeno e di progesterone, agiscono anche sulle mucose del cavo orale e causano una ipersensibilizzazione dei tessuti che sono, così, maggiormente esposti al rischio di irritazioni ed infezioni. Per questo, è molto importante, durante tutta la gestazione, seguire una corretta igiene orale anche a scopo preventivo contro carie dentali, placca, gengiviti,ed altre patologie o disturbi.
In gravidanza, per un’igiene orale scrupolosa è importante seguire delle semplici ma precise regole. Lo spazzolino deve essere preferibilmente abbastanza piccolo, dotato di setole morbide in modo da non irritare ulteriormente le gengive che in questo periodo diventano più sensibili e delicate.