mangiare gravidanza

Dieta in gravidanza: due pasti al giorno e cibi di qualità per lo sviluppo del feto

mangiare gravidanza

Quante volte abbiamo detto che in gravidanza non bisogna esagerare con il cibo e soprattutto bisogna cercare di avere una dieta molto ben equilibrata. Stefania Setti, medico nutrizionista, responsabile dell’Ambulatorio di Nutrizione Clinica e Dietologia di Humanitas Gavazzeni di Bergamo, ha dato qualche interessante consiglio per seguire un regime alimentare sano e attento allo sviluppo del futuro nascituro. La prima indicazione è mangiare due volte al giorno.

juno

Scoperta la proteina che decide la gravidanza

juno

Il miracolo della gravidanza è materia di studio da sempre. Finalmente i ricercatori dell’Istituto Sanger del Wellcome Trust di Cambridge hanno scoperto il responsabile del concepimento. Si tratta di Juno, una proteina presenta nel gamete della donna che dopo aver scelto lo spermatozoo dà il via alla gestazione.

allergie gravidanza

Allergia primaverile in gravidanza, come affrontarla

allergie gravidanza

Sono sempre più numerose le persone che soffrono di allergie. È abbastanza comune quindi trovarsi nel corso della gravidanza ad affrontare questo genere di disturbo. In gestazione, il nostro corpo spesso ha delle manifestazioni nuove, a causa dei cambiamenti ormonali e dell’immunodepressione. Potreste quindi veder scomparire completamente i sintomi o scoprirvi per la prima volta allergici a qualcosa. La domanda che coglie tutte le mamme in attesa è la seguente: come mi curo? Tra le righe: quali farmaci posso assumere?

neonato operato

E’ nata la bambina operata di cuore nella pancia della mamma

neonato operato

Operata mentre era ancora nella pancia della sua mamma. Il miracolo è avvenuto il 31 gennaio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Alla piccola di sole 33 settimane è stato applicato nel cuore uno stent a causa di un’ipoplasia. La notizia di oggi però è di diversa, è molto più bella: sono passate sei settimane e finalmente la bambina è nata.

gravidanza in video

Coppia racconta i nove mesi d’attesa in timelapse: ecco il video

gravidanza in video

L’emozione di diventare genitori è qualcosa di incredibile. Si apre un nuovo mondo, una nuova vita e una nuova avventura. Ognuno decide di affrontare questo momento in modo diverso. Una giovane coppia altoatesina, Luca Agostini e Valentina Foldi, hanno deciso di condividere con il popolo di Internet la loro felicità. Utilizzando il timelapse, una tecnica cinematografica (sono fotografie montate ad hoc per creare l’effetto filmato), hanno documentato i nove mesi.

autismo gravidanza

Autismo, ridurre il cloruro in gravidanza previene il disturbo

autismo gravidanza

L’autismo è una di quelle malattie che fa davvero paura. Se ne parla tanto e purtroppo se ne sa ancora poco, nonostante i numerosi studi. Durante la dolce attesa, ovviamente, la prima preoccupazione riguarda la salute del bambino, ansia che non abbandona le mamme neanche dopo il parto.  In quei particolari nove mesi, però, le donne sono disposte a qualsiasi rinuncia purché il bimbo nasca sano. Un recente studio, firmato dai ricercatori dell’Aix-Marseille University di Marsiglia, ha dimostrato che ridurre i livelli di cloruro in gravidanza, con un farmaco, riduce il rischio che il bambino soffra di autismo.

statua feto

Realizzare una statua del proprio feto. E’ questa la nuova moda dei genitori in attesa

statua feto

Il momento della gravidanza è talmente magico che tutte le mamme vorrebbero ricordarlo in eterno. Una volta restavano solo le emozioni, oggi è possibile avere qualcosa in più. C’è chi realizza il calco della propria pancia, chi si fa confezionare un video del piccolino e chi invece stampa le fotografie 3D del piccolino. Queste ormai sono tutte cose normali, che rientrano nella quotidianità. Esiste però un’alternativa: la riproduzione in plastica del proprio feto.

Diventare madri dopo 40 anni pro contro

Diventare madri dopo i 40 anni, pro e contro

Diventare madri dopo 40 anni pro contro

Diventare madri dopo i 40 anni è ormai una realtà concreta che caratterizza in larga parte la vita di molte donne italiane. Al di la dei fattori che abbiano contribuito, negli anni, alla determinazione di tale tendenza, tra i quali motivi di natura economica e sociale, è incontrovertibile il dato che un bambino su cinque venga messo al mondo da una mamma con più di 35 anni. Ma quali sono i pro e i contro di tale scelta senza dubbio ricca di interrogativi, dubbi e paure da parte di una donna matura?

Linea alba gravidanza cos'è quando compare

Linea alba in gravidanza, cos’è e quando compare

Linea alba gravidanza cos'è quando compare

Per linea alba si intende una macchia di colore scuro che si presenta come una linea verticale, che compare in genere a partire dal secondo trimestre di una gravidanza proprio sull’addome. Della larghezza di un centimetro circa si estende solitamente da sotto il seno fino al pube, attraversando l’ombelico. E’ causata dall’azione degli ormoni estrogeni, i quali vanno a stimolare la produzione della melanina. Dal fenomeno di iperpigmentazione che ne deriva sviene fuori la linea alba.

mamme-obese

iObstetrics, la prima App per ginecologi e ostetriche

mamme-obese

Seguire la gravidanza è sempre più facile, anche per chi non ha competenze scientifiche. Si stanno moltiplicando applicazioni per mammine in attesa, con cui apprendere quali esami fare, calcolare la settimana, inserire le ecografie e anche ascoltare il cuore del bambino. Benissimo, la tecnologica viene incontro anche ai ginecologi. È nata iObstetrics, la prima app per Apple (ne esiste anche una nuovissima versione per Android).

Bambina leccese incinta ad 11 anni, ma è tutto falso

Adolescente incinta

Era stata diffusa solo ieri l’incredibile notizia relativa alla gravidanza di una bambina leccese di soli 11 anni. Notizia che si è stentato a realizzare e che ha fatto riflettere molti. In realtà stamattina arriva la smentita, sarebbe tutta una bufala. La news diffusa giusto ieri riguardava una bambina di 11 anni frequentante attualmente la prima media, che, sempre secondo l’articolo riportato su un quotidiano locale, sarebbe stata al quinto mese di gravidanza. L’avvenimento, ormai difficile da nascondere, sarebbe trapelato solo adesso. Anche i genitori, sarebbero stati ignari di tutto fin quando non avrebbero iniziato ad insospettirsi per i chili messi su dalla propria bambina. Ed è proprio su questo aspetto che avrebbe trovato fondamento la notizia, poi rivelatasi falsa.

ninna nanna

I neonati riconoscono la musica ascoltata nel pancione fino al quarto mese

ninna nanna

Non siete sicure che la ninna nanna emessa dalla vostra vocina, soprattutto se è stonata, sia la coccola più importante per il vostro bimbo. Sbagliate. Non è una prova d’intonazione. Il bimbo ha solo bisogno di essere rassicurato da suoni familiari. Se avete avuto la buona abitudine, durante i nove mesi, di fargli ascoltare un po’ di musica, sappiate che per i primi 4 mesi, il piccolino sarà in grado di riconoscere quei suoni. Non solo quindi vi (o ci) sente perfettamente, ma vi registra.

neonato-dorme

La storia di Brooke Greenberg, la bambina che non è mai cresciuta

neonato-dorme

Qualcuna ha visto il curioso caso di Benjamin Button, il film con Brad Pitt? Quando ho letto la storia di Brooke Greenberg ho subito pensato a questa assurda pellicola. Nella vita, però, le cose assurde sono tantissime e spesso la realtà ci bagna letteralmente il naso in fantasia. Brooke Greenberg è morta qualche giorno fa ed era affetta da una sindrome, praticamente sconosciuta, che non le permetteva di invecchiare. Ha chiuso gli occhi a 20 anni, ma fisicamente sembrava una bambina.