dolci natale

Natale e bambini, come limitare il consumo di zuccheri

I dolci ormai di mangiano tutto l’anno senza troppe rinunce, ma proprio in occasione del Natale i dolci come per magia si moltiplicano sulle nostre tavole e visto che la maggior parte dei bambini è golosa, il rischio di accumulare troppi zuccheri in questi giorni è veramente concreto. 

La conferma arriva dall’Osservatorio Grana Padano che mette in evidenza l’eccessivo consumo di zuccheri, soprattutto a Natale. 

dolci natale

L’indagine conferma che mediamente l’energia introdotta quotidianamente dal consumo di zuccheri semplici corrisponde a circa il 20% dell’introito calorico giornaliero totale: una percentuale fin troppo alta considerando invece che secondo i LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) l’energia quotidiana totale proveniente dagli zuccheri semplici dovrebbe essere inferiore al 15%. 

natale ,poesie, filastrocche, bambini

Babbo Natale, i bambini non ci credono più a 8 anni

Otto anni: è questa l’età a cui i bambini smettono di credere a Babbo Natale. Questo è quando emerge dal sondaggio Santa survey, organizzato dall’Università di Exeter nel Regno Unito e condotto dal professor Chris Boyle, psicologo. 

natale ,poesie, filastrocche, bambini

Lo studio è stato condotto da 1200 persone provenienti da diversi Paesi e soprattutto adulti che riflettevano sulla loro infanzia: un terzo degli intervistati ha spiegato di essere rimasto molto turbato quando ha scoperto che Babbo Natale non era vero, il 15% si è sentito tradito dai genitori, il 10% era era arrabbiato. 

natale giocattoli, bambini

Regali di Natale per bambini, come sceglierli

Nonostante la crisi economica, i regali di Natale restano intoccabili per gli italiani: se le spese possono essere tagliate, non si rinuncia ai regali per i bambini per fari sé che possano vivere pienamente la gioia del periodo natalizio. 

natale giocattoli, bambini

Ma attenzione ai regali: le dritte per orientarsi nella scelta dei regali migliori arrivano da una recente classifica stilata dai pediatri italiani e illustrata dal prof. Italo Farnetani dell’università di Milano-Bicocca. 

Quali sono i regali su cui puntare? Se non siete propriamente amanti dei regali tecnologici, è bene orientarsi sui regali tradizionali, ma di che genere? 

Le frasi famose più belle sui bambini

Bambini, quando le scuse diventano inefficaci

Si sa: quando le scuse vengono imposte non sono forse del tutto affidabili. Accade esattamente lo stesso per i bambini. Se obbligati a chiedere scusa, i bambini non sono mai veramente sinceri: insomma i bambini che vengono costretti dai genitori a chiedere scusa, non sono mai veramente convinti di quello che dicono con il risultato di essere poco credibili anche per l’offeso. 

Le frasi famose più belle sui bambini

chi è costretto a chiedere scusa non è veramente convinto di quello Lo sostiene uno studio dell’Università del Michigan che è stato condotto su bambini di età compresa fra i 4 e i 9 anni. 

Natale al Bioparco, gli appuntamenti del 9 dicembre a Roma

La fuga di Babbo Natale, Animali sotto zero, Dai da mangiare a Sofia… sono solo alcuni degli appuntamenti in programma anche nella giornata di domenica 9 dicembre al Bioparco di Roma: Natale al Bioparco è l’evento organizzato per le famiglie che renderà ancora più divertente la visita al Bioparco di Roma. 

Appuntamento il 9 dicembre dalle ore 11 alle ore 16 con tanti eventi organizzati nel corso della giornata e tante attività comprese nel prezzo del biglietto: tutte le attività sono su prenotazione che dovrà essere effettuata il giorno stesso della visita all’ingresso del parco.

baby sitter, regali, I libri da regalare ai bambini per Natale 2016

 Calendario dell’Avvento per bambini, la ricetta casalinga

Voglia di preparare qualcosa di divertente con i vostri bambini? Ecco un calendario dell’Avvento per i bambini tutto casalingo: è una calendario di pasta frolla che non si appende, ma a cui dovrete riservare un posto tutto speciale sulla tavola della vostra colazione.

baby sitter, regali, I libri da regalare ai bambini per Natale 2016

La dinamica del calendario dell’Avvento è lo stesso, ma potrete anche farlo partire dalla giornata dell’8 dicembre per arrivare al 25 dicembre in un vero e proprio conto alla rovescia per riscoprire la bellezza di un piccolo rito quotidiano.

Dicembre, tre poesie per i bambini

Arriva dicembre, il mese delle feste natalizie e che segna anche l’ingresso ufficiale dell’inverno. 

Ecco come celebrarlo con tre poesie adatte per i più piccoli, Le candeline accese di Roberto Piumini che già ricorda le atmosfere del Natale, le poetiche Le ciaramelle di Giovanni Pascoli, l’allegria de Il mago di Natale Di Gianni Rodari. 

Le candeline accese 

scuola,Mio Phone arriva primo smartphone pensato bambini

Bambini e cellulare, il Manifesto della comunicazione non ostile per bambini dai 3 ai 7 anni

I bambini piccoli, anche molto piccoli, di età compresa fra i 3 e i 7 anni, sanno usare il cellulare e in generale tutti i dispositivi tecnologici e anche molto bene.

scuola,Mio Phone arriva primo smartphone pensato bambini

Una ricerca curata nel 2018 dal Centro per la Salute del Bambino onlus e dall’Associazione Culturale Pediatri in Italia, conferma che 8 bambini su 10 tra i 3 e i 5 anni sanno usare il cellulare dei genitori e che proprio loro sono fin troppo permissivi visto che il 30% dei genitori usa lo smartphone per distrarre o calmare i bambini in tante occasioni e già nel corso del loro primo anno di vita.

Nati con la Cultura, il progetto dedicato ai bambini

 Si chiama Nati con la Cultura ed è il progetto lanciato dall’Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant’Anna di Torino dove nascono annualmente 7mila bambini che vengono accompagnati dal Passaporto Culturale. 

Si tratta di un progetto nato ormai nel 2014 che ha preso piede anche a Pavia, a Brescia e che potrebbe presto sbarcare in altre città italiane come Roma, Milano, Firenze e Napoli che punta sulla consapevolezza che l’arte fa.

SAN MARTINO - SIMONE MARTINI

Leggenda di San Martino, la versione per bambini

Oggi è San Martino: la Chiesa ricorda oggi, 11 novembre il Santo in occasione del giorno che coincide con la sua sepoltura. 

Vescovo di Tours, San Martino nasce da genitori pagani e la storia della tua conversione è stata spesso rappresentata anche dalla storia dell’arte. 

SAN MARTINO - SIMONE MARTINI

Ecco la leggenda – storia da raccontare ai bambini. 

Prima della sua conversione religiosa, San Martino era un giovane e forte soldato dell’esercito romano. 

poesie novembre, Poesie brevi sull'autunno per bambini

Novembre, tre poesie del mese per i bambini

Con il mese di novembre l’autunno entra nel vivo: le giornate si accorciano, le foglie cadono, le rondini partono per le loro migrazioni… ma come riuscire ad apprezzare anche le bellezza di un mese diverso rispetto ai colori smaglianti dell’estate?

poesie novembre, Poesie brevi sull'autunno per bambini

 

Ecco tre poesie per i bambini tutte da leggere e da imparare per poter apprezzare al meglio il mese di novembre. Leggiamo Autunno di Gianni Rodari, Il giorno diventò piccolo di Emily Dickinson, Rondini addio di Giovanni Pascoli. 

Neonato, come asciugare i capelli?

Baby box, le scatole di cartone pericolose per i bambini

Si chiamano baby box e sono vere e proprie scatole di cartone dove i bambini vengono sistemati per dormire: nate in Finlandia intorno agli Anni Trenta, sono arrivate  negli Stati Uniti e in Scozia per essere regolarmente distribuite a tutte le neomamme, eccezion fatta per gli enti del Galles o dell’Irlanda del Nord.

Neonato, come asciugare i capelli?

Secondo il Royal College of Midwives, le scatole riescono a ridurre la probabilità che i bambini dormano in modo insoddisfacente, magari su una superficie poco confortevole come un divano o con genitori che fumano, o bevono alcolici: potrebbero quindi diventare della valide alternative alla culla garantendo anche una certa sicurezza ai bambini nati in ambienti svantaggiati. 

Nutripiatto, il piatto che gestisce le porzioni dei bambini

Si chiama Nutripiatto, arriva da un progetto targato Nestlé e potrebbe essere la soluzione giusta per gestire in modo corretto l’alimentazione dei bambini. Si tratta in effetti di un patto intelligente che consente au genitori e ai bambini di gestire dosi e porzioni al momento dei pasti. 

Tutto nasce dall’esigenza di conoscere con esattezza ciò che mangia un bambino: un recente sondaggio ha messo in evidenza che anche fra gli adulti c’è abbastanza confusione in merito visto che tanti genitori pensano, erroneamente, che un bambino debba mangiare come una persona adulta per crescere bene. 

Ognissanti, tre poesie per i bambini

Ricorre il 1 novembre la Festa di Ognissanti o di Tutti i Santi, un appuntamento per celebrare la  gloria e l’onore di tutti i Santi canonizzati e non. È una festa cattolica dalle origini antichissime che viene celebrata il 1º novembre, seguita il 2 novembre dalla Commemorazione dei Defunti.

Le commemorazioni dei martiri, comuni a diverse Chiese, cominciarono ad esser celebrate intorno al IV secolo, ma la ricorrenza della chiesa occidentale potrebbe essere legata all’antica festa romana della dedicatio Sanctae Mariae ad Martyres, l’anniversario della trasformazione del Pantheon in chiesa dedicata alla Beata Vergine e a tutti i martiri.