festa della mamma, film natale

Natale, i film della Disney (e non solo) in tv

Con l’arrivo del Natale e il ritorno delle lunghe vacanze scolastiche, arriva per i bambini il momento di fare un po’ più tardi la sera e magari di concedersi qualche ora di televisione in più. Anche quest’anno la Rai, ma non solo, regala una programmazione pensata per i più piccoli, per chi voglia trascorrere la serata insieme ai bambini, e per chi abbia voglia di tornare all’infanzia.

festa della mamma, film natale

Occhi quindi agli intramontabili classici Disney, ma anche ad altri film natalizi che sera dopo sera animeranno le serate delle feste. Da Frozen a La carica dei 101, non mancano classici adatti a tutti i gusti da godersi fra la fine del 2017 e l’inizio del 2018.

natale giocattoli, bambini

Natale, guida alla scelta dei giocattoli per i bambini

Natale sta per arrivare, ma come scegliere il regalo migliore per i bambini e come orientarsi nella scelta dei doni? Le dritte arrivano dall’Ospedale Pediatrico romano ha redatto due decaloghi (disponibili su www.ospedalebambinogesu.it) per orientarsi al meglio nella scelta dei regali a misura di bambino.

Ecco la guida per scegliere i regali. 

natale giocattoli, bambini

1I genitori dovrebbero scegliere giocattoli che permettano un intervento attivo del bambino, che si prestino a diversi utilizzi e che possano stimolare la curiosità e la creatività del bambino lasciando spazio alla fantasia.

2Non esagerate con i giocattoli ‘intelligenti’: il bambino impara e cresce fingendo, inventando, costruendo, recitando una parte non solo attraverso i giochi didattici.

famiglia tavola Natale, allergia tavola, natale, bambini

Bambini allergici, come trascorrere il Natale in serenità

Siamo ornai nel pieno dell’atmosfera natalizia, ma spesso e volentieri non è tutto oro quello che luccica: soprattutto per i bambini allergici il consiglio è di prestare particolare attenzione all’alimentazione e alle decorazioni tipiche del periodo.

Il pericolo maggiore deriva proprio dalla tavola: spesso a Natale arrivano sulle tavole alimenti che non siamo neppure soliti mangiare tutto l’anno, ma che possono causare anche gravi allergie.

famiglia tavola Natale, allergia tavola, natale, bambini

Danilo Villalta, allergologo e membro dell’Associazione allergologi immunologi Aaiito ricorda via Ansa che sono molti gli alimenti pericolosi del periodo, frutta secca ed esotica, crostacei, molluschi, pesci in generale, ma anche dolci. 

poesie natale, Alberi di Natale: lavoretti facili per bambini

Poesie di Natale, tre proposte per i bambini più grandi

Si avvicina Natale e il momento di dedicarsi ai lavoretti da portare a casa: nelle classiche letterine spuntano buoni propositi e le tradizionali poesie. Ma quali poesie scegliere?

poesie natale, Alberi di Natale: lavoretti facili per bambini

Ecco tre proposte anche per i bambini più grandi. Proponiamo La nascita di Gesù di Rainer Maria Rilke, Nella notte di Natale di Umberto Saba, Il presepe di Salvatore Quasimodo.  

santa lucia,

Santa Lucia, la leggenda cristiana raccontata ai bambini

Si festeggia fra il 12 e il 13 dicembre la notte di Santa Lucia quando secondo la leggenda, Santa Lucia percorre le strade della città con il suo asinello per distribuire doni ai bambini buoni riservando invece il carbone per quelli cattivi.

Santa Lucia è una figura legata agli occhi e alla luce  (lux) considerata la dei ciechi e di chi soffre di problemi di vista.

santa lucia,

Si festeggia soprattutto nelle zone settentrionali dell’Italia, come il Trentino o le province della Lombardia, ma le ricorrenza è stata importata importata in Svezia intorno al 1920, dove, secondo la leggenda, sarebbe avvenuto il martirio della Santa, il 13 dicembre. E nonostante la leggenda di Santa Lucia sia abbastanza cruenta, ecco la versione per bambini. 

obesità

Obesità nei bambini, le regole per prevenirla

Sta per arrivare il Natale: cioccolatini e dolcezze di ogni genere spopoleranno sulle nostra tavole, con il rischio che ance i bambini esagerino non solo nel consumo dei dolci, ma anche a tavola.

Il problema dell’obesità infantile però non va sottovalutato mai: il rischio di passare dal sovrappeso all’obesità è veramente alto.

obesità

In aiuto della prevenzione, arriva dalla Società italiana di pediatria (SIP) e la Società italiana di endocrinologia pediatrica (SIEDP) un documento sulle 10 regole da osservare in ogni fase della vita per la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità. 

sciarpa, asma, Vacanze neve bambini cosa mettere valigia

Una sciarpa per scongiurare l’attacco d’asma

Spesso è sufficiente una sciarpa, una semplice sciarpa per contrastare il freddo e l’umido e per potersi salvare da un attacco d’asma che colpisce soprattutto i bambini: l’associazione britannica AsthmaUk ha addirittura lanciato una campagna con lo slogan Share a #scarfie, save a life per poter ricordare ai pazienti un piccolo trucco per tutelare la propria salute.

sciarpa, asma, Vacanze neve bambini cosa mettere valigia

Respirare aria fredda e umida come ricordano gli esperti contribuisce a far restringere le vie aeree andando a scatenare un potenziale attacco d’asma in tre pazienti su quattro.

natale ,poesie, filastrocche, bambini

Natale, poesie per bambini di Gianni Rodari

L’arrivo del Natale è ormai imminente ed è arrivato il momento di pensare alle letterine da leggere in famiglia, delle recite scolastiche da preparare o dei lavoretti da portare a casa.

natale ,poesie, filastrocche, bambini

Ecco quattro filastrocche semplicissime da imparare anche per i più piccoli scritte da Gianni Rodari. L’albero dei poveri, Dove sono i bambini, Domani è festa, Un abete speciale. 

baby sitter, regali, I libri da regalare ai bambini per Natale 2016

Regali di Natale, le tendenze per bambini e bambine

Sta per partire la corsa ai regali di Natale, ma che cosa regalare ai bambini? Anche per quest’anno si confermano le tendenze tradizionali: bambole e trucchi da regalare alle bambine, armi giocattolo o dinosauri da regalare ai maschietti.

regali, I libri da regalare ai bambini per Natale 2016

Dai dati emersi dalla ricerca di Toluna, società di digital market research che ha preso in considerazione 1000 persone è chiaro che si tiene in considerazione una netta distinzione di genere nella scelta del regalo. 

neonato, pelle, nomi, bambini, bambini, salute, neonato, reddito di maternità, Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

Francesco e Sofia, i nomi preferiti per i bambini

Francesco e Sofia: questi i nomi di tendenza scelti per i bambini nati nel 2016 come riporta l’stat che attesta anche una calo delle nascite di circa 100mila unità di bambini negli ultimi otto anni.

Sul podio dei nomi maschili, Francesco, Alessandro e Leonardo per i maschi, Sofia, Aurora e Giulia per le femmine.

nomi, bambini, bambini, salute, neonato, reddito di maternità, Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

Francesco conferma il suo primato soprattutto fra il 2013 e il 2014 molto probabilmente in vista dell’elezione del Pontefice, Lorenzo si conferma al quarto posto, seguito da Mattia, Andrea e Gabriele

LIBRO, FIABE

Il rapimento del Principe Margarina, il Mark Twain inedito

Un Mark Twain tutto inedito in vista del Natale: uscirà il prossimo  29 novembre Il rapimento del Principe Margarina, edito da Bompiani con la traduzione di  Giordano Aterini (16 pagine, 20 euro, dagli 8 ai 12 anni).

La fiaba scritta da Mark Twain nel 1879 per le sue figlie è rimasta nascosta fino a qualche tempo fa: era il 2011 quando il professor John Bird ha scoperto a Berkley fra i manoscritti di Twain, sedici pagine di appunti della fiaba.

LIBRO, FIABE

A quel punto a completare gli appunti di Twain è stato lo scrittore Philip Stead, che ha immaginato di conversare amabilmente con il creatore di Huckleberry Finn per raccontare le avventure del piccolo Johnny, protagonista della storia: nell’invenzione di Stead è Twain a rispondere alle sue domande per suggerire il proseguimento e la conclusione della storia. 

bambina allergia, naso autunno

Naso d’autunno, i sintomi della rinite allergica

Il naso è chiuso o cola e si accompagna a starnuti: sembra chiaro che quando i bambini presentano sintomi del genere ci si trovi davanti alle infezioni virali delle vie respiratorie. Ma non è sempre così: potrebbe anche trattarsi di allergia, Anna Maria Zicari, della commissione rinocongiuntivite SIAIP (Società Italiana Allergologia e Immunologia Pediatrica).

bambina allergia, naso autunno

Il naso d’autunno o naso chiuso viene causato dall’infiammazione della mucosa nasale facilitato in questo periodo dalla circolazione e dalla diffusione dei virus respiratori che tornano con il ritorno a scuola, ma anche con gli sbalzi di temperatura di questa stagione.  

capricci dei bambini, sculacciata,

Bambini sculacciati, a rischio di depressione e problemi mentali

Si sa, quando i bambini fanno perdere la pazienza, la sculacciata potrebbe essere dietro l’angolo: ma nonostante si tratti di un gesto educativo, la sculacciata è una punizione corporale, un gesto educativo che va adeguatamente dosato.

Abusarne potrebbe causare infatti seri problemi ai bambini che potrebbero da adulti soffrire di disturbi mentali tra cui anche la depressione.

capricci dei bambini, sculacciata,

A svelare gli inquinanti e dannosi retroscena di quella che potrebbe sembrare una semplice sculacciata, è uno studio dell’Università del Michigan condotta da Andrew Grogan-Kaylor e Shawna Lee: lo studio ha voluto dimostrare che la punizione corporale della sculacciata causerebbe a depressione, tentati suicidi, problemi di alcolismo e di droghe da parte dei futuri adulti.