Bioparco di Roma, Foreste sottosopra il 3 giugno

Nuovo appuntamento da non perdere presso il Bioparco di Roma che nella giornata di domenica 3 giugno sta organizzando una giornata all’insegna delle Foreste Sottosopra per coinvolgere famiglie e bambini. 

Ma che cosa offre la giornata? Nel corso della domenica, dalle ore 11 alle ore 17,  verranno organizzati una serie di giochi tematici e di laboratori interattivi sulle foreste e la loro conservazione. Ampio spazio verrà anche riservato alla scoperta delle caratteristiche più importanti delle specie animali che abitano le foreste, tra cui tigri, elefanti, leoni astici nonché ma anche specie di primate e di uccelli.

Bioparco di Roma, Millepiedi, Insetti & Co.

Appassionati di insetti? Allora l’appuntamento per tutti i bambino è fissato per la giornata di domenica 27 maggio presso il Bioparco di Roma con l’iniziativa Millepiedi, Insetti & Co.

In programma dalle ore ore 11.00 alle ore 17.00, la giornata è interamente dedicata alla scoperta degli insetti attraverso una serie di laboratori e iniziative che consentiranno di scoprire il meraviglioso mondo degli insetti.

I bambini e le famiglie saranno direttamente coinvolti nella scoperta  dell’immensa varietà del gruppo animale più diffusa al mondo e lo faranno attraverso giochi e iniziative diverse. 

neonato, pelle, nomi, bambini, bambini, salute, neonato, reddito di maternità, Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

Bambini, il primo anno di vita può costare 15mila euro

Fino a 15mila euro: questo è quanto può arrivare a costare il primo anno di vita di un bambino alla famiglie italiane. 

Una cifra decisamente alta anche se in realtà, con un po’ di risparmio, si può anche arrivare a spendere quasi la metà, circa 7000euro, che non resta esattamente una cifra troppo bassa.

neonato, pelle, nomi, bambini, bambini, salute, neonato, reddito di maternità, Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

 

Il monitoraggio offerto dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori sui costi relativi al mantenimento di un neonato in famiglia, partendo dalla concreata constatazione che siano stati proprio i costi troppo alti ad incidere sul crollo della natalità in Italia facendo precipitare di oltre 100mila le unità di nascite negli anni della recessione che vanno dal 2008 al 2016.

dermatite

Dermatite atopica dei bambini, come affrontarla

Particolarmente frequente nei bambini, la dermatite atopica è una malattia della pelle infiammatoria non contagiosa, ma purtroppo molto fastidiosa. Sembra che nel corso degli ultimi anni si sia continuata a diffondere ulteriormente sopratutto fai bambini di età compresa fra 2 e i 5 anni andando poi ad alternare momenti acuti e di remissione.

dermatite

Se è vero che con il sole la situazione sembra migliorare, è anche vero che è necessario prestare una certa attenzione durante tutto l’anno: in ogni caso è bene agire contro la dermatite atopica andando a prevenire disturbi della pelle con la dermatite, vale a dire il prurito, l’eczema, la secchezza diffusa che possono comparire su mani e viso, ma anche gambe e ginocchia in base all’età.

auto, seggiolino, Bimbo dimenticato auto padre

Bambini dimenticati in auto, i consigli del Ministero della Salute

L’ennesima tragedia si è consumata nella nel Pisano: un padre ha dimenticato la figlia di un anno in auto nel seggiolino, convinto di averla portata all’asilo. Così non è stato e l’alta temperatura nell’abitacolo, dopo otto ore di prigionia, è stata fatale per la piccola.

auto, seggiolino, Bimbo dimenticato auto padre

Si tratta di un incidente che sembra purtroppo capitare sempre più spesso e arriva a interessare persone di ogni livello e ceto sociale quando scatta il cosiddetto automatismo: si è certi di aver accompagnato il bambino quando invece il piccolo è prigioniero nell’auto. 

primavera, poesie, maggio

Maggio, tre poesie dedicate

Sarà anche un maggio all’insegna dell’instabilità metereologica, ma maggio resta sempre maggio, uno dei mesi più belli dell’anno quando la natura si risveglia e torna la primavera.

primavera, poesie, maggio

Ecco tre poesie per celebrare la primavera, È maggio e Chiesa di maggio di Giovanni Pascoli, uno dei poeti che meglio ha celebrato la natura e Maggiolata di Giosuè Carducci.

seggiolini auto 2017

Seggiolini per auto, i sensori per non dimenticare i bambini

Ancora pochi giorni sl debutto italiano dei primi seggiolini per auto con sensori integrati: lanciati dalla Chicco sono due modelli di seggiolini che aiutano i genitori a non dimenticare i bambini in auto.

seggiolini auto 2017

Tutto merito del sistema BebéCare sviluppato da Samsung che riesce ad avvisare se il bambino viene dimenticato nell’automobile avvisando subito il genitore.

Per il momento sono due i modelli lanciati sul mercato italiano e destinati a bambini dalla nascita fino ai 13 chili.

bambina rifiuta cibo, disturbi alimentari

Disturbi alimentari per bambini, apre lo sportello gratuito

Uno sportello gratuito per poter gestire i diversi disturbi alimentari dei bambini: è questo l’obiettivo della Casa Pediatrica della convenzionata Azienda SocioSanitaria Fatebenefratelli-Sacco di Milano che ha aperto uno sportello completamente gratuito con psicologa a disposizione di tutti i genitori che necessitino di un supporto o un consiglio sui comportamenti alimentari dei propri piccoli.

bambina rifiuta cibo, disturbi alimentari

Se per parlare di anoressia e bulimia è necessario generalmente aspettare il delicato momento che si manifesta tra l’adolescenza e l’età adulta, è anche vero che i disturbi alimentari possono colpire in modo diverso anche i bambini molto piccoli. 

co sleeping , bambini, sonno,, ora legale,

Co-sleeping, i bambini dormono nel lettone

Torna la moda, forse mai dimenticata, del co-sleeping tanto in Italia quando all’estero: dormire insieme nel lettone torna a fare tendenza anche se si tratta di un comportamento non del tutto riabilitato dagli studi.

Di certo è un atteggiamento demonizzato qualche decennio fa e adesso solo più tollerato: di fatto è un fenomeno in netta crescita.

co sleeping , bambini, sonno,, ora legale,

La ricerca condotta dalla Stony Brook University di New York, ha dimostrato che il co-sleeping aiuta il bambino a sentirsi coccolato dalle carezze e dall’odore dei genitori e non incide negativamente sullo sviluppo psicologico o relazionale del piccolo. 

poesie, festa della mamma

Festa della Mamma, tre poesie poesie d’autore

Ancora pochi giorni a disposizione per potersi preparare in occasione della Festa della Mamma che cade la seconda domenica di maggio, quest’anno domenica 13 maggio: perché allora non imparare un bella poesia dedicata alla mamma e magari scrivere un bel biglietto d’auguri?

poesie, festa della mamma

In occasione della Festa della Mamma, ecco tre poesie: la Filastrocca delle parole di Gianni Rodari, La madre di Edmondo De Amicis, Le mani della mamma di Corrado Govoni. 

allergie, gite, bambini

Gite scolastiche, come gestire le allergie dei bambini

Con l’arrivo della primavera, arriva anche il tempo delle gite scolastiche, importante momento di formazione del bambino insieme al gruppo e parte integrante del progetto didattico. Ma molto spesso i genitori dei bambini allergici non se la sentono di far partecipare il piccolo alla gita, magari organizzata in agriturismo, con il rischio scatenare pericolose allergie alle graminacee o agli animali.

allergie, gite, bambini

Ma la realtà è diversa: non è assolutamente detto che i bambini allergici debbano rinunciare alle gite scolastiche come ricordano invece i pediatri dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. L’importante è agire in modo appropriato per evitare ogni eventuale rischio. 

"Piatti unici per bambini", il nuovo libro del Cucchiaino d'Argento

Verdure ai bambini, ecco il vademecum

Spesso e volentieri è molto difficile far mangiare le verdure ai bambini, ma nulla è impossibile per riuscire a superare la verdurofobia. Lo sanno bene almeno il 20% dei genitori italiani che confermano di non riuscire a far consumare quotidianamente ai propri figli neppure una porzione di frutta e verdura, ma dall’IIias, l’Istituto Italiano Alimenti Surgelati, arriva un piccolo vademecum di sole 5 regole per poter coinvolgere i bambini a tavole incentivandoli anche a scegliere un’alimentazione sana.

"Piatti unici per bambini", il nuovo libro del Cucchiaino d'Argento

Prima regola: è indispensabile coinvolgere i bambini nella preparazione dei piatti visto che sentendosi dei piccoli chef, i bambini saranno anche più propensi ad assaggiare le diverse pietanze. 

Bambini, come imparare a gestire le emozioni

Ci aveva pensato il bellissimo Inside out, cartoon ormai di qualche anno fa a mostrare ai bambini la presenza delle emozioni non sembra facili da gestire.

Adesso in soccorso dei genitori arriva anche un nuovo libro, Il mio libro delle emozioni di Stephanie Couturier edito da Gallucci Editore con tanti di disegni di Maureen Poignonec.

Un libro che mostra come le più diffuse fra le emozioni, rabbia e l’invidia, timidezza, paura, orgoglio, tristezza e gioia, possano essere gestite anche dai più piccoli con qualche accortezza e un po’ di aiuto da parte dei genitori.