L’acido folico (o più in generale i folati) appartiene al gruppo delle vitamine B ed è conosciuto anche come Vitamina B9. Il nome deriva dal latino Folium, foglia e sta ad indicare le salutari sostanze contenute negli spinaci, utilizzate negli anni per curare alcune forme di anemia.
Cyberbullo in casa, i segnali per individuarlo
In casa possono sembrare degli innocui angioletti, ma dietro il volto del nostro bambino potrebbe nascondersi la vera identità di un cyberbullo.
Un fenomeno ancora purtroppo in crescita quello del cyber bullismo che spesso e volentieri passa inosservato in casa anche a causa di una certa distrazione della famiglia. Ma ci sono una serie di segnali da carpire che possono indicare quasi certamente la presenza di un insospettabile cyber bullo. Proprio in casa.
Iscrizione scuola dell’infanzia 2017/2018, come presentare la domanda cartacea
Ultimi giorni a disposizione per presentare la richiesta dell’iscrizione per la scuola per l’anno 2017/2018: il Miur informa che i genitori hanno tempo dal 16 gennaio 2017 al 6 febbraio 2017.
E l’iscrizione alla scuola dell’infanzia è l’unica che deve essere effettuata attraverso una modalità cartacea contrariamente alle iscrizioni online scuola primaria, della scuola secondaria di I grado, della scuola secondaria di II grado.
Popoff, testo e video di un must dello Zecchino d’oro
Popoff, ha vinto la ben lontana 9° edizione dello Zecchino d’Oro nel 1967. E’ un vero must: ha accompagnato tutta la mia infanzia e quella dei miei figli. Ha una grande energia. Questo il testo ed il Video con il cartone animato, da condividere con il proprio bambino.
Scuola, iscrizioni online 2017/2018 fino al 6 febbraio
Il 9 gennaio sono state aperte le procedure di registrazione sul portale del Miu e dopo essersi registrati con il proprio SPID o le proprie credenziali, è possibile completare le iscrizioni per la scuola primaria, secondaria di primo grado e superiore entro e non oltre le ore 20.00 del 6 febbraio 2017.
Chi non ha un’identità SPID deve procedere alla registrazione (direttamente dal portale di Iscrizioni Online) accedere al modulo di registrazione e cliccare su Registrati.
Mestruazioni durante allattamento è normale?
E’ normale avere le mestruazioni mentre si allatta al seno? Certamente sì, anche se il cosiddetto “capoparto” arriva per ogni donna in momenti diversi. Effettivamente l’allattamento al seno inibisce il fisiologico ciclo dell’ovulazione. Ad un certo punto però per vari motivi le mestruazioni possono tornare e non occorre per questo abbandonare l’allattamento al seno, estremamente prezioso per ogni bambino. Ecco cosa occorre sapere al riguardo.
Dolci di Carnevale, la torta soffice arcobaleno
È un dolce davvero speciale per il Carnevale: è la torta soffice arcobaleno, multicolor e molto invitante. È un dolce molto invitante e piacevole da preparare anche coinvolgendo i vostri bambini che saranno entusiasti: la torta è coloratissima grazie ai coloranti alimentari verdi e rossi che dovrete utilizzare all’interno.
La superficie invece è decorata con lo zucchero velo rosa, giallo e verde anche se chiaramente potrete anche decidere di cambiare ordine e disposizione dei colori.
7 Indovinelli in rima per carnevale
Il Carnevale è un periodo davvero speciale per i bambini in quanto permette loro di fare tanti giochi divertenti, colorati, mangiare dolci buonissimi e -ovviamente -mascherarsi. A scuola le lezioni si fanno più leggere perché è anche l’occasione di parlare un po di tradizione e geografia, visto che spesso le insegnanti approfondiscono con gli alunni le peculiarità delle varie maschere carnevalesche, in relazione alle origini e alle storie che le riguardano: Pulcinella ad esempio è la maschera napoletana, Colombina veneziana e Balanzone bolognese, e così via.
Filastrocca dei numeri, per imparare a contare
Imparare a contare è un processo lungo e diverso a seconda dei bambini. Quando arrivano in prma elementare, molti di loro hanno già elaborato sia forme che i concetti basilari della numerazione, specie se hanno frequentato la scuola materna. Ma non sono tutti allo stesso livello e soprattutto occorre dare un’impronta nuova al “gioco dei numeri”, nella prospettiva dell’approfondimento che andranno a fare di lì a poco. Approcciare dunque ai numeri con giocosità sarà il mezzo ideale per non annoiare chi ha già acquisito e fissato determinati concetti e per stimolare gli altri. Le filastrocche per imparare i numeri sono preziosissime a tale scopo ed anche per abbinare l’alfabetizzazione linguistica a quella numerico-matematica. Ho scelto per questo 2 filastrocche da condividere con voi ed i vostri bambini. Eccole:
Bonus asilo nido, come chiedere il voucher mensile da 150 euro
Nuovo bonus in arrivo per le famiglie con i figli: il decreto decreto 0- 6 prevede un voucher del valore di 150 euro mensile destinato alle aziende pubbliche e private.
Servirà per poter coprire, anche se solo parzialmente, il costo della retta mensile dell’asilo nido dei figli dei lavoratori e potrà essere speso nei nidi accreditati o in quelli comunali. Obiettivo del bonus è aiutare economicamente le famiglie, favorire l’occupazione femminile e le iscrizioni ai nidi.
Primo trimestre di gravidanza, 6 sintomi che devono mettere in allarme
Nel primo trimestre di gravidanza l’ansia è al massimo perché alle paure della maternità si legano anche quelle della stessa gestazione: sappiamo quanto queste prime settimane siano particolarmente delicate per il proseguo del pancione. Diciamo subito che – nonostante strani sintomi, sensazioni, e cambiamento del corpo- la maggioranza delle gravidanze ndrà bene ed il bimbo nascerà perfettamente sano. E’ importante però conoscere i campanelli d’allarme che non vanno trascurati, quelli cioè per cui è necessario avvisare il ginecologo. Quali? Ecco i principali.
I giorni della Merla, la leggenda per i bambini
Si dice che il 29, il 30 e il 31 gennaio siano i giorni più freddi dell’anno: sono stati infatti ribattezzati i Giorni della Merla.
Le loro origini sono legate alla leggenda, anzi a diverse che leggende che conoscono molte varianti, ma che hanno un protagonista in comune: i merli che in passato erano bianchi con il becco giallo e che sono diventati neri così come li conosciamo ora. Scopriamo la leggenda dei Giorni della Merla da raccontare ai bambini.
Tre poesie di Gianni Rodari per il Carnevale
Fra coriandoli e frappe si respira sempre di più l’allegria del Carnevale, ma non mancano le poesie a tema per i bambini. Fra le più note e semplici da imparare, le poesie di Gianni Rodari, perfette anche per i bambini più piccoli.
I guerrieri dell’allegria, Scherzi di Carnevale e I viaggi di Pulcinella le poesie d’autore proposte oggi.
Storie di carnevale per bambini: “La fuga di Pulcinella”
