Vaccino antipolio e poliomielite

Vaccino antipolio e poliomielite

Tra le vaccinazioni obbligatorie per i bambini troviamo l’antipolio. Questo vaccino deve essere effettuato entro il terzo mese di vita, poi al 5° e successivamente intorno agli 11 mesi; l’ultimo richiamo si esegue intorno ai 2-3 anni. Il vaccino viene somministrato con un iniezione intramuscolare per le prime due dosi mentre le successive vengono date per bocca.

Vaccino antipolio e poliomielite

 

matrimionio, wedding paty, matrimonio

Wedding Planner, il nuovo set gioco Playmobil

Si parla tanto di emancipazione femminile, la sembra proprio che il matrimonio resti il miraggio del gentil sesso. Questo almeno è quanto concorrerebbe a incrementare il nuovo gioco lanciato da Playmobil che insegna alle bambine come organizzare al meglio il “grande giorno”, vale a dire quello delle nozze.

matrimionio, wedding paty, matrimonio

E se i dati Istat sui matrimoni parlano chiaro, facendo registrare per la prima volta dal 2008 un incremento dei matrimoni (soprattutto in Piemonte e in Sicilia), Playmobil cavalca la tendenza lanciando per la prima volta un set dedicato al mondo dei Wedding Planner.

Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari, le iniziative

Oltre 3 milioni di italiani sono colpiti da problemi dell’alimentazione: lo ricorda l’Academy of Eating Disorders che celebra oggi, 2 giugno la Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari ricordando come i disturbi alimentari comincino molto presto e che anoressia e bulimia siano a più frequenti, tanto da riguardano circa 3 milioni di italiani.

Intervenire tempestivamente con le cure adatte è il consiglio migliore insieme naturalmente a quello di prevenire: questi gli obiettivi dichiarati della giornata che presta particolare attenzione anche agli adolescenti.

adolescente, disagio

Adolescenti, oltre 80% vive un disagio psichico

Mentre esplode il pericolosissimo fenomeno della Blue Whale, gli step rituali diffusi via social che conducono attraverso varie fasi gli adolescenti più fragili al suicidio, i risultati di un’indagine della Società Italiana di Pediatria, presentata in occasione del Congresso Nazionale in corso a Napoli, confermano che gli adolescenti di oggi sono molto deboli e che appaiono molto distanti dalle figure di adulti di riferimento.

adolescente, disagio

Dai dati emersi, si evince che circa l’80% dei ragazzi ha vissuto un disagio psichico e che il 15% si è sottoposto ad atti di autolesionismo. 

Vaccino antidifterite ed antitetanica, ecco cosa occorre spere

Vaccino antidifterite ed antitetanica, ecco cosa occorre sapere

Le vaccinazioni sono un tema ricorrente tra i genitori ed in questi ultimi mesi più che mai, anche a causa di drammatici eventi di cronaca e la normativa che sta cambiando circa le vaccinazioni obbligatorie per l’accesso dei bambini a scuola. E’ dunque mai importante capire bene di cosa si tratta, a cosa servono, quali effetti collaterali possono avere, soprattutto in relazione ai rischi delle malattie. In Italia alcune vaccinazioni sono obbligatorie per legge, tra queste troviamo il vaccino anti difterite ed antitetanica.

Vaccino antidifterite ed antitetanica, ecco cosa occorre spere

festa della repubblica,

Festa della Repubblica, tre poesie per i bambini

Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica e la nascita della nazione italiana nella data in cui si tenne nel 1946 il referendum tra Monarchia e Repubblica. La cerimonia prevede una parata militare e poi deposizione di una corona d’alloro sull’Altare della Patria a Roma.

festa della repubblica,

Per festeggiare la nostra Repubblica, proponiamo tre poesie anche per i bambini, All’Italia di Giacomo Leopardi, Il mio paese è l’Italia di Salvatore Quasimodo, Fratelli d’Italia di Goffredo Mameli diventato l’inno d’Italia. 

papa-figlie

Papà preferiscono le figlie femmine, ecco perché

È cosa nota che i papà abbiano una certa predilezione per le figlie femmine dimostrando effettivamente di preferirle ai figli maschi. E non si tratta di un’affermazione infondata, ma di un dato confermato in qualche modo da un recente studio condotto dai ricercatori della Emory University di Atlanta, in Georgia successivamente pubblicato su The Journal Nehavioral Neuroscience.

papa-figlie

Il motivo sarebbe chiaro: i figli maschi vengono generalmente considerati più autonomi rispetto alle femmine e in grado di cavarsela da soli. 

Parto in casa: le regole che garantiscono la sicurezza

Lotus birth, rischi e controindicazioni

Si chiama lotus birth e si sta trasformando rapidamente nella moda del momento. Ma in che cosa consiste esattamente? In pratica si tratta del parto senza il taglio del cordone, una procedura sempre più richiesta e sempre più diffusa in diverse strutture sanitarie. Il nome deriva dal nome dell’infermiera statunitense che nel 1974 scelse questo tipo di procedura per il suo parto.

Parto in casa: le regole che garantiscono la sicurezza

Nel Lotus birth infatti il cordone non viene reciso subito e la placenta resta attaccata al neonato anche dopo la seconda fase del parto. Ma attenzione perché la Società Italiana di Neonatologia è nettamente contraria a questa procedura rischiosa e poco sicura. 

bullismo, bullismo sintomi bambino non trascurare

“A prova di bullo”, il vademecum del Telefono Azzurro contro il bullismo

Si chiama “A prova di bullo”, ed è la guida per i genitori per poter contrastare il bullismo, purtroppo sempre più diffuso fra i giovanissimi: chi si tratti di violenze fisiche e psicologiche, il fenomeno va arginato con metodi concreti.

bullismo, bullismo sintomi bambino non trascurare

A prova di bullo è il vademecum – manuale messo a punto dal Telefono Azzurro e disponibile gratuitamente sul sito dell’associazione rivolto ai genitori e ai ragazzi per cercare di intervenire in modo corretto e di fare prevenzione su un fenomeno purtroppo sempre più diffuso. 

dermatite atopica, bambini

Giornate della Dermatite Atopica, trattamento personalizzato per i bambini

Si terranno il 2 e il 3 giugno 2017 presso le Terme di Comano in Trentino le Giornate della Dermatite Atopica, per capire cos’è e come si cura questo tipo di problematica che colpisce moltissimi bambini.

dermatite atopica, bambini

Si tratta della più frequente malattia infiammatoria cutanea ad andamento cronico-recidivante dell’età infantile e che si manifesta generalmente (nel 45% dei casi) entro i primi 6 mesi di vita.

asilo, bonus

Bonus asilo di 1000 euro, al via le domande dal 17 luglio

l’Inps scioglie le riserve sul bonus asilo di 1000 euro annunciando che sarà possibile inoltrare la domanda a partire dal prossimo 17 luglio 2017.

asilo, bonus

Il Bonus asilo è un buono annuo di mille euro che viene erogato per undici mensilità per poter coprire le spesa della retta relativa alla frequenza di un asilo nido pubblico o privato autorizzato o le forme di assistenza in casa.  

cane, stress, bambino

Bambini meno stressati con la compagnia di un cane

Problemi di concentrazione, dolori allo stomaco, nervosismo? Lo stress dei bambini può manifestarsi in molti modi, ma per aiutare i più piccoli un modo c’è: un animale da compagnia può fare veramente la differenza. 

cane, stress, bambino

Lo conferma un recente studio pubblicato su Social Development: se è noto che cani e gatti aiutano gli adulti a calmarsi e a ridurre lo stress riducendo i livelli di cortisolo, l’ormone prodotto dal corpo per rispondere a situazioni stressanti, è anche vero che la stessa cosa vale per i bambini.