allattare al seno taglio cesareo

Si può allattare al seno dopo il parto cesareo?

Si può allattare al seno dopo il parto cesareo? Dal punto di vista fisico il taglio cesareo non crea alcun problema o ostacolo o controindicazioni all’allattamento al seno. Tuttavia in alcune strutture il bambino nato con un cesareo viene fatto attaccare al seno solo dopo 24-48 ore dal parto : questo accade in molti casi perchè il bambino viene tenuto sotto controllo (spesso è prematuro) e la mamma curata dall’intervento.

allattare al seno taglio cesareo

bastoncini, ricette, bambini

Pesce, come farlo mangiare ai bambini

Pesce: andrebbe portato in tavola molto più spesso e non solo in estate. È importantissimo nella dieta dei bambini perché fornisce proteine e grassi buoni, è antinfiammatorio e aiuta a tenere bassi i trgliceridi.

bastoncini, ricette, bambini

Scegliere pesci dal sapore delicato

Ma spesso i bambini sembrano essere un po’ restìi a mangiare il pesce, infastiditi forse da alcuni sapori un po’ troppo forti. In questo caso allora è bene giocare d’astuzia e scegliere magari pesci dal sapore meno marcato come ad esempio l’orata, ma anche il salmone, la trota o la rana pescatrice. 

asilo, bonus

Bonus Asilo, domande dal 17 luglio

Bonus Asilo 1000 euro? Sarà possibile inoltrare la richiesta online a partire dalle ore 10 di lunedì 17 luglio e fino al 31 dicembre 2017. 

Lo comunica l’Inps spiegando che la procedura sarà attiva tra pochi giorni e consentirà di poter usufruire di un bonus del valore di 1000 euro destinato alle famiglie.

asilo, bonus

Il bonus potrà essere utilizzato per far fronte alle spese dell’asilo nido del bambino, ma anche per sostenere economicamente le spese delle famiglie di bambini al di sotto dei tre anni con gravi patologie che non possono frequentare l’asilo. In questo caso l’importo ricevuto del bonus andrà a sostenere economicamente le forme di supporto previste presso la propria abitazione.

Vacanze con i bambini, i farmaci da mettere in valigia

È tempo di partire per le vacanze con i bambini, ma l’imprevisto potrebbe essere dietro l’angolo: è il momento di pensare ai farmaci da mettere in valigia e preparare un piccoli kit da viaggio per ogni eventualità.

Direttamente dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù arriva una sorta di vademecum per non farsi mancare nulla e risparmiare.

Mai riempirsi di farmaci inutili che saranno buttati al ritorno della vacanza: indispensabile soprattutto per un viaggio all’estero un piccolo kit portatile per evitare anche eventuali difficoltà nel reperire i farmaci. 

seggiolini auto 2017

Viaggi in auto, le regole per i bambini

Estate, tempo di vacanze e di viaggi in auto anche per i piccoli che soprattutto per percorsi più lunghi del necessario richiedono una certa attenzione sia per quanto riguarda il discorso sicurezza sia per quanto riguarda il discorso intrattenimento.

seggiolini auto 2017

Partiamo proprio dalla sicurezza. I bambini da pochi mesi di età fino ai 150 centimetri di altezza devono viaggiare sugli appositi seggiolini: chi non rispetta le regole va incontro a multe salate anche di 323 euro.

Si può allattare dopo l'asportazione di una cisti al seno?

Si può allattare dopo l’asportazione di una cisti al seno?

Si può allattare dopo l’asportazione di una cisti al seno? E’ questa una preoccupazione frequente in quelle future o neo mamme che si sono sottoposte ad un intervento chirurgico di questo tipo. Niente paura però: una precedente operazione al seno non preclude l’allattamento al seno del bambino! La risposta è dunque affermativa: si può fare! Questo perché la ghiandola mammaria è in grado di far fronte in modo adeguato alla produzione di latte, a prescindere, anche se si è reso necessario toglierne una parte. Quando invece non si può?

Si può allattare dopo l'asportazione di una cisti al seno?

Neonato, come asciugare i capelli?

Neonati e genitori, il legame olfattivo crolla dopo i 14 anni

Il legame fra il neonato e i genitori? Passa indissolubilmente attraverso l’odore inconfondibile del bambino appena nato che sembra diventare quasi una droga per i genitori e soprattutto per la madre. Ma che è destinato, se non a sparire, a diminuire drasticamente, dopo i 14 anni.

Neonato, come asciugare i capelli?

Lo conferma uno studio dell’Università tecnica di Dresda, in Germania, condotto in collaborazione con l’università di Wroclaw in Polonia, pubblicati sulla rivista Chemosensory Perception.

gelato sospeso, gelato

Gelato sospeso 3.0, torna l’iniziativa del gelato sospeso

A Napoli esiste da sempre il tradizionale caffè sospeso che consiste nel lasciar pagato un caffè a chi è meno fortunato di noi. Dal caffè al gelato il passo è breve però e per il terzo anno consecutivo torna a Roma l’iniziativa Gelato sospeso 3.0. 

gelato sospeso, gelato

Prendi un gelato e ne paghi due perché il secondo sarà destinato ai bambini delle famiglie in difficoltà economica che entreranno nel negozio chiedendo proprio un gelato sospeso. Anche quest’anno l’iniziativa del gelato sospeso riparte da Roma con il Patrocinio gratuito della Regione Lazio per  estendersi in tutta Italia. 

allattare seno introflesso

Si può allattare al seno con il capezzolo introflesso?

Si può allattare al seno con il capezzolo introflesso (o retroflesso)? Il capezzolo introflesso è una lieve malformazione del seno della donna che lo porta ad essere risucchiato verso l’interno della mammella in modo più o meno importante. Tra l’altro può riguardare un solo seno. Questo non compromette in alcun modo la possibilità di allattare naturalmente il proprio bambino. Occorre stare tranquille. Perché?

allattare seno introflesso

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Vaccini obbligatori a da scuola, scendono da 12 a 10

Vaccini obbligatori a scuola, si cambia ancora: il decreto sui vaccini fortemente dal Ministero della Salute e in particolare dalla Lorenzin ha scatenato non poche polemiche facendo salire a 12 il numero dei vaccini obbligatori per iscrivere i bambini a scuola. 

vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Sembra adesso che il decreto potrebbe ammorbidirsi: l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) si è dichiarato favorevole all’emendamento discusso in commissione Sanità al Senato che riduce i vaccini richiesti e lascia un’offerta “attiva e gratuita” per 4 vaccini che sarebbero non obbligatori, ma raccomandati.

logopedisti, bando, scuola, zaini, scuola, Quali sono i migliori zaini per la scuola?scuolal,

Calendario scolastico 2017/2018, le date delle regioni italiane

Siamo nel pieno delle vacanze estive, sono già usciti i nuovi calendari scolastici 2017/2018 per poter conoscere quali saranno le date di rientro, le date delle vacanze, le festività regionali e i ponti previsti per tutte le regioni italiane.

Quali sono i migliori zaini per la scuola?

Tanto per organizzarsi per tempo evidentemente. Vediamo nel dettaglio il calendario scolastico di Emilia Romagna, Piemonte, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Trentino Alto Adige, Valle D’Aosta, Emilia Romagna, Toscana, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Sardegna, Molise, Abruzzo, Campania, Umbria e provincia di Bolzano. Anche se si tratta di calendari che potrebbero subire delle variazioni.

Allattamento al seno, 10 motivi per cui conviene

Allattamento al seno, 10 motivi per cui conviene

L’allattamento al seno è sicuramente la strategia più efficace per prevenire numerose malattie nel bambino appena nato e per farlo crescere in modo sano ed equilibrato dal punto di vista nutrizionale. Inoltre è  sempre pronto e alla temperatura perfetta, senza rischi di allergie o altro. La ricerca scientifica da molto tempo è impegnata a creare un latte artificiale capace di garantire gli stessi benefici di quello materno al bambino, ma purtroppo, nonostante siano stati messi in commercio buoni sostituti, ancora non è riuscita ad avere dei risultati ottimali, che cioè siano equivalenti. Allattamento al seno, 10 motivi per cui conviene

co sleeping , bambini, sonno,, ora legale,

Insonnia nel bambino, come contrastarla

L’estate e le alte temperature possono contribuire a causare una certa insonnia nel bambino che potrebbe riposare male, ma il sonno nel bambino è fondamentale anche per mantenere il corretto sviluppo cognitivo.

E se l’insonnia arriva a colpire una cifra compresa fra il 10 e il 30% dei bambini, dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù arriva qualche suggerimento-regola per far dormire meglio i bambini.