Ricette per i bambini, gli spiedini di frutta caramellata

Se volete coinvolgere i bambini in cucina e preparare una merenda sfiziosa, potrete optare per la ricetta degli spiedini di frutta caramellata. Un dessert facile facile da preparare e coloratissimo che potrete personalizzare con la scelta della frutta di stagione anche magari scegliendo quella non esattamente matura.

Banane, fragole, mele, pesche, albicocche e ananas… non c’è che l’imbarazzo della scelta per la realizzazione di un dessert speciale, una ricetta che potrete servire come spiedini di frutta. In alternativa potrete anche utilizzare la frutta caramellata per la preparazione di decorazioni per altri dolci come budini o coppette di gelato, ma anche granite e sorbetti o torte di vario genere. 

Ferragosto al Bioparco di Roma, le attività per i bambini

Indecisi su come trascorrete la giornata di Ferragosto? Per i bambini una delle proposte più interessanti è di festeggiare il Ferragosto al Bioparco di Roma con Cocomeri&Co.

La giornata prevede pasti speciali per gli animali a base di cocomeri e di ghiaccioli freschi che saranno loro distribuiti nel corso dei pasti. E i bambini potranno essere direttamente coinvolti nelle diverse attività didattiche. Dalle ore 11.30 alle 14.30 verrà distribuita gratuitamente l’anguria a tutti i visitatori all’interno del parco (ma fino ad esaurimento scorte) per seguire tutti gli eventi con gli animali del Bioparco. 

cane, stress, bambino

Cani e bambini in spiaggia, i consigli del pediatra

Pensate che i bambini non possano giocare in spiaggia con i cani? Tutto il contrario secondo i pediatri che incentivano il rapporto di gioco che si instaura fra i bambini e i loro amici a quattro zampe.

cane, stress, bambino

In un’epoca in cui i bambini sono circondati da presenze inanimate come smartphone e computer, ritrovarsi d’estate in spiaggia con i cani può essere molto vantaggioso, anche dal punto di vista psicologico: hanno un amico in più con cui giocare. Inoltre non ci sono pericoli infettivi e, se si rispetta l’animale, anche i morsi non sono più un rischio. 

scuola, Compiti per le vacanze: i consigli per finirli senza stress

Compiti per le vacanze, come pianificarli

Anche se il Ferragosto è vicino, i compiti non vanno mai in vacanza e i bambini e i ragazzi vogliono finalmente godersi l’estate, è anche vero che è necessario organizzare i compiti per non ritrovarsi con il problema di doverli completare tutti a ridosso dell’inizio della scuola.

Compiti per le vacanze: i consigli per finirli senza stress

Insomma il consiglio è di pianificare, ma evitare di scatenare ansia o disinteresse nei bambini. sfociare i bambini in ansia o addirittura in completo disinteresse. A consigliare un piano di gestione del tempo libero e dell’organizzazione è Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore nella facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università degli Studi di Milano.

Insidie dei bambini al mare, i consigli degli esperti del Bambino Gesù

Estate tempo di vacanze, ma anche di insidie per i piccoli al mare: sole, acqua, sabbia, insetti sono i peggiori pericoli per i bambini che giocano all’aperto o in spiaggia. Ma per trascorrere una vacanza serena, arrivano i consigli dei medici dell’ospedale Bambino Gesù di Roma. 

sole: il sole indubbiamente fa bene alla pelle, ma in sicurezza. I bambini devono essere esposti al sole solo la mattina fino alle 10.30 e il pomeriggio dopo le 17. Per i bimbi al di sotto dei 2 anni di età, l’esposizione pomeridiana va deve essere posticipata dalle 18 o dalle 18.30.

Il prelievo dei villi coriali può causare un aborto spontaneo?

Il prelievo dei villi coriali può causare un aborto spontaneo?

Il prelievo dei villi coriali (o villocentesi o CVS) può causare un aborto spontaneo? Effettivamente il rischio c’è e si attesta ad un caso ogni 100 donne, anche se- effettuando la procedura in un centro specializzato, la percentuale si abbassa di molto. E’ questo uno dei motivi per cui non è consigliabile eseguirlo come test di screening di routine, senza averne l’effettiva necessità, che purtroppo in caso di familiarità con alterazioni genetiche /cromosomiche può manifestarsi. Va anche detto che nei casi di aborto post- villocentesi, non sempre è possibile accertare che la causa consista nella procedura, tanto è che la casistica si sta rivalutando – con nuovi studi scientifici- verso numeri decisamente più bassi. Tuttavia il rischio c’è ed occorre essere informati al meglio su tutte le eventualità.

Il prelievo dei villi coriali può causare un aborto spontaneo?

Stelle cadenti a San Lorenzo, come spiegarle ai bambini

Occhi puntati all’insù per osservare le stelle cadenti: in occasione della notte di San Lorenzo del 10 agosto, complici le vacanze, anche i bambini hanno il permesso di fare tardi e di godersi l’osservazione delle stelle cadenti, le Perseidi.

Quest’anno le condizioni di osservazioni non sono ottimali, vista la Luna piena di pochi giorni fa e il picco delle stelle cadenti è previsto nella notte fra il 12 e il 13 agosto. 

deficit, ferro, soffocamento

Alimenti pericolosi per il bambino, come riconoscerli

Piccoli e rotondi dalla spiccata aderenza: sono gli alimenti pericolosi per i bambini a tavola. In teoria qualsiasi alimento potrebbe essere pericoloso, ma ce ne sono alcuni peggio di altri: gli alimenti pericolosi vanno riconosciuti e resi inoffensivi con qualche accorgimento.

deficit, ferro

Ed ecco le caratteristiche da tenere sotto controllo visto che il cibo più pericoloso presenta determinate caratteristiche che lo rendono particolarmente pericoloso per il soffocamento visto che va a chiudere, tipo tappo, le vie respiratorie. 

asilo,bonus nido, asilo nido, sviluppo cognitivo

Bonus Asilo Nido, l’INPS aggiorna il sito

L’Inps aggiorna il sito nella sezione relativa alla richiesta del Bonus Asilo Nido 1000 euro, il contributo che viene erogato annualmente a sostegno delle spese sostenute per l’asilo del bambino di età compresa fino ai 3 anni: dal 10 luglio è possibile inoltrare le domande di richiesta, ma da oggi, lunedì 7 agosto 2017, l’Inps ha provveduto a una serie di aggiornamenti nell’applicativo di gestione delle domande del bonus asilo nido.

asilo nido

Quali sono le novità? Si può inserire la variazione dei dati aziendali dell’asilo, la variazione delle modalità di pagamento, l’annullamento della domanda protocollata e verificare lo stato di lavorazione della domanda.

galleggiamento, gravidanza, acqua

Cloasma gravidico, i consigli per evitarlo

Si chiama cloasma gravidico, noto anche come maschera della gravidanza si presenta in sostanza come un’alterazione della pigmentazione della pelle soprattutto del volto. 

galleggiamento, gravidanza, acqua

Attenzione dunque al sole delle vacanze visto che l’eccessiva esposizione al sole potrebbe causare la comparsa di macchie scure, nelle donne con pelle chiara o chiazze chiare nelle donne con pelle scura. 

congedo,

Papà baby sitter, raddoppiati i congedi

Dimenticate i tempi in cui erano solo ed esclusivamente le mamme ad occuparsi dei bambini: è boom di papà babysitter che chiedono il congedo parentale per poter accudire i neonati (ma si fa riferimento anche alle nascite, alle adozioni o agli affidamenti) occupandosi di loro dopo la maternità obbligatoria della madre.

Il congedo di paternitò chiaramente è alternativo al congedo di maternità della madre e è fruibile dal padre lavoratore dipendente anche adottivo e affidatario, entro e non oltre il quinto mese di vita del figlio.

Prelievo dei villi coriali, dopo la procedura

Prelievo dei villi coriali, dopo la procedura come comportarsi?

Il prelievo dei villi coriali- o villocentesi- è una procedura invasiva della durata massima di 10 minuti che comporta l’inserimento di un lungo e sottile ago nella pancia o per via vaginale, con lo scopo di asportare un piccolo frammento di placenta, caratterizzato da villi coriali, cellue ricche di informazioni genetiche sul bambino ed utile ad indagare talune anomalie. Come tutti i piccoli interventi di questo tipo, amniocentesi compresa, il post operatorio può mettere ansia, forse più della procedura stessa. Cosa occorre fare o no fare?

Prelievo dei villi coriali, dopo la procedura

Poesie sul mare per i bambini

Disidratazione del bambino, tutti i sintomi

Con il caldo record di questi giorni è bene prestare particolare attenzione agli anziani a ai bambini che potrebbero bere di meno e rischiare la disidratazione: ogni giorno il nostro organismo elimina acqua attraverso l’urina, le feci, il sudore e le lacrime, ma è necessario rimpiazzare adeguatamente i liquidi persi.

Poesie sul mare per i bambini
Se la quantità di acqua che eliminiamo supera quella che assumiamo si può verificare la disidratazione comune anche nel bambino che non beve a sufficienza o quando si perdono più liquidi del dovuto a causa di problemi gastrointestinali, diarrea o febbre alta che provoca un aumento della sudorazione.

baby sitter , voucher babysitting, mamma, Fondo Credito Nuovi Nati,

Baf, buono di assistenza familiare a Milano: come richiederlo

Arriva nella città di Milano come parte integrante della politica welfare, il Buono Assistenza Familiare (BAF) per aiutare i cittadini a sostenere le spese della famiglia. 

voucher babysitting, mamma, Fondo Credito Nuovi Nati,

Il Buono Assistenza Familiare consiste in un intervento economico che viene destinato al supporto del pagamento di un assistente personale, badante o baby sitter che dovrà essere chiaramente assunto secondo la legge e che ha valore una tantum di 1500 euro.

Quali sono i requisiti per richiedere il contributo? È necessario ovviamente essere residenti nella città di Milano e avere un Isee familiare compreso fino a 16.954,95 euro