natale giocattoli, bambini

Natale, guida alla scelta dei giocattoli per i bambini

Natale sta per arrivare, ma come scegliere il regalo migliore per i bambini e come orientarsi nella scelta dei doni? Le dritte arrivano dall’Ospedale Pediatrico romano ha redatto due decaloghi (disponibili su www.ospedalebambinogesu.it) per orientarsi al meglio nella scelta dei regali a misura di bambino.

Ecco la guida per scegliere i regali. 

natale giocattoli, bambini

1I genitori dovrebbero scegliere giocattoli che permettano un intervento attivo del bambino, che si prestino a diversi utilizzi e che possano stimolare la curiosità e la creatività del bambino lasciando spazio alla fantasia.

2Non esagerate con i giocattoli ‘intelligenti’: il bambino impara e cresce fingendo, inventando, costruendo, recitando una parte non solo attraverso i giochi didattici.

assegno, bonus asili nido, bonus mamma, fondo credito nuovi nati 2017,

Bonus mamma anche alle straniere, la sentenza del Tribunale

Discriminatoria: questo è quanto stato stabilito dal tribunale di Milano sulla circolare erogata dall’Inps circa i requisiti necessari per la richiesta del Bonus mamma. 

assegno, bonus asili nido, bonus mamma, fondo credito nuovi nati 2017,

Il bonus mamma, il premio alla nascita una tantum di 800 euro in sostanza spetta anche alle straniere prive di permesso di soggiorno di lungo periodo: lo ha stabilito il tribunale civile di Milano accogliendo il ricorso sul cosiddetto premio alla nascita che era stato presentato dall’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (ASGI) APN e Fondazione Piccini. 

famiglia tavola Natale, allergia tavola, natale, bambini

Bambini allergici, come trascorrere il Natale in serenità

Siamo ornai nel pieno dell’atmosfera natalizia, ma spesso e volentieri non è tutto oro quello che luccica: soprattutto per i bambini allergici il consiglio è di prestare particolare attenzione all’alimentazione e alle decorazioni tipiche del periodo.

Il pericolo maggiore deriva proprio dalla tavola: spesso a Natale arrivano sulle tavole alimenti che non siamo neppure soliti mangiare tutto l’anno, ma che possono causare anche gravi allergie.

famiglia tavola Natale, allergia tavola, natale, bambini

Danilo Villalta, allergologo e membro dell’Associazione allergologi immunologi Aaiito ricorda via Ansa che sono molti gli alimenti pericolosi del periodo, frutta secca ed esotica, crostacei, molluschi, pesci in generale, ma anche dolci. 

poesie natale, Alberi di Natale: lavoretti facili per bambini

Poesie di Natale, tre proposte per i bambini più grandi

Si avvicina Natale e il momento di dedicarsi ai lavoretti da portare a casa: nelle classiche letterine spuntano buoni propositi e le tradizionali poesie. Ma quali poesie scegliere?

poesie natale, Alberi di Natale: lavoretti facili per bambini

Ecco tre proposte anche per i bambini più grandi. Proponiamo La nascita di Gesù di Rainer Maria Rilke, Nella notte di Natale di Umberto Saba, Il presepe di Salvatore Quasimodo.  

santa lucia,

Santa Lucia, la leggenda cristiana raccontata ai bambini

Si festeggia fra il 12 e il 13 dicembre la notte di Santa Lucia quando secondo la leggenda, Santa Lucia percorre le strade della città con il suo asinello per distribuire doni ai bambini buoni riservando invece il carbone per quelli cattivi.

Santa Lucia è una figura legata agli occhi e alla luce  (lux) considerata la dei ciechi e di chi soffre di problemi di vista.

santa lucia,

Si festeggia soprattutto nelle zone settentrionali dell’Italia, come il Trentino o le province della Lombardia, ma le ricorrenza è stata importata importata in Svezia intorno al 1920, dove, secondo la leggenda, sarebbe avvenuto il martirio della Santa, il 13 dicembre. E nonostante la leggenda di Santa Lucia sia abbastanza cruenta, ecco la versione per bambini. 

obesità

Obesità nei bambini, le regole per prevenirla

Sta per arrivare il Natale: cioccolatini e dolcezze di ogni genere spopoleranno sulle nostra tavole, con il rischio che ance i bambini esagerino non solo nel consumo dei dolci, ma anche a tavola.

Il problema dell’obesità infantile però non va sottovalutato mai: il rischio di passare dal sovrappeso all’obesità è veramente alto.

obesità

In aiuto della prevenzione, arriva dalla Società italiana di pediatria (SIP) e la Società italiana di endocrinologia pediatrica (SIEDP) un documento sulle 10 regole da osservare in ogni fase della vita per la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità. 

sciarpa, asma, Vacanze neve bambini cosa mettere valigia

Una sciarpa per scongiurare l’attacco d’asma

Spesso è sufficiente una sciarpa, una semplice sciarpa per contrastare il freddo e l’umido e per potersi salvare da un attacco d’asma che colpisce soprattutto i bambini: l’associazione britannica AsthmaUk ha addirittura lanciato una campagna con lo slogan Share a #scarfie, save a life per poter ricordare ai pazienti un piccolo trucco per tutelare la propria salute.

sciarpa, asma, Vacanze neve bambini cosa mettere valigia

Respirare aria fredda e umida come ricordano gli esperti contribuisce a far restringere le vie aeree andando a scatenare un potenziale attacco d’asma in tre pazienti su quattro.

ringiovanimento ovarico, Prima gravidanza tessuto ovarico trapiantato

Ringiovanimento ovarico, che cos’è

Si chiama ringiovanimento ovarico e sembra essere la nuova metodologia alla porta delle donne per poter sopperire alla carenza di riserva ovarica per via dell’età, per la menopausa precoce o per altre ragioni. Ma che cos’è esattamente il ringiovanimento ovarico? Si tratta di un intervento di riattivazione della riserva ovarica della donna: ogni donna è infatti dotata di una precisa riserva ovarica, il patrimonio di follicoli di cui dispone fin dalla nascita e che diminuiscono nel corso della sua fertile dalla prima mestruale fino alla menopausa.

ringiovanimento ovarico, Prima gravidanza tessuto ovarico trapiantato

La tecnica del ringiovanimento ovarico in realtà è alquanto complessa e consiste nella riattivazione di follicoli presenti nelle ovaie attraverso un processo che utilizza le cellule staminali favorendone la maturazione e quindi consentendo l’inizio di un’ipotetica gravidanza. 

ovulazione, muco cervicale

Muco cervicale, come individuarlo

Che alla ricerca di una gravidanza o che tenti di evitare una gravidanza, per ogni donna è importante imparare a conoscere il proprio corpo e a conoscere in particolare il muco cervicale che si presenta in un particolare momento del ciclo mensile. Le perdite vaginali sono diverse proprio in base al periodo mestruale, ma il muco cervicale è particolarmente importante visto che indica in particolare il momento dell’ovulazione.

ovulazione, muco cervicale

Il muco cervicale è una sostanza viscosa che si presenta con un colore variabile che va biancastro al giallastro composto da diversi filamenti: viene prodotto in realtà fin  dall’inizio del ciclo mestruale che coincide con l’inizio delle mestruazioni, ma in scarsa quantità.

natale ,poesie, filastrocche, bambini

Natale, poesie per bambini di Gianni Rodari

L’arrivo del Natale è ormai imminente ed è arrivato il momento di pensare alle letterine da leggere in famiglia, delle recite scolastiche da preparare o dei lavoretti da portare a casa.

natale ,poesie, filastrocche, bambini

Ecco quattro filastrocche semplicissime da imparare anche per i più piccoli scritte da Gianni Rodari. L’albero dei poveri, Dove sono i bambini, Domani è festa, Un abete speciale. 

gravidanza, placenta, colina

Mangiare placenta dopo il parto, una moda inutile

Spopola già da qualche tempo a questa parte all’estero, ma sembra proprio che mangiare la placenta dopo il parto non sia affatto benefico quanto si possa credere.

La tendenza, tanto da trasformarsi in una moda, nasce nei paesi industriali, come Stati Uniti, ma anche Australia e in Europa, Regno Unito, Francia, Germania lanciata da vip e celebrities che hanno sempre gridato al miracolo parlando dei magnifici effetti della placenta.

gravidanza, placenta

Assunta sotto forma di pillola dopo il parto, avrebbe in realtà un effetto veramente minimo o nullo sull’umore postpartum, sul legame materno o sull’affaticamento.

my little pony, film

My Little pony: il film, al cinema al 6 dicembre – trailer –

Uscirà mercoledì 6 dicembre nelle sale cinematografiche italiane, My Little pony: il film: il lungometraggio di animazione diretto da Jayson Thiessen porta sul grande schermo le avventure delle sei amiche a quattro zampe dell’omonima serie televisiva.

my little pony, film

Protagoniste della pellicola chiaramente saranno le sei amiche unite dal Power Pony: tutto comincia quando il perfido Storm King minaccia di invadere Equestria mettendo a rischio la serenità della vita dei suoi abitanti. 

cibo, bambino, food kids festival

Kids Food Festival: il cibo a portata di bambino a Explora

Si prepara, si assaggia e lo si commenta: focus sul cibo al Kids Food Festival: il cibo a portata di bambino, l’evento che si tiene ad Explora, il Museo dei Bambini di Roma in zona Flaminio a Roma.

cibo, bambino, food kids festival

La prima edizione del festival organizzato da Family Welcome ed EXPLORA, si tiene domenica 3 dicembre 2017, dalle 10.00 alle 19.00, presso Explora per poter diffondere la cultura del cibo senza dimenticare il divertimento e la convivialità.

baby sitter, regali, I libri da regalare ai bambini per Natale 2016

Regali di Natale, le tendenze per bambini e bambine

Sta per partire la corsa ai regali di Natale, ma che cosa regalare ai bambini? Anche per quest’anno si confermano le tendenze tradizionali: bambole e trucchi da regalare alle bambine, armi giocattolo o dinosauri da regalare ai maschietti.

regali, I libri da regalare ai bambini per Natale 2016

Dai dati emersi dalla ricerca di Toluna, società di digital market research che ha preso in considerazione 1000 persone è chiaro che si tiene in considerazione una netta distinzione di genere nella scelta del regalo.