kate e william, gravidanza

Mamme vip, le star in dolce attesa nel 2018

Chi saranno le mamme vip del 2018? Dopo le nascite vip del 2017 anche il nuovo anno sembra ricco di nascite di bambini e bambini che riceveranno una certa attenzione, figli di coppie celebri del mondo dello spettacolo, dello sport, della nobiltà.

Ma ecco le future mamme vip del 2018.

kate e william, gravidanza

William d’Inghilterra e Kate Middleton sono in attesa del terzo figlio dopo George e Charlotte: l’annuncio è arrivato a sorpresa lo scorso settembre. Un fulmine a ciel sereno dopo mesi e mesi di infondate indiscrezioni sulla presunta terza gravidanza della Duchessa. 

stanza, Metodo Montessori: come arredare la cameretta

Metodo Montessori, le regole per cominciare in casa

All’estero è uno dei metodi educativi privilegiati, ma di fatto il Metodo Montessori, ideato dalla psichiatra italiana, nel nostro Paese, non è mai stato stato troppo noto e neppure troppo popolare.

Almeno fino a questo momento: adesso il Metodo Montessori sta vivendo praticamente una secondo rinascita considerato anche il numero di scuole pubbliche primarie e secondarie, e in continua crescita che lo stanno adottando in questi ultimi anni.

stanza, Metodo Montessori: come arredare la cameretta

Il metodo Montessori si basa non tanto sul confronto e la competizione fra i più bravi e meritevoli, ma va a nutrire l’indole dei piccoli che sono spronati a dare il meglio di sé per sviluppare il loro potenziale. 

nascite, nomi

Francesco e Giulia, i nomi più in voga del nuovo secolo

Come si chiamano i bambini nati nel nuovo secolo? I nomi più gettonati sono Francesco e Giulia che restano i più quotati nel lasso di tempo che va dal 2000 al 2016. Si chiamano Francesco e Giulia ben 164.289 bambini nel corso degli ultimi 15 anni (il 3,5% del totale dei maschi) e 149.461 bambine (il 3,4% delle femmine).

nascite, nomi

Secondo i dati Istat sono circa 9 milioni i bambini nati nel corso del lasso di tempo che va dal 2000 al 2016 che indica le tendenze peri nuovo millennio: il 7% dei neonati è stato chiamato con uno dei due nomi, Francesco e Giulia. 

san valentino, bambini

San Valentino, la storia e le leggende per i bambini

San Valentino si festeggia proprio oggi, il 14 febbraio che è anche diventata la festa degli innamorati, la giornata dedicata alle persone che si amano quando ci si scambia, baci, doni e cioccolatini, ma perché proprio oggi?

san valentino, bambini

Le origini della festa di San Valentino comunica da lontano quando la Chiesa cattolica, intorno al V secolo, aveva cercato di mettere fine al rito pagano per la fertilità, rappresentato dal dio Lupercus fin dai tempi dei Romani. Tutti i nomi delle donne e degli uomini che adoravano questo dio venivano inseriti all’interno  di un’urna, mescolati e poi accoppiati: la coppia scelta avrebbe vissuto insieme un anno prima del rito dell’anno successivo. 

carnevale decorazioni, bambini

Carnevale per i bambini, il vademecum degli esperti

È il periodo più divertente dell’anno che piace molto a tutti i bambini: il Carnevale è una festa che favorisce la socializzazione, la creatività, che aiuta i bambini a stare in mezzo alla gente, ma è sempre bene vivere la festa in totale sicurezza e allegria.

Il vademecum 2018 arriva dal provider ECM 2506 Sanità in-Formazione, e la pediatra Lucilla Ricottini, in collaborazione con Consulcesi Club.

carnevale decorazioni, bambini

SCELTA DELLA MASCHERA TRA RISPARMIO, TRADIZIONE E CAPRICCI: va bene che il bambino scelga la sua maschera preferita, senza imporgli nulla, ma ricordate che non è obbligatorio acquistare maschere costose. Attenzione alla scelta dei tessuti e dei colori però che devono essere anallergici. Meglio effettuare sempre un lavaggio prima dell’uso e mai metterlo a contatto diretto con la pelle.

Carnevale Internazionale dei Ragazzi, a Venezia, dal 30 gennaio al 7 Febbraio

Carnevale, i consigli dei pediatri per i bambini

Siamo nel periodo di Carnevale, il momento forse più divertente dell’anno sempre molto atteso dai bambini, ma come trascorrere al meglio queste giornate senza rinunciare alla tradizione e cercando di assecondare i bambini?

Carnevale Internazionale dei Ragazzi, a Venezia, dal 30 gennaio al 7 Febbraio

I consigli sulla festa, sulle concessioni alimentari e sul diverso approccio per i bambini viene dato dagli esperti di Psicologia clinica e di Educazione alimentare dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.

poesie di carnevale, carnevale

Carnevale, i migliori appuntamenti per i bambini

Ultimi giorni di Carnevale in attesa del Martedì Grasso (che cade quest’anno il 13 febbraio) e che concluderà i festeggiamenti. E anche per il Carnevale 2018 non mancano le proposte più interessanti per i bambini per poter festeggiare nel migliore dei modi e farli divertire co appuntamenti a loro dedicati.

poesie di carnevale, carnevale

Carnevale di Venezia

Il più famoso Carnevale d’Italia che quest’anno è dedicato al gioco. Inoltre offre dei laboratori ai bambini che si terranno presso la  Peggy Guggenheim Collection: l’appuntamento è fissato ogni domenica (previa prenotazione telefonica).

bioparco

Bioparco di Roma, per Carnevale ingresso gratuito per i bambini mascherati

Se avete voglia di trascorrere un weekend un po’ diverso dal solito insieme ai vostri bambini, l’appuntamento è fissato al Bioparco di Roma con la promozione lanciata giù qualche giorno fa. Fino al 13 febbraio, tutti i bambini mascherati fino a 12 anni avranno il diritto all’ingresso gratuito.

bioparco

La promozione esclude gli ingressi scuola, ma non sono pochi gli appuntamenti da non lasciarsi scappare.

Domenica 11 febbraio dalle 11.00 alle 16.00:

I vestiti degli animali

succo di frutta, crea, frutta, verdura, Bambina con succhi di frutta , Succo frutta bambini fatto casa

Quaderno Crea, il progetto per Frutta e verdura nelle scuole

Si chiama Frutta e verdura nelle scuole ed è il nuovo Quaderno didattico di Crea Alimenti e Nutrizione rivolto agli insegnanti per una buona educazione alimentare che possa cominciare dai banchi di scuola.

L’obiettivo è quello di far consumare il maggior quantitativo possibile di frutta e di verdura ai bambini, ma anche quello di promuovere degli stili di vita sani.

crea, frutta, verdura, Bambina con succhi di frutta , Succo frutta bambini fatto casa

Il volume, che è stato realizzato nell’ambito del programma nazionale ‘Frutta e verdura nelle scuole’ coordinato dal Ministero delle Politiche agricole, sarà gratuitamente distribuito in classe così come le porzioni gratuite di frutta e di verdura.

nascite

Nascite, è calo record in Italia

Nascite: è calo record in Italia come rilevato dall’Istat nel suo bilancio demografico 2017. Gli italiani diventano sempre più vecchi e la popolazione residente al 1 gennaio 2018 scende a 60 milioni 494mila con una diminuzione pari a centomila persone (-1,6 per mille) rispetto all’anno precedente. 

nascite

Il calo record delle nascite è stato registrato nel 2017 con un minimo storico, un  -2% rispetto al 2016 con solo 464mila nuovi nati. Arrivano a 647mila i decessi con 31mila in più del 2016 (+5,1%). L’Istat conferma che il saldo naturale della popolazione nel 2017 è dunque negativo (-183mila) facendo registrare un nuovo minimo storico.

Dieta vegana mediterranea, le linee guida per la donna in gravidanza

La dieta mediterranea fa rima con l’alimentazione vegana: la migliore delle diete alimentari si sposa con il principio del veganesimo assicurando lo stesso benessere per l’organismo tanto che le prime linee guida sono state pubblicate dal Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics e tradotte da Luciana Baroni, Maurizio Battino e Silvia Goggi.

dieta vegana, gravidanza, verdure-in-gravidanza-1

Una dieta vegana che può essere tranquillamente seguita anche dalle donne in gravidanza e in allattamento e che consente di poter garantire un equilibrato apporto di elementi nutrizionali.

safer internet day, internet

Safer Internet Day, la serie contro il pericoli del web

Si celebra oggi, 6 febbraio 2018 il Safer Internet Day, la giornata dedicata al tema della sicurezza in Rete e lanciata nel 2004 dall’Unione Europea. Sono 100 i Paesi di tutto il Mondo coinvolti nella giornata fra eventi, convegni e incontri con gli studenti: in Italia l’organizzazione della giornata viene  affidata al progetto Generazioni Connesse che cura anno dopo anno una serie progetti volti soprattutto alla protezione dei giovani per un uso consapevole della Rete.

safer internet day, internet

Fra i progetti migliori di Generazioni Connesse, la web serie dello scorso anno sui Super – errori, che mettono in evidenza una serie di comportamenti errati che vengono rappresentati da personaggi  – fumetto capaci di attirare i giovani. 

lavoro, smartphone, figli

Smartphone ai bambini, non prima dei 9 anni

Smartphone ai bambini? No grazie o almeno non prima dei 9 anni: è una delle linee guida di  “App” (Accompagnare, proteggere, proporre) che è stata messa a punto dal Centro Studi Psichedigitale, associazione fondata a Cesena cinque anni fa da alcuni psicologi per indagare sull’interazione tra le tecnologie digitali e lo sviluppo psico-emotivo dell’individuo.

smartphone, figli

Diventa particolarmente importante però la messa a punto di un vademecum per i nativi digitali per proteggere bambini e adolescenti dai pericoli derivati dagli usi impropri delle tecnologie: proprio questo vademecum sarà presentato in anteprima al Festival della salute digitale in programma a Cesena dal 5 al 12 febbraio.