sale, bambini

Sale, come ridurne il consumo per i bambini

I bambini mangiano salato, decisamente troppo salato: lo confermano i dati arrivati dal Ministero della Salute in occasione della Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale che è in programma dal 12 al 18 marzo e che viene organizzata dalla World Action on Salt & Health (Wash).

sale, bambini

A mangiare troppo salato sono il 91% di bambini e i ragazzi di età compresa fra i 6 e 18 anni, ma anche il 90% degli adulti e l’85% degli ipertesi, segno che le cattivi abitudini cominciano proprio dalla famiglia e in tavola. 

trenitalia, ospedale bambini Gesù

Trenitalia, sconto per i pazienti del Bambino Gesù

Si rinnova l’accordo fra Trenitalia e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che offre delle agevolazioni sui viaggi dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

trenitalia, ospedale bambini Gesù

Lo sconto previsto è valido per viaggi che vengano effettuati fino al 31 dicembre 2018: possono usufruirne i pazienti che debbano raggiungere le sedi dell’Ospedale per visite mediche, analisi e ricoveri da fuori Roma. Lo sconto del 20% viene applicato sulla tariffa base adulti per l’acquisto di biglietti ferroviari di Frecce e Intercity (Giorno e Notte) in 1^ e 2^ classe nei livelli Executive, Business, Premium e Standard, e nei servizi cuccette, vagoni letto e vetture Excelsior.

primavera, poesie, maggio

Marzo, le poesie d’autore per i bambini

Nonostante il tempo non sia troppo benevolo sull’Italia, siamo quasi in primavera, ma il mese di marzo effettivamente è sempre abbastanza altalenante, pronto a salutare l’inverno e ad accogliere la bella stagione.

primavera, poesie, maggio

Per celebrarla, ecco quattro poesie dedicate a marzo e adatte anche ai bambini un po’ più grandi. Proponiamo la Canzone di Marzo di Giovanni Pascoli, Marzo di Theophile Gauthier, Marzo di Alfred de Musset, 21 marzo di Gianni Rodari.

scuola infanzia, concorso, Scuola zaini pesanti possono costituire rischio bambini

Comune di Genova, concorso per 20 Insegnanti di scuola dell’infanzia

Nuove opportunità lavorative nel settore scolastico: il Comune di Genova ha appena indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione tempo pieno ed indeterminato di 20 INSEGNANTI DI SCUOLA INFANZIA, CATEGORIA c – POSIZIONE ECONOMICA C.1 (qui nel dettaglio il bando)

scuola infanzia, concorso, Scuola zaini pesanti possono costituire rischio bambini

Il corpo docente assunto dovrà dimostrare di possedere le adeguate e necessario competenze e conoscenze e lavoreranno nelle strutture di Genova occupandosi di bambini di età compresa fra i tre e i sei anni.

neonato, pelle, nomi, bambini, bambini, salute, neonato, reddito di maternità, Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

Pelle dei neonati, il decalogo degli esperti del Bambino Gesù

Quanto è delicata la pelle dei neonati e durante i primi mesi di vita? I bambini richiedono una serie di attenzioni costanti proprio per evitare arrossamenti, dermatiti o irritazioni di altro genere. Per tutelare al massimo i nostri bambini, arriva il decalogo degli esperti del Bambino Gesù di Roma. 

pelle, nomi, bambini, bambini, salute, neonato, reddito di maternità, Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

Contrariamente a quanto si sia portati a pensare, la pelle sana dei neonati e dei lattanti non richiede l’uso di prodotti specifici: meglio allora non abusarne quando non necessario proprio per evitate l’insorgenza di allergie e di irritazioni. 

vaccini, scuola,

Vaccini a scuola, 30mila bambini non in regola

È fissata per la giornata di sabato 10 marzo la scadenza la presentazione della documentazione delle vaccinazioni obbligatorie da consegnare a scuola, pena l’esclusione dagli istituti secondo la legge.

vaccini, scuola,

Ma le stime parlano addirittura di 30mila i bambini sotto i sei anni che non sono ancora in regola con la documentazione richiesta e non è nemmeno possibile conoscere il numero effettivo degli esclusi visto che ogni regione in pratica può avere una propria proceduta come informa il past president della Società italiana di Igiene Carlo Signorelli.

Gioco per bambini, gioco-bambini, genitori, bambini, lego

Do not disturb playtime, la campagna Lego Duplo sul gioco

Lanciata da Lego Duplo, la campagna mondiale Do not disturb playtime, invita i genitori a ritrovare la giusta attenzione nel momento in cui si gioca con i propri bambini.

Gioco per bambini, gioco-bambini, genitori, bambini, lego

Basta continuare a guardare il cellulare ogni attimo anche quando si sta dedicando attenzione ai propri figli: la campagna di sensibilizzazione di Lego Duplo invita per 21 giorni i genitori a giocare con i piccoli “staccandosi” dalla dipendenza dei genitori e invitandoli a riflettere sulle loro abitudini nell’utilizzare i social quando giocano con i piccoli. 

festa delle donne, poesie

Festa delle Donne, ecco perché si regalano le mimose

Si celebra ogni 8 marzo la Festa delle donne, un momento importante per ricordare le battaglie e le conquiste delle donne nel corso degli anni: simbolo della giornata sono le mimose, piccoli e delicati fiori gialli che si regalano in occasione della festa dedicata a tutte le donne. 

festa delle donne, poesie

Ma perché si regalano proprio le mimose? È una domanda che certamente i bambini tendono a fare e che vede le sue origini nella scelta di tre donne dell’UDI (Unione Donne Italiane) nel 1946, dopo la fine della guerra come ricorda l’Ansa. 

festa della donna

Festa delle Donne, tre poesie per i bambini

Come celebrare l’8 marzo la giornata dedicata alla Festa delle donne?

Non c’è nulla di meglio che continuare a rispettare le donne ogni giorno anche dopo anni di conquiste sociali, politiche ed economiche.

festa della donna

Ecco tre poesie perfette anche per i i bambini della scuola elementare da leggere e imparare in occasione della Festa delle Donne: Amate, rispettate la donna di Giuseppe Mazzini è più “storica”, L’avventura di essere donna è una breve composizione di Oriana Fallaci,  Donna di Rabindranath Tagore, omaggia la donna in tutta la sua bellezza. 

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Vaccinazioni obbligatorie a scuola, arriva la proroga

Vaccinazioni obbligatorie a scuola: arriva la proroga per la presentazione della documentazione che attesti la vaccinazione o la prenotazione delle immunizzazione.

La scadenza era stata fissata al 10 marzo come previsto dalla legge sull’obbligo e come ribadito anche da una serie di circolari negli ultimi mesi: alla fine Miur e ministero della Salute sono stati costretti ad accordare una proroga di un paio di settimane per le regioni che presentano un’anagrafe vaccinale.

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

La proroga arriva per consentire ai genitori non ancora in regola con le vaccinazioni obbligatorie per l’iscrizione a scuola dei figli di regolarizzare la propria posizione andando a scongiurare di fatto che i piccoli vengano esclusi dal nido o dalla materna. 

Festa della donna, i controlli gratuiti in tutta Italia

In occasione della Festa della donna che cade l’8 marzo la possibilità di poter effettuare check up gratuiti in diverse strutture mediche e aziende ospedaliere italiane anche per poter sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione.

Si va dalle visite ginecologiche ai controlli al seno, ma vediamo nel dettaglio le iniziative.

Bollini Rosa 

libro, babine ribelli

Bambine ribelli e gli epigoni, arriva Lei che cosa farebbe?

Le storie della buonanotte per bambine ribelli sembrano aver fatto scuola tanto da creare dei veri e propri epigoni. Arriverà il 6 marzo nelle librerie italiane, Lei che cosa farebbe? è il titolo del libro (in vendita a 12.99 euro) scritto dall’autrice per bambini Kay Woodward che richiama in qualche modo le bambine ribelli e che è stato illustrato da famosi riconosciuti internazionali, Andrew Archer, Anna Higgie, Jessica Singh, Jonny Wan:, Kelly Thompson, Pietari Posti, Sofia Bonati, Susan Burghart, che hanno rappresentato il volto di 25 icone selezionate fra leader mondiali, scienziate, artiste, donne speciali ed eroine pronte a combattere giorno dopo giorno.

libro, babine ribelli

Un libro che si inserisce chiaramente nel solco delle Storie delle buona notte per bambine ribelli di Francesca Cavallo e Elena Favilli, top nelle vendite nel 2017 e di cui è uscito il secondo volume lo scorso 27 febbraio da Mondadori.

dieta gravidanza, gravidanza

Dieta vegana e vegetariane in gravidanza, cause dei danni neurologici permanenti al feto

I pediatri hanno già recentemente stabilito quanto una dieta vegana o vegatariana possa essere dannosa per i bambini, costretti magari a subire una cambio di modello alimentare in famiglia.

Ma i danni possono cominciare molto prima con la scelta della futura mamma in gravidanza di continuare a seguire un’alimentazione vegetariana o vegana che può causa danni neurologici permanenti al feto. 

dieta gravidanza, gravidanza

A lanciare l’allarme, gli esperti dell’ospedale Bambino Gesù di Roma e dell’ospedale Meyer di Firenze che hanno individuato, grazie allo screening neonatale esteso, come i regimi alimentari sbagliati della madri costituissero la causa del deficit della vitamina B12 nel feto.