Sei incinta da poco e continuano a parlarti di epoca gestazionale, ridatazione ecografica e data presunta del parto ma tu non ne capisci nulla? Ecco qualche considerazione per farti capire meglio di cosa si tratta.
Partiamo dalle basi, la gravidanza come si sa dura nove mesi, 280 giorni o 40 settimane. Oggi per maggiore precisione il calcolo viene eseguito attraverso l’uso delle settimane. L’inizio di ogni gravidanza viene convenzionalmente fissato con il primo giorno dell’ultima mestruazione anche se in in realtà è vero che una gravidanza inizia biologicamente non alla mestruazione ma al momento della fecondazione dell’ovulo; ma come spesso accade questo momento è molto variabile e imprevedibile da donna a donna e addirittura tra ciclo a ciclo.