
Per prepararsi al parto in modo sereno e rilassato sia dal punto di vista fisico che da quello psichico, la cosa migliore da fare è seguire un corso di yoga durante la gravidanza. Lo yoga è una pratica di origine indiana, ispirata dalla religione induista, che si basa sul alcune tecniche respiratorie per raggiungere il benessere psicofisico.
Praticare lo yoga durante la gestazione è molto positivo, perché aiuta la donna a rilassarsi, ad allontanare lo stress, a sciogliere le tensioni e a preparare i muscoli al parto; inoltre, lo yoga insegna delle tecniche di respirazione particolarmente utili nel momento del travaglio, in modo da riuscire ad favorire le contrazioni e a rilassarsi. Lo yoga può essere tranquillamente praticato durante tutta la gravidanza, perché le posizioni da eseguire sono studiate apposta per le gestanti.
I corsi di yoga in gravidanza si basano su tre differenti tipi si esercizi: fisici, di respirazione e di rilassamento. Quelli fisici si fondano sullo svolgimento di alcune posture impostate sulla ricerca dell’equilibrio e sull’ascolto del corpo, mentre quelli di respirazione servono per allontanare le tensioni e arrivare ad avere uno stato mentale sereno. Questi esercizi si riveleranno particolarmente utili durante il travaglio, in modo da poter tenere sotto controllo le contrazioni.