Durante il Carnevale c’è sempre stata l’usanza di tirare oggetti per scherzo, come uova, fango o monete, finché non sono arrivati i coriandoli, ovvero i protagonisti indiscussi, insieme alle maschere, del Carnevale. I coriandoli non sono solo i frammenti di carta colorata che i bambini usano per giocare, sono anche dei buonissimi dolcetti che ne ricordano la forma e i colori e che posono essere un’ottima soluzione per le festicciole scolastiche dei vostri bambini nel periodo del Carnevale. Per la loro preparazione potete farvi aiutare proprio dai piccoli in quanto non richiedono la cottura, ma in compenso sono perfetti per una delle attività preferite dai bimbi, ovvero pasticciare con le mani
Ingredienti
Un pacco di biscotti tipo Oro Saiwa, latte quanto basta, sei cucchiai di zuccheri, tre o quattro cucchiai di cacao amaro, 50 grammi di burro fuso, una manciata di pinoli o di pistacchi, codette colorate e granella di nocciole.