Diritti delle donne e maternità

Congedo di maternità, come cambia con la manovra

Cambia il congedo di maternità nella nuova manovra grazie a un emendamento della Lega dedicato alle politiche delle famiglia approvato dalla commissione Bilancio della Camera. 

Che cosa cambia in sostanza? In pratica sparisce l’obbligo di astensione obbligatoria che attualmente è pari a uno o due mesi prima della nascita del bambino. 

Diritti delle donne e maternità

L’emendamento prevede invece che le donne in attesa possono continuare a lavorare fino al nono mese di gravidanza. 

alimentazione, dieta, fertilità, fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

Mamme a 40 anni, l’ambulatorio dedicato al Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma

Si chiama Mamme a 40 anni ed è il neo-nato ambulatorio dell’ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma che dedica una particolare attenzione alle donne che affrontano la gravidanza in età matura. 

fecondazione eterologa, test, anomalie, I gemelli nati alla 37esima settimana sarebbero meno a rischio

È un dato di fatto che le mamme italiane sono le più “attempate” fra quelle europee (seguite dalle spagnole) che si preparano ad affrontare una gravidanza: l’età media per il primo figlio si è alzata da 26 a 32 anni, ma aumenta considerevolmente il numero delle donne che scelgono di diventare mamme all’età di 40 anni se non oltre. Un fenomeno in crescita che richiede maggiore attenzione rivolta alle mamme non già giovanissime over 40 e che viene affrontato con il servizio Mamme over 40 promosso da Patrizia Forleo, responsabile dell’Ambulatorio di ostetricia e ginecologia dell’ospedale. Ma come funziona esattamente il servizio? 

Eataly Roma, la seconda edizione del Kids Food Festival

Tutto pronto per la seconda edizione del Kids Food Festival che si terrà a Eataly Roma (nella sede di Roma Ostiense) il prossimo weekend, sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018. 

Un intero weekend per giocare, imparare e divertirsi da Eataly che si svolgerà dalle 10.00 alle ore 19.00 al primo piano di Eataly Roma: l’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotarsi all’evento. 

Organizzato da “Family Welcome”, Kids Food Festival è festival che propone una due giorni speciali pensati proprio per i bambini per scoprire il fantastico mondo del cibo, attraverso il gioco e il divertimento. 

Dicembre, tre poesie per i bambini

Arriva dicembre, il mese delle feste natalizie e che segna anche l’ingresso ufficiale dell’inverno. 

Ecco come celebrarlo con tre poesie adatte per i più piccoli, Le candeline accese di Roberto Piumini che già ricorda le atmosfere del Natale, le poetiche Le ciaramelle di Giovanni Pascoli, l’allegria de Il mago di Natale Di Gianni Rodari. 

Le candeline accese 

HIV e bambini contagiati, è allarme Unicef

Un bambino contagiato dal virus del’HIV ogni due minuti per un totale di tre milioni di bambini e adolescenti sieropositivi. 

Ogni giorno vengono contagiati quasi 700 adolescenti di età compresa fra i 10 e 19 anni, uno ogni due minuti: i dati  Unicef nel rapporto Bambini, Hiv e Aids confermano che nel 2030 il numero di nuovi contagi da Hiv tra i bambini sotto i dieci anni sarà dimezzato, ma quello degli adolescenti scenderà solo del 29% e da qui al 2030, secondo le stime riportate, circa 360.000 adolescenti moriranno per malattie collegate all’Aids, cioè 76 ogni giorno, se non ci dovessero investimenti nei programmi di prevenzione, di diagnosi e di cura dell’Hiv. 

capricci dei bambini, sculacciata,

Francia, sculacciate, schiaffi diventano reato

Sculacciate, schiaffi e sberle ai bambini diventano un vero e proprio reato in Francia: l’Assemblea nazionale (praticamente la nostra Camera) ha votato la proposta di legge per vietare le punizioni corporali ai bambini da parte dei loro genitori.

Una proposta che intende contrastare le abitudini educative dei genitori francesi e che intende stabilite che l’autorità parentale sia esercitata “senza violenza” di nessun tipo, compresa la violenza “fisica, verbale o psicologica”.

capricci dei bambini, sculacciata,

Secondo i dati raccolti dalla Ong Childhood Foundation, circa l’85% dei genitori francesi ricorre alle punizioni corporali per correggere comportamenti “sbagliati” dei figli: un numero elevato che potrebbe essere ridotto proprio grazie alla legge. Se fosse approvata, la Francia potrebbe diventare il 55esimo Paese al mondo e il 23esimo dell’Unione europea pronto a bandire le punizioni corporali sui bambini seguendo la scia dei Paesi che l’hanno già adottata a cominciare dalla Svezia nel 1979.

Malattie sessualmente trasnesse

Infezioni sessualmente trasmesse, la guida per riconoscerle e prevenirle

Sono soprattutto i giovani le prime vittime delle malattie sessualmente trasmesse: spesso i primi sintomi sono poco specifici e vengono anche sottovalutati tanto da poter aver conseguenze anche gravi. 

Malattie sessualmente trasnesse

Per cercare di fare chiarezza e cercare di ridurre le malattie sessualmente trasmissibili, dalle sifilide ai condilomi genitali, arriva la guida online “Le infezioni sessualmente trasmesse. Come riconoscerle e prevenirle“, realizzata dagli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità Barbara Suligoi e Maria Cristina Salfa, per la collana di libri ‘I Ragazzi di Pasteur’, edita dalla collaborazione tra Ibsa Foundation e l’Istituto Pasteur Italia. La causa principale della della diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili restano la disinformazione e il sesso non protetto e la disinformazione.

scuola,Mio Phone arriva primo smartphone pensato bambini

Bambini e cellulare, il Manifesto della comunicazione non ostile per bambini dai 3 ai 7 anni

I bambini piccoli, anche molto piccoli, di età compresa fra i 3 e i 7 anni, sanno usare il cellulare e in generale tutti i dispositivi tecnologici e anche molto bene.

scuola,Mio Phone arriva primo smartphone pensato bambini

Una ricerca curata nel 2018 dal Centro per la Salute del Bambino onlus e dall’Associazione Culturale Pediatri in Italia, conferma che 8 bambini su 10 tra i 3 e i 5 anni sanno usare il cellulare dei genitori e che proprio loro sono fin troppo permissivi visto che il 30% dei genitori usa lo smartphone per distrarre o calmare i bambini in tante occasioni e già nel corso del loro primo anno di vita.

Il Grinch, il Natale è già al cinema

Il Natale arriva il 29 novembre al cinema con Il Grinch: il film animato, nuovo adattamento della fiaba del dr.Seuss, viene portato sullo schermo dall’Illumination Entertainment (padre di Minions, ma anche di Cattivissimo Me o Pets) dopo il live action interpretato da Jim Carrey nel 2000 . 

Protagonista del film, è il Grinch (voce di Benedict Cumberbatch nell’originale di Alessandro Gassmann in italiano) una creatura scorbutica e misantropa che conduce un’esistenza isolata col suo cane Max e che soprattutto detesta il periodo natalizio. Ma quando scopre che nel vicino villaggio gli abitanti si stanno preparando a festeggiare un Natale “tre volte più grande del solito” che promesso la Sindaca dei Chi, decide di correre ai ripari rubando proprio il Natale. 

concorso, miur, iscrizioni scuola materna

Maturità 2019, come cambia l’esame

Esame di maturità: si cambia di nuovo. A partire dall’anno scolastico 2018/2019 l’esame di maturità cambierà di nuovo: le prove scritte diventano due e non tre, ma cambia anche il metodo di valutazione e dei crediti che vengono accumulati annualmente. 

Per essere ammessi agli esami sarà necessario, che stabilisce il decreto Milleproroghe, aver frequentato almeno i tre quarti delle ore previste dal piano di studi e avere la sufficienza in tutte le materie, inclusa anche la condotta. 

concorso, miur, iscrizioni scuola materna

Potranno anche essere ammessi gli studenti che abbiano un’insufficienza, purché sia motivato, in base a quanto deciso dal Consiglio di classe. 

Cambiano le prove scritte: diventano due e non tre. 

assegno, bonus asili nido, bonus mamma, fondo credito nuovi nati 2017,

Bonus bebè 2019, le novità previste

Sembrava non fosse riconfermato nella Legge di Bilancio 2019, invece anche per il prossimo anno torna il Bonus bebè, l’assegno mensile che verrà riconosciuto anche per il 2019 per tutti i bambini nati o adottati e solo per il primo anno di età. Di fatto il bonus viene erogato per 12 mesi e non per 36 mesi, ma esattamente come è accaduto nel 2018. 

assegno, bonus asili nido, bonus mamma, fondo credito nuovi nati 2017,

Per il prossimo anno il governo ha stanziato incentivi alla natalità per un totale di 444 milioni di euro oltre ai 44 euro previsti nel 2018 dal precedente governo. Ma il nuovo bonus bebè sarà diverso: viene previsto un incremento del 20% su quanto erogato a partire dal secondo figlio. 

Re Leone, il nuovo live action Disney al cinema – trailer –

Arriverà nei cinema solo il 21 agosto 2019, ma per il momento è già arrivato il trailer: a distanza di 25 anni, torna sul grande schermo il Re Leone, il classico della Disney che uscito nel 1994 è diventato uno dei maggiori successi nella storia del cinema d’animazione incassando ben 968.8 milioni di dollari.

 

La storia del leone Simba in live action è diretta da Jon Favreau, già alla regia del Il Libro della Giungla, o Iron Man: se resta tutta l’emozione del classico  Re Leone, arriva anche la modernità del live action e di una nuova tecnica all’avanguardia per una versione tutta nuova. 

bonus-cultura

Bonus cultura, spariti dal decreto fiscale

Il bonus cultura per i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2018 sparisce, o almeno, non se ne se sa più nulla. 

I fondi in effetti sono stati stanziati la Legge di Bilancio 2018, ma sono stati anche confermati nel decreto Milleproporghe di settembre siglato da Lega-M5S. 

bonus-cultura

Da mesi però ormai manca il decreto attuativo che possa effettivamente sbloccare i soldi, ma anche le regole e le modalità per iscriversi alla piattaforma 18App per poter accedere ai voucher.