Bioparco di Roma, la passeggiata del Darwin Day

Perché le giraffe hanno il collo lungo? Perché i lemuri vivono solo in Madagascar? Perché le zebre hanno il mantello a strisce? A queste e a tante altre domande sarà possibile ricevere una risposta in occasione del Darwin Day che ricorre il 10 febbraio. 

Appuntamento al Bioparco di Roma, domenica mattina, con una passeggiata organizzata in compagnia di un naturalista che seguendo il pensiero del grande scienziato, condurrà tutti i visitatori della giornata alla scoperta dei segreti della natura. 

Come insegnare le divisioni a due cifre alle elementari

Tautogramma, cos’è ed esempi per aiutare tuo figlio nei compiti

Cara mamma, ti trovi alle prese con i compiti del tuo bambino e ti ritrovi a dover inventare delle frasi con i “tautogrammi”? Niente panico, sono qui per darti una mano e soprattutto per dirti che non sei sola: anch’io mi sono spaventata la prima volta che ho sentito questo termine! Sarà che sono passati molti anni da quando abbiamo fatto le elementari, ma suppongo che dipenda anche dal fatto che sono cambiati i modi e le tecniche di insegnamento. Certo è che, passata la perplessità iniziale ho scoperto che fare tautogrammi può essere anche un gioco divertente e mantiene la mente allenata. Ecco la definizione e  qualche esempio.

Come insegnare le divisioni a due cifre alle elementari

Filastrocca dei numeri in inglese

Filastrocca dei numeri in inglese

Filastrocche che passione! I bambini le amano e sono un modo perfetto anche per insegnargli tante cose. Un esempio? I numeri in inglese! Recita questa filastrocca con tuo figlio e vedrai che divertimento.

Filastrocca dei numeri in inglese

Italia e crisi economica, è crollo delle nascite

È crollo delle nascite in Italia, mai così basse come in questo momento: lo scorso anno sono stati registrati 100mila bambini in meno nati rispetto al 2008 e sembra che anche quest’anno le cose non cambieranno. 

I dati emersi dalla ricerca condotta dall’Amsi (Associazione medici di origine straniera in Italia) e dal Movimento internazionale ‘Uniti per Unire’ in collaborazione con Claudio Manna, ginecologo ed esperto di infertilità e docente a Tor Vergata in tecniche di Fecondazione assistita confermano che il crollo delle nascite è anche dovuto in particolare a cause di carattere economico. 

Bambini, a ogni età il gioco giusto

Il gioco? È una cosa seria, assolutamente seria per i bambini, indispensabile per poter sviluppare i sensi e l’intelletto: il gioco favorisce lo sviluppo del cervello del bambino. 

Ma ogni età richiede il gioco giusto come conferma la guida redatta dagli specialisti dell’Istituto Bambino Gesù. 

Appena nato: il gioco del bambino passa subito attraverso il contatto con il corpo dei genitori favorendo favorisce la regolazione delle funzioni vitali, la riduzione dello stress, la comunicazione istintuale con mamma e papà, ma anche lo sviluppo cognitivo e le capacità motorie. Il bambino imparerà nuove capacità di apprendimento arrampicandosi, spingendosi e rotolandosi sul corpo del genitore. 

Vaccinazioni bambino, domande e risposte (parte seconda)

Vaccinazioni bambino, domande e risposte (parte seconda)

Torniamo a parlare di vaccinazioni per il bambino cercando di rispondere ai tanti dubbi che i genitori hanno al riguardo. Il tema è molto importante perché riguarda la salute di tuo figlio, ma anche quella di tanti altri bambini, magari affetti da alcune patologie per cui una semplice infezione da varicella può risultare pericolosa. Ecco dunque alcune domande comuni e le risposte.

Vaccinazioni bambino, domande e risposte (parte seconda)

Nutella World Day, I cake pops per i bambini

 

La Nutella? Piace e tutti, gradi e piccini, golosi e non, tanto che per festeggiarla è stato addirittura istituito il Nutella World Day, una giornata interamente dedicata alla celebrazione della Nutella. 

 

Ottima per arricchire tanti dolcetti diversi, la Nutella è perfetta anche per la preparazione di dolcetti particolarmente amati dai bambini: è proposta direttamente dall’azienda la ricetta dei cake pops con la Nutella, dei dolcetti veramente squisiti che si arricchiscono della presenza della Nutella e sono veramente adatti a tante occasioni diverse, perfetti anche e soprattutto per le feste di compleanno dei bambini. 

cyberbullo

Constatare il bullismo, il metodo danese di Jessica Alexander

È una psicologa americana, ma sposata a un danese e sarà anche per questo che Jessica Alexander ha deciso di applicare il metodo danese per contrastare il fenomeno del bullismo. 

cyberbullo

Il nuovo metodo danese per educare i bambini alla felicità a scuola e in famiglia edito da Newton Compton illustra chiaramente l’approccio danese al problema del bullismo a scuola: che possa essere applicato anche da noi? Vediamo in che cosa consiste esattamente. 

scuole, neve

Febbraio, tre poesie per il mese più corto dell’anno

È il mese più corto dell’anno e anche se siamo ancora in pieno inverno, le giornate cominciano ad allungarsi, le ore di luce aumentano… e per apprezzare al meglio il mese di Febbraio, ecco tre poesie per i bambini per riflettere sulle caratteristiche di un mese che ha solo 28 giorni e che ogni quattro anni ne presenta 29. 

scuole, neve

Leggiamo insieme La Candelora di Renzo Pezzani, Febbraio di Vincenzo Cardarelli, Il vento di Gianni Rodari. 

Dragon Trainer – Il mondo nascosto, l’ultima avventura di Hiccup e Sdentato

È arrivato sul grande schermo il 31 gennaio, Dragon Trainer – Il mondo nascosto, ultimo capitolo della saga che racconta le avventura di Hiccup e di Sdentato che conclude la trilogia scritta e diretta da Dean DeBlois, prodotta da DreamWorks.

Ispirata ai romanzi di Cressida Cowell, la trilogia racconta l’amicizia fra il giovane vichingo Hiccup e il Furia Buia Sdentato e il terzo film conclude la loto storia. 

Filastrocca dei colori in inglese

Filastrocca dei colori in inglese

Imparare i colori in inglese? Meglio giocando con una filastrocca (o più di una!). I bambini hanno una particolare versatilità nell’apprendere le lingue, anche in età prescolare. L’importante è che non sentano questo apprendimento come un “lavoro”, un compito, ma solo come un gioco. Prova ad esempio a fare questa attività con i tuoi figli ed un gruppo di amichetti, magari durante una merenda o una festa di compleanno. Se sei un’insegnante meglio ancora, in classe sarà più divertente.

Filastrocca dei colori in inglese

Vaccinazioni bambino: domande e risposte (parte prima)

Vaccinazioni bambini. Ormai se ne parla in continuazione e purtroppo si sente di tutto. I vaccini sono spesso anche il tema di numerosi fake, pericolosi per la salute di tuo figlio oltre che per quella di tanti bambini colpiti da particolari malattie. E’ per questo che ne vogliamo parlare insieme, cercando di dare una risposta ai tanti dubbi, alle numerose domande che possono turbare ogni mamma.

Vaccinazioni: domande e risposte (parte prima)

Proteggere i neonati freddo come quanto

Freddo, come difendere la pelle dei bambini

Irritazioni e rossori possono essere all’ordine del giorno per i nostri bambini con il freddo di questi giorni: particolare attenzione deve essere posta alla pelle dei neonati e dei più piccoli come ricorda May El Hachem, responsabile di Dermatologia dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. 

Proteggere i neonati freddo come quanto

Quindi via libera alle creme idratanti e al cotone a contatto con la pelle, no al sudore.  Particolare attenzione deve essere posta al viso e alle mani visto che la pelle dei bambini è molto delicata, e il freddo la rende più secca del solito. Meglio idratare almeno una volta al giorno e se i bambino ha la pelle secca meglio idratare invece almeno tre volte al giorno.