Bimbinfiera festeggia “10 anni” a Milano questo weekend

 

La grande fiera dedicata alle mamme e ai loro bambini sta per tornare. Il primo ottobre, Bimbinfiera compie 10 anni e per questo compleanno ci saranno davvero tanti eventi interessanti. Per festeggiare dovete recarvi, sabato e domenica, a Milano al Parco delle Esposizioni di Novegro. Qui troverete un enorme spazio espositivo dove scoprire tutte le novità del settore.

Tapis roulant, attenzione alla sicurezza dei bambini

Se avete una piccola palestra in casa, magari con il tapis rolulant, fate molta attenzione alla sicurezza dei vostri bambini. A lanciare l’allarme sono i chirurghi pediatrici dell’ospedale di Kansas City in uno studio pubblicato sul “Journal of Surgical Research“. Come afferma il coordinatore del lavoro Shawn Peter:

Le cifre parlano chiaro e non sono rassicuranti. Nel solo nostro reparto di Chirurgia infantile in cinque anni abbiamo visto e curato una ventina di lesioni dovute all’uso improprio del tappeto. Sembrano pochi, ma sono uno ogni 3 mesi

Gli incidenti domestici da tapis roulante vedono coinvolti soprattutto i bambini molto piccoli, l’età media dei feriti è di quattro anni e le mani sono le partidel corpo più colpite:

Crioconservazione degli ovociti: cos’è?

Ne abbiamo parlato all’inizio di quest’anno ma è bene rispolverare l’argomento visto che è recentissimo l’ultimo caso in Italia e ottobre sarà proprio il mese della prevenzione contro il cancro al seno: Alberta, una donna di 37 anni del bolognese, è incinta di tre mesi dopo aver sconfitto un tumore alla mammella ricorrendo alla crioconservazione degli ovociti e a una successiva fecondazione assistita. Sapendo di dover affrontare un ciclo di chemioterapie che l’avrebbero portata probabilmente a non essere fertile, Alberta non ci ha pensato due volte e nel 2008 ha congelato 4 ovociti, con la speranza di coronare il suo sogno di maternità dopo la battaglia contro il tumore.

Filastrocche per la festa dei nonni

Mancano pochi giorni alla festa dei nonni che, come ogni anno, si celebrerà il 2 ottobre. Un giorno tutto speciale da dedicare a coloro che amano noi e i nostri bambini incondizionatamente. Un modo semplice e carino per festeggiare i nonni è fare loro gli auguri attraverso simpatiche filastrocche da recitare a memoria o da trascrivere in un bel biglietto. Per questo, care mamme, ho scelto per voi e i vostri bambini una serie di filastrocche dedicate ai nonni.

La bambola della nonna (di Lina Schwarz)

Come un caro ricordo è conservata
quella bambola sopra il cassettone:
E’ mal vestita, ha la testa pelata,
eppure mette quasi soggezione.
Si stupisce fra sè la nipotina,
che la nonna, così seria e severa,
abbia giocato anch’essa da bambina
con quella vecchia bambola di cera.

Pochi rapporti intimi per la mamma che “decide”

Niente sesso, siamo donne emancipate! Pare possa essere questo lo slogan della donna donna moderna, quella che, almeno in casa, ha conquistato la parità con il consorte. Eh si, perchè secondo una ricerca svolta presso la John Hopkins Bloomsberg University di Baltimora, le donne che hanno autonomia decisionale in casa hanno meno rapporti intimi di quelle che si rimettono alla volontà del marito in tutto e per tutto.

Gli studiosi della School of Public Health hanno condotto una serie di interviste presso persone di entrambi i sessi con l’obiettivo di indagare (chissà poi perchè) i legami fra autonomia decisionale e vita sessuale e vedere in che modo la prima influenza la seconda.

esami scuola media, scuola manovra tagli sicurezza

Scuole italiane: un taglio alla sicurezza

scuola manovra tagli sicurezza

In questi giorni, ve ne sarete accorti, non si fa che parlare della manovra economica recentemente varata dal Governo, e di tutte le conseguenze che essa comporterà soprattutto per le tasche degli italiani. Tra le pieghe della nuova legge, si annidano però anche altre questioni che è bene non far passare inosservate, soprattutto quando si tratta di sicurezza. E qui parliamo della sicurezza (anche) dei nostri figli.

Bambini più bravi a scuola con il “tutorato fra pari”

 

Tra i banchi di scuola nascono delle vere e proprie amicizie. I più fortunati (ma anche i più bravi) sono in grado di portarsi questi affetti per tutta la vita. I compagni sono una spalla per affrontare le difficoltà scolastiche, sono un buon motivo per staccarsi dai genitori e sono anche la scusa giusta per trovare la propria indipendenza. Ma c’è di più, possono essere anche un sostegno per migliore il rendimento scolastico.

Preparare una festa per bambini di inizio anno scolastico

E’ ormai iniziata la scuola e specialmente i bambini delle prime classi si ritrovano con i nuovi compagni o comunque nuovamente catapultati nella trama delle amicizie e delle affinità caratteriali, ove non tutti sono capaci di socializzare al meglio e di sentirsi a proprio agio.

Organizzare una festa per il proprio bambino potrebbe essere un modo utile e simpatico per donargli dei momenti felici e per favorire la sua integrazione a scuola.

Ma come fa a far tutto? il film e il sondaggio

Nelle sale cinematografiche è appena sbarcato il film Ma come fa a far tutto? La storia di una mamma di due bambini che nonostante sia una donna in carriera riesce a ottemperare tutti gli impegni. Per l’occasione, Meetic la più grande community di single con 42 milioni di utenti in Europa e Moviemax, ha indagato tra i propri utenti sull’eventualità di gestire l’arrivo di un figlio e come concilierebbero vita privata e attività professionale.

Può la catechesi essere motivo di lite tra i genitori?


E’ successo in provincia di Trento, dove due genitori di una bambina di nove anni che sta frequentando il catechismo in vista della prima comunione, hanno messo al centro delle loro contese proprio questo cammino di fede. I coniugi sono separati dal 2006 e hanno l’affidamento congiunto della bimba: dal lunedì al giovedì con la madre e dal venerdì alla domenica con il padre.

Fiabe di Luigi Capuana, Spera di Sole

Tizzoncino è una povera fornaia che il giovane principe disprezza apertamante. Ciononostante, lei diventerà regina. La sua regina. Dalla raccolta di favole C’era una volta di Luigi Capuana, oggi vi racconto Spera di Sole 

 C’era una volta una fornaia, che aveva una figliuola nera come un tizzone e brutta più del peccato mortale. Campavan la vita infornando il pane della gente, e Tizzoncino, come la chiamavano, era attorno da mattina a sera: – Ehi, scaldate l’acqua! Ehi, impastate! – Poi, coll’asse sotto il braccio e la ciambellina sul capo, andava di qua e di là a prender le pagnotte e le stiacciate da infornare; poi, colla cesta sulle spalle, di nuovo di qua e di là per consegnar le pagnotte e le stiacciate bell’e cotte. Insomma non riposava un momento.