Ricerche genetiche: scoperta la causa dell’ipoplasia renale congenita

Ancora un’altra scoperta da parte dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Recentemente abbiamo avuto modo di riportarvi la notizia del test precoce che potrà permette la diagnosi natale della Sindrome dell’Ada-Shid, condotta dai ricercatori Chiara Azzari, Massimo Resti e Giancarlo La Marca dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer e dell’Università di Firenze. Questa volta è lo studio condotto dalla nefrologa Paola Romagnani, professoressa dell’Ateneo fiorentino e responsabile dell’Unità di Nefrologia dell’Ospedale Meyer, in colaborazione con la canadese Montreal Children’s Hospital a individuare il primo gene che causa ipoplasia renale nei bambini alterando la funzione delle cellule staminali renali.

policlinico Gemelli di Roma tubercolosi

Tbc al Policlinico Gemelli, estesi i controlli a partire da febbraio 2010

policlinico Gemelli di Roma tubercolosi

Non diminuisce la preoccupazione intorno al caso Tbc al Policlinico Gemelli, tutt’altro. È di qualche giorno fa la notizia che il Tar ha accolto il ricorso presentato dal Codacons, che chiedeva di estendere i controlli a tutti i bambini venuti alla luce nel reparto di neonatologia dell’ospedale, nel periodo in cui è stata in servizio l’infermiera poi ammalatasi di tubercolosi (cioè da febbraio 2010).

Donatore di sperma scopre di avere 75 figli

 

Ci sono storie inquietanti. Leggendo le ultime notizie sulla fecondazione mi sono resa conto che “essere genitori” non è per tutti la stessa. Ognuno lo interpreta in modo diverso, a seconda del carattere e della cultura.  Ci sono persone che donano sperma per fare soldi e non si preoccupano minimamente di avere figli in giro per il mondo. Questa è la storia di un donatore, Ben Seisler.

Giochi dei ragazzi e condizionamento dei genitori

Il gioco e il tempo libero sono tra i principali fattori di crescita ed infatti sono stati riconosciuti in campo internazionale, anche a livello giuridico, come insopprimibili diritti di cui l’intero pianeta infanzia deve godere. Il gioco è considerato fondamentale per i bambini anche perché giocando essi acquisiscono la capacità di relazionarsi con gli altri, oltreché di confrontarsi con se stessi.

I genitori di oggi riconoscono ancora questa importanza?

Torta cioccolato e riso soffiato per bambini di Cotto e Mangiato

 

Ci sono dolci molto divertenti da preparare ma anche da far assaggiare ai bambini. Uno di questi è la golosa torta al cioccolato e riso soffiato di Cotto e Mangiato, la fantastica rubrica di cucina che Benedetta Parodi seguiva su Italia1 fino alla scorsa stagione. Non è una torta particolarmente grassa, ma il gusto non le manca. Inoltre, potreste decorarla con degli Smarties colorati per renderla ancora più bella.

Figlio transgender a 11 anni: è polemica in America

La storia del ragazzino transgender di 11 anni T.L. che sta seguendo una terapia ormonale per bloccare i caratteri maschili che insorgono nella pubertà, sta spaccando l’opinione pubblica americana. Anzi, sembra quasi che a sostenere i genitori di Tammy siano davvero pochi, benchè la situazione sia abbastanza complicata. Tammy ha scoperto fin dai 6 anni di non riconoscersi nella sua identità sessuale e all’epoca minacciò di mutilarsi i genitali.

Orchidee UNICEF: in piazza l’ 1 e il 2 ottobre per la festa dei nonni

Domani, domenica 2 ottobre, si festeggia come ogni anno la Festa dei nonni. Sono numerose le iniziative organizzate in tutta Italia dedicate all’evento. Tra queste, voglio segnalarvi L’Orchidea UNICEF: cogli l’occasione salva la vita ai bambini, che si terrà oggi, sabato 1 ottobre e domani domenica 2 ottobre in molte piazze italiane.

Grazie ad un contributo minimo di 15 euro sarà possibile portarsi a casa una pianta di orchidea, simbolo di un futuro colorato e gioioso per i bambini, e aiutare i progetti dell’UNICEF. Anche quest’anno, l’evento si svolge in occasione della Festa dei nonni ed ha come testimonial Lino Banfi, ambasciatore UNICEF.

L’aborto spontaneo può essere causato da una carenza di oligoelementi

L’aborto spontaneo può sopraggiungere per tanti motivi e a volte le cause sono così assurde che è difficile fare una diagnosi precoce. Una cosa è sicura: la medicina corre veloce e giorno dopo giorno si scoprono cose nuove, piccoli dettagli che possono fare la differenza e rendere le gravidanze sempre più serene. Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Farmacologia della Università di Granada ha scoperto che bassi livelli di rame e zinco possono aumentare il rischio di aborto.

Fecondazione eterologa, i figli hanno il diritto di conoscere la verità

Come sappiamo bene, la legge italiana nega, alle coppie che non riescono ad avere bambini, la possibilità di ricorrere alla fecondazione eterologa, ovvero la tecnica di fecondazione assistita in cui la gravidanza si ottiene attraverso l’utilizzo di un gamete, ovocita o spermatozoo, proveniente da una terza persona, un donatore estraneo alla coppia.

Prurito in gravidanza, le cause possibili

Il prurito è un “disturbo” piuttosto comune fra le donne in gravidanza, soprattutto nel corso del terzo trimestre di gestazione. Il fastidio interessa comunemente seno, pancione ed estremità e può avere svariate cause. In gnerale possiamo dire che esso è dovuto dalle modificazioni a livello fisico e omronale che si verificano durante la dolce ttesa.

Le scuole italiane sono poco aperte agli scambi interculturali

Le scuole italiane sono ancora molto chiuse alle culture straniere e i giovani sono bloccati nelle loro esperienze formative. Secondo l’Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, sono poche le strutture che mettono a disposizione programmi di scambi e sono pochissimi gli studenti interessati a farne. Forse il mondo fa paura, forse c’è solo un po’ di timore a vivere lontano dai genitori o forse sono decisamente troppi gli ostacoli da affrontare.

Erika presto libera: “mi manca la mamma”

Mia madre mi manca da morire, vorrei tanto fosse qui con me.

Parole che mettono i brividi addosso se a pronuncarle è una donna che dieci anni fa, che all’epoca aveva 17 anni, ha macchiato la sua vita di un orrendo duplice delitto con la complicità del suo fidanzatino. Quasi certamente avrete capito che stiamo parlando di Erika De Nardo e Omar Favaro che in quel 21 febbraio del 2011, massacrò la mamma e il fratellino con 97 coltellate.