Quando il bambino è piccolo è piuttosto difficile che riesca a pulirsi per bene il naso da solo. Fino a cinque-sei anni di età, infatti, per quanti sforzi facciamo noi genitori, “soffiarsi il naso” è un’impresa non tanto facile. Per questo motivo è fondamentale che siamo noi stessi e a provvedere ricorrendo al lavaggio nasale, anche se il bambino non è più un neonato.
Certo, a volte la cosa mette di malumore i nostri figli ma se consideriamo che liberare il naso dal muco protegge da raffreddori e infezioni delle vie aeree, capiamo quanto è importante riuscire a persuaderli. Il lavaggio nasale consiste infatti nell’introduzione di liquido all’interno del naso allo scopo di liberare le fosse nasali dal muco stagnante che lasciato ad accumularsi può diffondersi causando disturbi ben più antipatici che un semplice raffreddore.