Torta cioccolato e riso soffiato per bambini di Cotto e Mangiato

 

Ci sono dolci molto divertenti da preparare ma anche da far assaggiare ai bambini. Uno di questi è la golosa torta al cioccolato e riso soffiato di Cotto e Mangiato, la fantastica rubrica di cucina che Benedetta Parodi seguiva su Italia1 fino alla scorsa stagione. Non è una torta particolarmente grassa, ma il gusto non le manca. Inoltre, potreste decorarla con degli Smarties colorati per renderla ancora più bella.

Figlio transgender a 11 anni: è polemica in America

La storia del ragazzino transgender di 11 anni T.L. che sta seguendo una terapia ormonale per bloccare i caratteri maschili che insorgono nella pubertà, sta spaccando l’opinione pubblica americana. Anzi, sembra quasi che a sostenere i genitori di Tammy siano davvero pochi, benchè la situazione sia abbastanza complicata. Tammy ha scoperto fin dai 6 anni di non riconoscersi nella sua identità sessuale e all’epoca minacciò di mutilarsi i genitali.

Orchidee UNICEF: in piazza l’ 1 e il 2 ottobre per la festa dei nonni

Domani, domenica 2 ottobre, si festeggia come ogni anno la Festa dei nonni. Sono numerose le iniziative organizzate in tutta Italia dedicate all’evento. Tra queste, voglio segnalarvi L’Orchidea UNICEF: cogli l’occasione salva la vita ai bambini, che si terrà oggi, sabato 1 ottobre e domani domenica 2 ottobre in molte piazze italiane.

Grazie ad un contributo minimo di 15 euro sarà possibile portarsi a casa una pianta di orchidea, simbolo di un futuro colorato e gioioso per i bambini, e aiutare i progetti dell’UNICEF. Anche quest’anno, l’evento si svolge in occasione della Festa dei nonni ed ha come testimonial Lino Banfi, ambasciatore UNICEF.

L’aborto spontaneo può essere causato da una carenza di oligoelementi

L’aborto spontaneo può sopraggiungere per tanti motivi e a volte le cause sono così assurde che è difficile fare una diagnosi precoce. Una cosa è sicura: la medicina corre veloce e giorno dopo giorno si scoprono cose nuove, piccoli dettagli che possono fare la differenza e rendere le gravidanze sempre più serene. Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Farmacologia della Università di Granada ha scoperto che bassi livelli di rame e zinco possono aumentare il rischio di aborto.

Fecondazione eterologa, i figli hanno il diritto di conoscere la verità

Come sappiamo bene, la legge italiana nega, alle coppie che non riescono ad avere bambini, la possibilità di ricorrere alla fecondazione eterologa, ovvero la tecnica di fecondazione assistita in cui la gravidanza si ottiene attraverso l’utilizzo di un gamete, ovocita o spermatozoo, proveniente da una terza persona, un donatore estraneo alla coppia.

Prurito in gravidanza, le cause possibili

Il prurito è un “disturbo” piuttosto comune fra le donne in gravidanza, soprattutto nel corso del terzo trimestre di gestazione. Il fastidio interessa comunemente seno, pancione ed estremità e può avere svariate cause. In gnerale possiamo dire che esso è dovuto dalle modificazioni a livello fisico e omronale che si verificano durante la dolce ttesa.

Le scuole italiane sono poco aperte agli scambi interculturali

Le scuole italiane sono ancora molto chiuse alle culture straniere e i giovani sono bloccati nelle loro esperienze formative. Secondo l’Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, sono poche le strutture che mettono a disposizione programmi di scambi e sono pochissimi gli studenti interessati a farne. Forse il mondo fa paura, forse c’è solo un po’ di timore a vivere lontano dai genitori o forse sono decisamente troppi gli ostacoli da affrontare.

Erika presto libera: “mi manca la mamma”

Mia madre mi manca da morire, vorrei tanto fosse qui con me.

Parole che mettono i brividi addosso se a pronuncarle è una donna che dieci anni fa, che all’epoca aveva 17 anni, ha macchiato la sua vita di un orrendo duplice delitto con la complicità del suo fidanzatino. Quasi certamente avrete capito che stiamo parlando di Erika De Nardo e Omar Favaro che in quel 21 febbraio del 2011, massacrò la mamma e il fratellino con 97 coltellate.

mamme lavoro incentivi assunzione

Mamme e lavoro: incentivi alle assunzioni

mamme lavoro incentivi assunzione

Finalmente una buona notizia: in questi  giorni gonfi di pessimismo, in cui sui quotidiani si rincorrono titoli dedicati a crisi, tagli e manovra, ha avuto poco spazio una novità che arriva dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, e che merita invece, a mio parere,  una segnalazione.

Baby food falsi e tossici: i pediatri lanciano l’allarme

Care mamme, occhio alle pappe. Non tutte le madri cucinano personalmente il passato di verdura al loro bambino o hanno tempo di frullare un frutto per merenda. Non è negligenza, ma comodità perché in commercio ci sono numerosissimi prodotti dedicati ai piccoli, di ottima qualità. Per questo motivo la notizia che sto per darvi mi ha scandalizzata: i pediatri della Fimp sostengono che sul mercato ci siano dei baby food falsi.

Pesce, i bambini italiani ne mangiano poco

Secondo una ricerca condotta da pediatri, medici di famiglia e dietisti per conto dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano, i bambini italiani mangiano molto meno pesce di quanto dovrebbero. Il sondaggio ha coinvolto un campione di bambini fra i sei e i dieci anni (tutti frequentanti la scuola primaria, quindi).

Dai dati raccolti è emerso che i bambini in quella fascia di età consumano poco più di una porzione di pesce a settimana, contrariamente a quanto stabilito dalle linee guida della SINU (Società Italiana Nutrizione Umana) che ne raccomandano invece un consumo di due-tre porzioni al giorno.

Festa dei nonni, canzone I nonni son felici

Torniamo a parlare della festa dei nonni. Mancano ormai pochi giorni ed il tempo per trovare un regalino per i nostri nonni stringe. Un’idea simpatica che verrà sicuramente apprezzata è quella di imparare una bella canzoncina da cantare ai nonni. Ce ne sono molte davvero carine, ma oggi ne ho scelta per voi una cantata nella 45° edizione dello Zecchino d’Oro. Si intitola I nonni son felici, la conoscete?