Halloween è ormai alle porte. Il prossimo 31 ottobre, grandi e piccini saranno i protagonisti di una festa speciale. Nella notte più lunga dell’anno, fantasmi, maghi, streghette, pipistrelli, vampiri e altri mostruosi personaggi ripopoleranno la fantasia dei bambini e dei loro genitori. Organizzare una festa spassosa all’insegna del divertimento e della paura richiede un pizzico di ingegno e tanta creatività. Con Imaginarium celebrare Halloween in maniera eccezionale è un gioco da ragazzi: giochi, musica, trucchi, travestimenti e tante altre proposte per una notte di divertimento da far togliere il respiro.
Gli estrogeni proteggono le facoltà mentali delle donne
Il corpo umano è una macchina favolosa, il computer più sofisticato presente in natura. Oggi affrontiamo un tema estremamente femminile e per una volta non ci occupiamo solo della maternità, ma dell’essere donna. Care signore, state molto attente alla vostra linea, perché essere in sovrappeso, soprattutto in post-menopausa, può proteggere dal declino cognitivo. Tutto questo è merito degli estrogeni.
Anche la schiena va a scuola! L’opuscolo dell’AIFI
E’ stato presentato all’ultimo Congresso Nazionale dei Fisioterapisti, tenutosi a Pacengo del Garda, l’opuscolo dal titolo “La schiena va a scuola, prime regole per rispettarla“, un guida rivolta a genitori, insegnanti e bambini della scuola primaria allo scopo di sensibilizzarli sulla prevenzione dei disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico.
Infatti, cinque bambini su dieci, nella fascia di età compresa fra sei e dieci anni, soffrono di lombalgia; un dato sconcertante considerato che questo tipo di “acciacchi”, che dovrebbero essere del tutto sconosciuti prima di aver raggiunto una certa età, colpisce l’apparato muscolo-scheletrico in una fase delicatissima del suo sviluppo.
Asilo Cip e Ciop: bambina di 3 anni anoressica
Domani ci sarà l’udienza in primo grado della vicenda che ha coinvolto due insegnanti dell’asilo nido Cip e Ciop di Pistoia accusate di matrattamenti nei confronti dei bambini. Le accuse sono pesanti come un macigno, supportate dalle prove schiaccianti delle telecamere istallate dalle forze dell’ordine. Il Pm ha chiesto condanne per lesioni gravi (e non gravissime come aveva chiesto la parte civile).
Quali sport si possono praticare in gravidanza e da che mese?
Tenersi in forma è molto importante, anche durante la gravidanza. Sono molte le donne che, nonostante il pancione, continuano a fare un po’ di sano movimento. È un’ottima cosa, ma bisogna fare attenzione: non tutti gli sport sono adatti. In questo post ci occuperemo di segnalare le attività fisiche consigliabili durante la gestazione e quelle invece che è meglio evitare, così da arrivare al parto in salute e piene di energia.
Fiabe di Luigi Capuana: Tì tìriti tì
La fiaba di oggi, ancora una volta dello scrittore siciliano Luigi Capuana, narra di un bimbo nato povero ma destinato a diventare re. Ad aiutarlo saranno l’intervento di un mago e l’imperdonabile avidità del suo predecessore. Ecco per voi la storia intitolata Tì tìriti tì.
Pannolini lavabili all’asilo nido Arcobaleno di Certaldo (FI)
Si chiameranno “Babygreen”, ovvero “bambini verdi”, cioè “ecologici”. Se non proprio loro, almeno i loro “cambi” lo saranno. Dalle prossime settimane infatti, dopo una prima fase di sperimentazione “a domicilio” e una seconda durante la quale le educatrici del nido potevano accogliere i bambini che le famiglie decidevano volontariamente di cambiare così, 20 bambini su 54 dell’asilo nido Arcobaleno di Certaldo, in provincia di Firenze, verranno regolarmente cambiati ogni giorno con il pannolino ecologico, un pannolino composto da mutandina esterna in tessuto, che serve a contenere il pannolino vero e proprio, e pannolino di cotone spugnoso con all’interno una specie di assorbente dello stesso materiale (tutti lavabili) e una salvietta assorbente usa e getta.
Unicef e Procter&Gamble contro il tetano neonatale
Riparte anche quest’anno la campagna “Insieme contro il tetano neonatale”, promossa dall’Unicef in collaborazione con Procter&Gamble e giunta alla sua seconda edizione.
Nomi strani ai bambini: il 10% dei genitori si pente della scelta
Quante volte abbiamo sentito di genitori che hanno dato ai loro bambini nomi strani? E quante volte abbiamo conosciuto all’asilo o alle elementari un amichetto del nostro bambino con un nome americano o che ricordava un frutto, un paese, un profumo? È la moda degli ultimi anni e i vip di casa nostra, ma anche di Hollywood in materia hanno dettato legge. Peccato, poi che qualche genitore avventato, dopo qualche anno, si sia pentito di aver copiato lo “pseudo divo” del momento.
“Troppo snob per spingere”? Parto cesareo si o no
Il parto cesareo sta ormai diventando un’abitudine tra le mamme, che spesso partoriscono con questa pratica su richiesta.
I dibattiti sul parto cesareo non sono mai cessati e i diversi enti e istituti per la salute ogni anno stilano libretti e guide informativi, oltre ad indagare sulle percentuali di donne che si sottopongono all’operazione.
Una ricetta invernale per bambini: lo stinco di maiale in salsa di mele di Cotto e Mangiato
Care mamme, oggi per voi un piatto davvero molto invernale: lo stinco di maiale con patate e salsa di mele. È molto semplice da cucinare, soprattutto se prendete quello precotto. E poi potrete imparare a preparare una salsa di mele favolosa, grazie alla ricetta di Cotto e Mangiato di Benedetta Parodi. È un buon modo per far mangiare la carne anche ai bambini. Inoltre, questo è un secondo completo, perché c’è davvero tutto quello che serve alla loro crescita.
Mamme iperprotettive: quando si esagera e quando si uccide
E’ fresca la notizia del giudice che ha condannato una mamma ferrarese a un anno e quattro mesi per essere stata troppo ansiosa e iperprotettiva nei confronti del figlio, creando attorno a lui una sorta di campana di vetro. Ma la notizia dalla Gran Bretagna va oltre a ogni comprensibile istinto di protezione che a volte ci fa commettere qualche esagerata premura.
Acido folico, un aiuto per prevenire i disturbi del linguaggio
È abbastanza normale sentir parlare di gravidanza e di acido folico insieme, perché questa sostanza assunta durante la gestazione e anche prima, nelle dosi giuste, dà grandi benefici alla crescita del bambino. L’ultimo studio in materia, effettuato dai ricercatori dell’Istituto di Sanità pubblica di Oslo, ha evidenziato che prendere la vitamina B9 già in fase di programmazione protegge il bambino dal rischio di ritardi, anche gravi, del linguaggio.
Giornata Mondiale della Vista: i progressi al Bambino Gesù
La Giornata mondiale della vista, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e in programma ieri, punta ancora una volta i riflettori su problemi che, se considerati globalmente – dai più lievi alle patologie congenite -, rappresentano un fenomeno estremamente diffuso: in Italia colpiscono un bambino in età prescolare su 20, per arrivare a ben 1 su 4 dai sei anni in su.