Il chewingum allo xilitolo protegge i bambini dal mal d’orecchi

Se il vostro bambino è tra i sei bambini su dieci continuamente vittima di infezioni dell’orecchio e siete costrette a somministrargli spesso, e malvolentieri, gli antibiotici, potranno forse venirvi in aiuto le gomme da masticare. Infatti, secondo uno studio condotto all’Università di Toronto e pubblicato su The Cochrane Library, masticare chewing gum allo xilitolo protegge i bambini dal rischio di sviluppare otiti e infezioni affini per la cura delle quali, normalmente, si ricorre alla terapia antibiotica.

MammaCaffè: meeting cafè a Roma

Uno spazio per le future e le neo mamme, per condividere le idee, per stare insieme, per bere una tisana, per incontrare esperti e per provare nuove esperienze. Da qualche giorno, future e neo mamme hanno un nuovo spazio di incontro a Roma. Dalla collaborazione tra Città delle Mamme e l’Associazione Ricerca&Cooperazione nasce MammaCaffè per mamme e bambini con il patrocinio del 9° Municipio.

Cartelli stradali antipedofilia ad Albettone

La pedofilia è un incubo, una storia senza lieto fine che per molti, purtroppo, diventa realtà. Sono numerose le iniziative in tutto il mondo per combattere questo orribile mostro. L’ultima, in ordine di tempo, arriva dal nostro paese e in particolare dalla provincia di Vicenza. Il comune di Albettone ha scelto di dire no alla pedofilia e di tutelare i minori con appositi cartelli stradali antipedofilia.

Qui difendiamo i bambini, cosi recitano i cartelli che dal 5 novembre scorso campeggiano lungo le strade del comune di Albettone.

gemelli classe insieme separati

Gemelli: in classe insieme o separati?

gemelli classe insieme separati

Tra i (tanti) quesiti che le mamme di gemelli si trovano ad affrontare, c’è anche questo: scegliere se mandare i bambini in classe insieme o separati, al momento dell’iscrizione alla scuola dell’infanzia e poi alla primaria. Poiché abbiamo ancora un po’ di tempo prima che inizino le pre-iscrizioni per il prossimo anno, vi propongo alcune  riflessioni che sto facendo personalmente, gironzolando in rete alla ricerca di informazioni che mi orientino in questa scelta.

Indovinelli per grandi e piccini

Giocare con le parole può essere un modo tanto divertente quanto educativo di intrattenere i bambini, magari nei pomeriggi autunnali. Gli indovinelli, un po’ come le filastrocche, sono un gioco che ben si adatta ai bambini di tutte le età: oltre ad essere divertenti sono educativi e stimolano il linguaggio, la creatività, la logica e la capacità di risolvere problemi.

Oggi, care mamme, ho scelto per voi una serie di indovinelli che potete proporre ai vostri bambini, magari per un bel pomeriggio in compagnia.

I bambini bilingue saranno adulti più veloci nelle scelte

Se il vostro bambino è bilingue abbiamo una buona notizia per voi: una volta adulto, infatti, il vostro cucciolo sarà in grado di prendere decisioni importanti più alla svelta degli altri. A dimostrarlo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Vita-Salute e dall’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele in collaborazione con gli atenei di Barcellona, Londra e Hong Kong.

Il colesterolo in gravidanza

In gravidanza, per tenere sotto controllo la salute della mamma e del bambino, vengono prescritti con una certa frequenza esami del sangue e delle urine. Può accadere, durante uno di questi controlli di routine, di scoprire un tasso elevato di colesterolo (colesterolemia) con non poca sorpresa e preoccupazione nella futura mamma. In realtà, un aumento dei livelli di colesterolo durante tutta la gestazione è del tutto normale e fisiologico. Il colesterolo, infatti, è un grasso molto importante per l’organismo, fondamentale per la formazione delle cellule e la produzione di energia.

Gran gala di musica e spettacolo per la Giornata Mondiale dell’Infanzia

Il 19 Novembre si celebrerà a Bergamo nel Teatro Sociale, attraverso una grande serata di gala, la Giornata Mondiale per l’Infanzia, come punto di arrivo di un percorso fatto dal comitato Farmacovigilanza, che ha deciso di puntare l’attenzione sui bambini e sul loro trattamento.

Le voci dell’evento, Emma Re (grande artista canora, che si è esibita all’apertura delle Olimpiadi di Pechino), Paolo Limiti (conduttore e co-autore delle canzoni di Mina, a cui è dedicata in seconda battuta la serata) e Marco Balestri (conduttore di Scherzi a Parte), accoglieranno le partecipazioni di Anna Oxa,  Beppe Grillo, Renzo Arbore e molti altri.

Problemi di fertilità, le coppie aspettano 5 anni prima di andare dal medico

 

Scegliere di avere un bambino subito o aspettare domani, quando casa e lavoro saranno sistemati? È una decisione complicata, ma la maggior parte delle coppie di oggi si ritrova a rimandare la gravidanza per aspettare il momento giusto. Peccato solo che il momento giusto a volte lo è da un punto di vista economico, ma non biologico. È questo uno dei temi affrontati sabato a Voghera durante il convegno “Fertilità e infertilità”.

Sindrome di Moebius, a Parma un centro per la cura

La Sindrome di Moebius è una malattia molto rara della quale, come spesso avviene in questi casi, si parla poco. Consiste nella mancata, o ridotta, formazione di alcuni nervi cranici, il 6 e il 7 principalmente, che ha come conseguenza una paralisi facciale. Le persone che ne sono colpite, in altre parole, non riescono ad articolare in alcun modo la mimica facciale: non sorridono, non fanno smorfie, hanno difficoltà a chiudere e muovere lateralmente gli occhi.

Nei neonati si manifesta con difficoltà di deglutizione e di suzione. Spesso sono presenti altri problemi fisici (i piedi torti), debolezza muscolare della parte superiore del corpo, ritardo nello sviluppo motorio, strabismo. Il quadro della malattia è molto complesso e spesso non si riesce a pervenire a una diagnosi prima di diversi mesi o anni. 

hugh grant

Hugh Grant è diventato papà

hugh grant

Happy Accident potrebbe essere un titolo perfetto per un film che lo vedrebbe protagonista, invece è il nome tradotto in cinese che ha scelto per la sua primogenita: Hugh Grant è diventato papà all’età di 51 anni dopo una relazione “lampo” con l’attrice cinese Tinglan Hong. La piccola Happy, soprannominata Bamboo (dalla padella alla brace) non è sola in questo curioso trend che vede i figli dei Vip essere battezzati con i nomi più strampalati. Qualche precedente?

Lo smog fa male ai bambini: il 42% ha problemi agli occhi

 

Lo smog fa male alla salute. Non è una novità eppure le amministrazioni comunali e il governo non prendono mai delle iniziative valide per contrastare il diffondersi delle polveri sottili. La notizia di oggi trovo che sia molto interessante. Spesso associamo all’inquinamento atmosferico ai problemi respiratori (soprattutto l’asma), la diffusione di alcuni tumori e l’aumento delle allergie. Non sono però gli unici disturbi. Anche gli occhi, soprattutto quelli dei bambini, sono a rischio.

Vestitini per neonati, come sceglierli

Quando si è in dolce attesa o il bimbo è appena nato, la scelta dei vestitini rientra tra i compiti più gradevoli da affrontare per la futura o neo mamma. A chi di noi non si è sciolto il cuore davanti a quelle minuscole magliette, ai body, i calzini? Tuttavia insieme all’estetica bisogna tenere conto di altri fattori che hanno a che vedere con il benessere del piccolo, sia per quanto attiene ai tessuti, che per quanto riguarda i modelli che dovranno adattarsi alle esigenze di un neonato prima ancora che alle fantasie di mamma.

Vediamo quindi come scegliere i vestiti del neonato:

Quando il bambino scotta

Un bambino, subito dopo la nascita, ha una temperatura corporea esterna di circa 36°C che tende a stabilizzarsi sui 37°C solo dopo una settimana dal parto. Durante la giornata, la temperatura corporea di un bambino può subire delle piccole variazioni che sono del tutto fisiologiche e non devono destare troppo preoccupazioni. Può accadere che questi piccoli rialzi di temperatura vengano scambiati per febbre, soprattutto dalle mamme alla prima esperienza. In realtà, si tratta di piccoli sbalzi termici che dipendono da tutta una serie di fattori esterni che spesso hanno poco a che fare con un malessere fisico.