La gravidanza, si sa, è un periodo molto delicato nella vita di una donna che porta con se numerosi cambiamenti sia sul piano fisico che su quello psicologico. Può accadere, soprattutto nel primo trimestre, che a causa dei disturbi tipici della gravidanza la donna non si senta in gran forma e si lasci andare, trascurando il proprio aspetto fisico. In gravidanza, però, la donna non dovrebbe rinunciare alla propria femminilità ma assecondare i cambiamenti della gestazione e sentirsi radiosa e bella anche con il pancione.
I cow boy del World Barrel Championship per i bambini del Meyer
Cow boy in sella ai loro campioni per la gioia dei bambini ricoverati all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. E’ successo pochi giorni fa, grazie alla disponibilità degli organizzatori del World Barrel Championship, unico appuntamento europeo della Coppa del Mondo di Barrel, spettacolare sport equestre che nel fine settimana fa tappa a Firenze e del Centro Ippico Toscano (CIT) di Firenze, da sempre vicini ai piccoli pazienti del Meyer.
Realizzare un albero genealogico per raccontare la famiglia
Come se la cavano i vostri bambini con le parentele? Il mio primogenito, quasi cinque anni, sa bene chi sono i suoi nonni e suoi zii, ma ancora non gli sono chiarissime le relazioni che legano gli uni agli altri (la mamma e lo zio hanno gli stessi genitori, la cuginetta è la nipotina dei nonni proprio come te, etc.). Per non parlare poi di concetti ben più complicati come nuora, genero, cognata e via dicendo.
Lo spazio per te e il tuo bambino
Vi sentite sole e disarmate di fronte ai continui cambi di pannolino? Non sapete più che cosa inventarvi per la pappa? Vostra figlia non ha mai voglia di dormire, mentre il fratellino gattona via e vi chiedete se il pavimento è abbastanza pulito? Non vi preoccupate! Forse ancora non lo sapete, ma avete un aiuto sempre a portata di mano. Parliamo di mammeattente.it, un portale pieno di consigli per affrontare nel modo migliore la crescita del vostro bambino. All’interno del sito trovate tutto quello che serve ad una mamma attenta: pulizia e disinfezione della casa, nanna, pappa, parto, pre-parto e tanti altri argomenti. Un “pool” di esperti saprà sempre trovare il consiglio più adatto per voi.
Le nuove linee guida della Sip per l’uso di Internet
Si torna a parlare ancora una volta di Internet e di bambini. Questo weekend è dedicato all’infanzia, come ben sapete, e sono state tanti gli eventi organizzati per tutelare di diritti dei minori e la loro salute. Ho trovato particolarmente interessante gli Stati Generali della Società Italiana di Pediatria (Sip), perché proprio qui gli esperti hanno elaborato un documento, che contiene una proposta, per migliorare la fruizione della Rete anche ai piccoli di casa, tenendo conto che l’età dei bimbi davanti al pc è sempre più bassa.
Vantaggi dalle allergie alimentari del bambino
I bambini che presentano serie allergie alimentari sono in aumento.
Come affrontano il problema della dieta quotidiana e delle carenze nutritive? Cosa mangiano? Hanno modificato il modo di nutrirsi dell’intera famiglia?
Una zuppa per bambini: la pappa al pomodoro di Cotto e Mangiato
Mettere a tavola tutti i giorni un piatto nuovo, non è facile, soprattutto se in casa ci sono i bambini. Oggi ho deciso di proporvi un primo che mi faceva sempre una zia e ho scoperto che anche Benedetta Parodi nel suo famoso Cotto e Mangiato ha inserito questa ricetta. Si tratta della pappa al pomodoro, una delizia toscana, molto amata anche dai bambini perché a differenza delle solite minestre è densa come una crema e molto dolce.
Punto croce: lenzuolini per bebè
L’arrivo di un bebè, soprattutto se è il primo, comporta numerosi preparativi a cui la mamma e il papà devono far fronte a partire dagli ultimi mesi di gravidanza. Tra le tante cose che si devono preparare per accogliere un bambino, c’è il corredino. Quest’ultimo, oltre a vestiti, body, calzini e bavaglini, comprende anche le lenzuola e le federe per la carrozzina ed il lettino. Un’idea per avere lenzuolini graziosi e personalizzati è quella di realizzarli a mano con il punto croce.
Fiabe di Luigi Capuana: Senza orecchie
La storia che vi racconto oggi è tratta, come altre che vi ho già narrato, dalla raccolta di favole “C’era una volta”, del siciliano Luigi Capuana esponente anch’egli, come il più famoso conterraneo Giovanni Verga, della corrente letteraria nota come verismo. Si intitola Senza Orecchie ed è adatta anche a bimbi piccoli (già a partire dai 5 anni). Vi assicuro che li renderà molto curiosi:
Il “Piccolo libro dei perché” di Telefono Azzurro
Perché mamma e papà hanno deciso di separarsi? Perché i genitori litigano? Perché alcuni strumenti sono pericolosi, come internet? E soprattutto perché è nato il Telefono Azzurro e come lo si può contattare? Sono questi (e molti altri) gli interrogativi cui cerca di dare una risposta il “Piccolo libro dei perché”, un testo rivolto ai piccoli e alle loro famiglie per informare e guidare.
Cartelle della tombola di Tuttomamma, scaricatele gratis
I negozi vendono già le decorazioni natalizie. Nella mia zona sono aperti i mercatini e le giostre di Natale e molti negozi hanno già addobbato ed esposto l’albero. Vi sembra, come dire, che sia un po’ presto? No, vero? Ci lamentiamo ma sappiamo bene che la parte più bella di queste feste sono proprio l’attesa e l’atmosfera.
Allora sarete più che contente di sapere che abbiamo preparato per voi lettrici una sorpresa per giocare con i vostri piccoli: le cartelle della tombola con i colori di Tutto Mamma. Le potete scaricare gratis, stampare e passare delle belle serate in famiglia. Con qualche accortezza.
Fecondazione assitita negata a chi è affetto da malattie genetiche, lo confermano le nuove linee guida
Le coppie fertili che corrono elevati rischi di mettere al mondo un bambino affetto da una malattia genetica, come talassemia o fibrosi cistica, potrebbero vedersi negata la possibilità di ricorrere alla fecondazione assistita. A stabilirlo sono le nuove linee guida del Ministero della Salute sulla legge 40 emanate dall’ormai ex sottosegretario Eugenia Roccella proprio un attimo prima della caduta del governo Berlusconi.
Addobbare l’albero di Natale con le filastrocche per bambini
Buongiorno mamme! Manca ancora più di un mese a Natale ed anche se è ancora un po’ presto per cominciare ad addobbare casa con albero e presepe è possibile iniziare a pensare a come farlo. Un’idea originale e graziosa per addobbare l’albero di Natale è quella di utilizzare tante piccole pergamene con le filastrocche natalizie scelte e scritte dai vostri bambini. Si tratta di un’idea divertente e facile da realizzare che renderà il vostro albero unico e gioioso e che vi permetterà di coinvolgere anche i vostri bambini nel creare l’atmosfera della festa.
Natale 2011: My Doll decorazioni e articoli da regalo
Il Natale si avvicina, è un po’ presto per tirare fuori l’albero e le decorazioni ma è tempo di decidere se vogliamo riutilizzare gli addobbi dell’anno scorso oppure rinnovare tutto il corredo natalizio. Per questa seconda ipotesi oggi vi proponiamo un albero di Natale davverospeciale, almeno per chi adora le bambole di pezza di My Doll, le originali “Bambole del cuore”.