Come cambia il mondo delle mamme blogger?

Fare la mamma è una bella fatica e solo una mamma, lo può sapere. Notti in bianco nel tentativo di consolare un piccolo che non ne vuole sapere di dormire e notti con solo un occhio chiuso per timore di non sentirlo respirare. Le mamme blogger sono libere professioniste che si avvicinano al web per lavoro e anche per comunicare.

Esami radiologici in gravidanza, rischi e precauzioni

Tutte quante noi ci auguriamo di no ma potrebbe accadere a chiunque di aver bisogno di effettuare un esame radiologico mentre si è in gravidanza. In alcuni casi è possibile rimandare mentre in altri la futura mamma deve necessaraimente sottoporsi a questo tipo di accertamento. Ma i rischi sono davvero così elevati? E cosa si può fare per ridurli al minimo?

Come diventare donatrici di latte materno

Torniamo a parlare di donazione del latte materno. Oggi scopriamo come si diventa donatrici, non perchè siano necessarie particolari istruzioni, per quanto semplice e importante sia, quanto per sgombrare ogni dubbio circa sulla profilassi e l’igiene garantita. Facciamo riferimento al protocollo adottato dalla Banca del Latte Umano Donato dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che con la collaborazione con l’Assessorato alle Politiche della Sicurezza e Protezione Civile della Provincia di Roma ha dato il via al progetto la Via Lattea.

Quanto è complicato essere la mamma di una bambina?

Essere mamme oggi non è facile. Non è facile soprattutto essere mamme di una femmina. Le bambine sono deliziose e ovviamente non sto facendo una questione di genere, quanto di educazione. Come insegnare alle piccole di casa che meritano le stesse opportunità dei maschietti, oggi a scuola e domani sul lavoro? Come insegnare alle bimbe che hanno gli stessi diritti e che l’essere donna può essere solo da considerare una marcia in più?

Non è così immediato soprattutto se consideriamo gli stimoli esterni: donne che usano il loro corpo per fare carriera, concorsi di bellezza venduti come trampolino di lancio per la professione di attore o di presentatore e reality show durante cui mettere in mostra le proprie grazie per farsi notare. Cosa deve fare una mamma per difendere la sua bambina da tanti preconcetti?

La ricetta di Benedetta Parodi dei “Cubotti al cioccolato e cocco”, una deliziosa merenda per i bambini

Per la merenda dei vostri bambini, oggi propongo una torta soffice, che si può tagliare facilmente, della dimensione di una merendina. Uno dei problemi principali dell’alimentazione dei bambini sta proprio nel calcolo delle calorie. Spesso non si tiene in considerazione che anche i piccoli non devono esagerare con i dolciumi o i grassi: per questo consiglio di stare molto attenti alle porzioni. Ora vediamo come si realizzano i “Cubotti al cioccolato e cocco” di Benedetta Parodi.

cellule staminali cordonali

Cellule staminali cordonali: Cryo-Save raggiunge il traguardo dei 200mila campioni

cellule staminali cordonali

Cryo-Save, la più grande banca di cellule staminali cordonali ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 200 mila campioni conservati. Sicuramente un risultato eccezionale determinato dagli sforzi che Cryo-Save ha cmpiuto per sensibilizzare sia la comunità scientifica che quella del grande pubblico sul tema della conservazione delle cellule staminali. Tutti i campioni conservati possono essere considerati una fonte di cellule staminali in grado di offrire l’opportunità di trattare malattie incurabili, almeno per gli attuali progressi della scienza.

Mangiare in gravidanza: le uova

Ricche di proteine, acidi grassi insaturi, vitamine e sali minerali, le uova sono un alleato prezioso e insostituibile di una sana e corretta alimentazione. Noi donne le conosciamo bene: sono uno degli ingredienti più adoperati in cucina per preparare numerosissime ricette. Spesso, però, le uova sono oggetto di molti pregiudizi e vengono snobbate soprattutto per il timore di assumere troppi grassi ed in particolare colesterolo. Le uova, invece, sono un tesoro inestimabile di sostanze nutritive indispensabili per la salute dell’uomo e importanti per una dieta sana ed equilibrata come deve essere, ad esempio, quella di una donna in gravidanza.

Fiaba di Hans C. Andersen, Il sale

Un padre che non si fida del proprio figlio riceve da questi una gradita sorpresa, due fratelli malvagi hanno quello che si meritano, un giovanotto senza troppe speranze ha un colpo di fortuna e grazie a una geniale intuizione cambia la propria vita. Sono questi gli elementi principali de Il sale, fiaba di Andersen che potete raccontare ai bambini già dai cinque anni. Buona lettura!

Giornata nazionale contro la violenza sulle donne, ne parliamo anche noi?

Ritratto donna acquarello

Ero lì che scrivevo un pezzo su questo stesso tema per Sposalicious e mi sono chiesta come mai è necessaria una giornata per parlarne. Forse perché le informazioni non sono mai troppe?

In effetti, io ho scoperto solo due anni fa che le violenze degli uomini sono la prima causa di morte per le donne, in tutto il mondo. Ho scoperto ancora più recentemente che si comincia a parlare di femminicidio, ovvero del fatto che la violenza contro le donne non è occasionale, ma orientata in maniera precisa verso il genere femminile, come tutte le violenze a sfondo razziale. E come mamma?

Convegno Nazionale sullo sviluppo del potenziale dei bambini plusdotati, da oggi a Pavia

Ci sono bambini particolarmente dotati. Alcuni piccoli si dimostrano dei geni a scuola, altri hanno delle abilità incredibili, nell’arte o nella musica. È importante capire se sono davvero plusdotati o se, cuore di mamma, vediamo i nostri bimbi con gli occhi dell’amore e non ci rendiamo conto che sì, sono bravi, ma nella media. Si parla di questo oggi e domani all’università di Pavia, in occasione del III Convegno Nazionale dedicato allo sviluppo del potenziale dei bambini plusdotati.

Mamme baby sitter a scuola per accogliere i bambini che arrivano presto, succede a Palermo

Se noi mamme non ci diamo una mano tra noi, mie care, non arriviamo da nessuna parte. Soprattutto se abbiamo un lavoro e viviamo in territori in cui il tempo prolungato a scuola è solo un miraggio e l’accoglienza mattutina ai bambini che sono costretti ad arrivare prima degli altri un sogno ad occhi aperti; a meno di non mandare i nostri figli in una scuola privata, s’intende.