Mancano poco più di due settimane a Natale ma già da qualche giorno è iniziata la corsa frenetica ai regali. Scegliere il regalo giusto può diventare un vero e proprio cruccio soprattutto se il destinatario è una futura mamma. Cosa regalare ad una donna in dolce attesa? Meglio scegliere qualcosa di utile per il bambino o puntare su un oggetto più personale? Tenete presente che la maggior parte delle persone che faranno un regalo alla futura mamma opteranno per la prima ipotesi, scegliendo oggetti e accessori per il bambino che nascerà. Perchè, allora, non pensare a qualcosa di personale dedicato alla donna e non solo al bimbo che porta in grembo?
Bambini sugli sci: quando e come avvicinare i piccoli a questo sport?
Tutti sulla neve. Quest’anno si sta facendo un po’ desiderare, anche in montagna, ma l’impatto dei bambini con la neve è sempre fortissimo. È una grande emozione di divertimento e stupore al tempo stesso. Se avete un bimbo di pochi anni è abbastanza normale chiedersi se può iniziare a sciare, come sperimentare questo sport in sicurezza e se l’età lo consente.
Lavoretti di Natale con il riso
Oggi, 8 Dicembre, festa dell’Immacolata, prendono ufficialmente il via le festività natalizie. Molte di voi avranno organizzato un bel week end fuori porta da trascorrere con la famiglia altre, invece, per i più svariarti motivi, resteranno a casa. Come tenere occupati i bambini in casa, soprattutto quelli più piccoli, mentre voi vi cimentate nelle faccende domestiche o nella preparazione del pranzo? Semplice, trasformandoli per un giorno in piccoli artisti, facendo realizzare loro dei semplici ma divertenti lavoretti di Natale.
Servizi per la prima infanzia, il puzzle italiano
Appena ieri vi abbiamo parlato dei dati sconfortanti emersi dal secondo Atlante Save the children sulla condizione di bambini e adolescenti italiani. Oggi torniamo sull’argomento per approfondire un altro aspetto della questione che abbiamo volutamente tralasciato in precedenza, quello relativo alla diffusione dei servizi per la prima infanzia sul territorio nazionale.
Latte in polvere radioattivo, lo vendono a Fukushima
Il cesio radioattivo trovato nel latte in polvere per bambini Meiji non supera il livello di guardia. Tuttavia, l’azienda produttrice ha voluto comunque avvisare i consumatori, offrendosi di sostituire gratuitamente le confezioni contaminate.
Ora, non sono un’esperta in materia ma mi chiedo: anche se la radioattività non ha raggiunto il livello di guardia in un dato alimento, ma quell’alimento viene consumato quotidianamente, anzi più volte al giorno, i rischi per la salute non sono comunque altissimi?
Dal sito di Nicoletta Costa, idee per il Natale di grandi e piccini
Se, quando andate in libreria, vi piace soffermarvi nel reparto dedicato ai libri per bambini, non potete non aver notato il suo tratto inconfondibile e i suoi personaggi diventati ormai celebri: sto parlando di Nicoletta Costa, bravissima autrice e illustratrice di libri per l’infanzia.
“Davanti al pancione della mamma”, il libro per raccontare la maternità ai bambini
Attendere un bambino è un’esperienza meravigliosa, ma come spiegare al nostro piccolino che cosa sta accadendo dentro al pancione della mamma? Non è facile. Ci sono alcuni temi molto delicati da far capire ai bimbi e uno di questi è sicuramente il miracolo della vita.
Mangiare in gravidanza: la frutta secca
In questi giorni di festa saranno numerose le prelibatezze gastronomiche che faranno capolino sulle nostre tavole. Tra queste non potrà mancare la frutta secca. Ricca di sali minerali come calcio, magnesio, fosforo e potassio, vitamine, acidi grassi e fibre, la frutta secca è un ottimo alleato per la salute della donna in gravidanza. Consumata con moderazione, infatti, la frutta secca, che si divide in frutta a guscio (noci, nocciole, mandorle, arachidi, pistacchi, ecc..) e in frutta disidratata ( albicocche, datteri, fichi, prugne, uva, ecc..), apporta una notevole quantità di sostante benefiche per le future mamme.
Plasmon o Barilla? Lotta per lo svezzamento
Dopo il latte materno o artificiale, lo svezzamento comincia principalmente con omogeneizzati, pastina e frutta e molto spesso questo periodo può essere accompagnato da coliche, diarrea o stipsi.
Siamo certi che la qualità dei cibi non centri nulla?
In questi giorni è accaduta una scaramuccia sulla composizione degli alimenti tra grandi colossi del cibo: Plasmon e Barilla.
Non è un paese per giovani, i dati (sconcertanti) dell’Atlante Save the children
L’Italia, crisi a parte, sarà anche tra i paesi più ricchi del mondo ma i nostri bambini non versano in buone condizioni: povertà dilagante, inquinamento urbano, scarsità di servizi e stili di vita poco sani, sembrano infatti interessarli sempre di più in questa società del benessere che comincia a non sembrare più tanto benestante come un tempo.
Ricorrere alla chirurgia estetica dopo il parto: la nuova moda delle mamme
Guardarsi allo specchio dopo il parto e non riconoscersi. È un guaio e capita a moltissime donne. Si dice che ci voglia circa un anno per riprendere la forma fisica. E se ci pensate non è un tempo poi così lungo: il corpo ha ospitato una vita, l’ha fatta crescere e poi l’ha messa al mondo. Ma non è finita. È stata in grado di offrire il nutrimento per i primi mesi. È qualcosa di grandioso, anche solo analizzato a livello biologico.
Castigo, è un provvedimento giusto per i bambini?
Si vocifera da più parti che la nostra sia una generazione di genitori (ed educatori) permissivi. Non facciamo altro che parlare di quanto sia importante la disciplina e di quanto i nostri figli ne siano carenti; qualcuno si chiede anche se non sarebbe auspicabile tornare al rigore dei nostri genitori, eppure si discute ancora su quanto sia opportuno mettere i bambini in castigo.
Filastrocche di Natale per bambini
Abbiamo visto qualche giorno fa come realizzare delle originali decorazioni natalizie con le filastrocche scelte e trascritte dai più piccoli. Le filastrocche, infatti, si prestano a numerosi impieghi: possono essere un ottimo passatempo per intrattenere i bambini durante le festività, per organizzare dei giochi tra i più piccoli, per preparare la tradizionale letterina da far scivolare sotto il piatto dei papà la cena della Vigilia di Natale, ecc.. Per questo, care mamme, oggi ho scelto per voi un paio di filastrocche natalizie che potrebbero esservi utili durante questi giorni di festa.
La storia di Santa Lucia
I bambini sono in attesa di Babbo Natale o di Gesù Bambino per ricevere i classici doni natalizi. Non è così in tutta Italia. Ci sono diverse città in cui i regali arrivano un po’ prima, il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia. La storia della giovanissima Santa di origine siciliana è una storia molto bella da raccontare ai bambini, quindi care mamme non dimenticate di far conoscere anche questa figura ai vostri piccoli.