mamma, pensione , lavoro

Mamme lavoratrici o casalinghe? Pro e contro di una professione

Diventare mamma, stare a casa o tornare al lavoro? Per alcune donne non è neanche più una decisione personale. La crisi sta togliendo la libertà di scelta soprattutto alle giovani coppie: due stipendi in famiglia sono importanti e, spesso, chi decide di stare a casa, lo fa per via della disoccupazione o perché il reddito è così basso che per versarlo tutto in asili o baby sitter, tanto vale occuparsi dei propri bambini personalmente.

Letterina di Natale al papà, poesie

Il nostro Natale è legato a numerose tradizioni che contribuiscono a creare una magica atmosfera e ad allietare le feste a grandi e piccini. Un tradizione natalizia che adoro e a cui non riesco a rinunciare è la lettera di Natale al papà. Trovo che sia un gesto intimo e meraviglioso in grado di riaffermare e rafforzare uno dei legami più forti che esista: quello tra padre e figlio. Ogni anno, la Vigilia di Natale, scrivo la lettera e la lascio scivolare sotto il piatto del mio finto ignaro papà. Voi la scrivete? E i vostri bambini? Se non l’hanno mai fatto, questo è l’anno giusto per cominciare. Bastano semplici parole di auguri e di affetto e magari una bella poesia per rimarcare la solennità della festa.  Ecco, per voi, un paio di poesie che i vostri bimbi potranno scegliere per la letterina ai loro papà. 

Relazione sullo stato sanitario del paese, mamme sempre più “anziane” e meno aborti

Sono stati diffusi ieri, martedì 13 dicembre, i dati della Relazione sullo stato sanitario del paese 2009-2011 stilata dal Ministero della Salute e presentata dal professore Renato Balduzzi, attuale titolare del dicastero. Secondo quanto emerso dal documento, nel quale è stata posta particolare attenzione alla salute della donna e del neonato, se l’Italia non è un paese per donne (ne abbiamo discusso nei giorni scorsi) è sicuramente un paese di donne; con buona pace dei signori uomini, infatti, siamo oltre 31 milioni e rappresentiamo il 51 per cento della popolazione.

Bambini iperattivi, gli psicofarmaci non sono sempre la risposta al problema

Si parla spesso di bambini iperattivi e ogni tanto si confondono l’allegria e l’esuberanza con la malattia. Non vorrei banalizzare la questione, ma questo commento è solo un modo per introdurre un grave problema: la somministrazione di farmaci (e di psicofarmaci) ai piccoli quando non ce n’è veramente bisogno. E soprattutto quando un approccio pedagogico potrebbe dare risultati migliori.

Il Canto di Natale, un classico intramontabile

Il Canto (o Cantico) di Natale di Charles Dickens è uno dei racconti di natale più amati di tutti i tempi. Dickens lo scrisse nel 1843 e fu il primo di una serie di racconti lunghi che lo scrittore inglese pubblicò in occasione delle festività natalizie negli anni dal 1843 al 1848.

Donne e tempo libero, la situazione è peggiorata negli ultimi venti anni

Che le donne italiane non se la passino troppo bene è evidente. Nel nostro paese, lo ha ripetuto più volte nei giorni scorsi la regista Cristina Comencini, o lavori o fai figli. E se fai entrambe le cose, e le fai, vivi male. A confermarlo, ma i dati sono sostanzialmente invariati rispetto alle statistiche di qualche anno fa, sono i numeri della rilevazione multiscopo sull’uso del tempo libero svolta dall’Istat tra il 2008 e il 2009.

Regalare un cucciolo per Natale

Prima o poi, arriva il momento in cui tutti i bambini lo chiedono: “Mamma, per Natale mi regali un cane?” Se quest’anno anche a voi è arrivata la richiesta di un cucciolo, cane o gatto che sia, da parte dei vostri bambini, ci sono diversi aspetti di cui dovrete tenere conto.

Bimba dodicenne maltrattata, seviziata e schiavizzata dai genitori, succede a Rapallo

Ci sono storie che non vorremmo mai ascoltare e quella che sto per raccontarvi è proprio una di queste. E’ una storia triste di maltrattamenti e abusi come purtroppo capita di sentire ormai troppo spesso. Protagonista, suo malgrado, una bambina di appena dodici anni segregata in casa, maltrattata e costretta in schiavitù. Aguzzini, pensate un po’, i suoi genitori: due extracomunitari di trentasette anni che vivono a Rapallo, in provincia di Genova. E’ proprio nella cittadina genovese che la bambina ha vissuto per anni un terribile incubo. Segregata in casa, maltrattata, seviziata e schiavizzata proprio da coloro che, invece, avrebbero dovuto coccolarla e proteggerla.

Come realizzare la Calza della Befana con i bambini

Realizzare la Calza della Befana può essere un passatempo divertente soprattutto in una domenica uggiosa come questa. E non vi preoccupate se non avete il camino, potete appenderla alla finestra o sulla cappa della cucina. Insomma, sono sicura che un posticino lo troverete sicuramente. Ora non perdetevi la mini guida che abbiamo realizzato per voi.

gesù bambino

Mamma, ma Dio esiste?

gesù bambino

Quando ero incinta mi chiedevo se sarei stata in grado di rispondere a tutte quelle domande che i bambini ti rivolgono quando meno te lo aspetti:

Da dove sono nata? Come si fanno i bambini? Due donne possono avere un figlio? E due uomini?

Tolta la seconda, che per fortuna non mi ha ancora posto, alle altre ho risposto davvero. Mi è anche andata bene, visto che lei è nata con parto cesareo quindi le ho detto semplicemente che il dottore l’aveva presa dalla mia pancia.

Genitori in vacanza e bambini in spa

Ci sono tanti modi per divertirsi con i bambini e passare delle belle vacanze. Già il fatto di avere un po’ di tempo per concedersi integralmente a loro è un lusso da non sottovalutare. Esistono però dei lussi ancor più piacevoli e al tempo stesso costosi. Sto parlando dei Family hotel, ovvero quelle strutture trasformate in un vero e proprio mondo dedicato alla famiglia, in tutte le sue evoluzioni.

“Il talismano del mangiar sano”, il libro sull’importanza di una corretta alimentazione

 

Noi siamo quello che mangiamo, cosi affermava il filosofo tedesco Feuerbach. Il cibo, infatti, è un elemento fondamentale per noi e la nostra vita: non serve solo a plasmare il nostro fisico ma anche il nostro modo di essere, di pensare e soprattutto la nostra salute. Da ciò che mangiamo ogni giorno, quindi, dipende il nostro benessere. Va da sé che una corretta alimentazione è presupposto fondamentale per una vita sana e duratura.

A dispetto di quanto credono in molti, mangiare in modo sano e completo è importante fin dalla più tenera età. Una corretta alimentazione, infatti, è indispensabile per garantire ai bambini una crescita ed uno sviluppo sani.

Depressione post partum, poca attenzione alle mamme in difficoltà

Sarà forse perchè non coincide con l’ideale di perfezione pubblicitario al quale tante mamme si sforzano di aderire con tutte se stesse, ma di depressione in gravidanza e nel post partum ci si occupa davvero poco. Eppure, è un dramma riguarda il 16 per cento delle neomamme.

80mila donne che ad identificarsi con la mammina perfetta, truccata, rassettata, fresca di parrucchiere e/o con la gestante radiosa che si accarezza serafica il pancione, tanto popolari in tv, proprio non ce la fanno. E si vergognano. Restano sole con il senso di colpa, pensando: “Forse non amo abbastanza mio figlio. Sono una madre indegna”

Lo Sformato bicolore di Cotto e Mangiato, un piatto ideale per i bambini

State pensando al cenone (o pranzo) di Natale e non sapete proprio da che parte iniziare. Di solito si portano in tavola piatti che ai bambini non sono molto graditi, così finiscono o per pasticciare o per mangiare prima degli altri. Purtroppo non è semplice gestire le esigenze dei piccoli e al tempo stesso mettere a tavola tante persone e festeggiare. Oggi, spulciando nel ricettario di Benedetta Parodi, il famoso Cotto e Mangiato, ho trovato la ricetta dello “Sformato bicolore”.