Dislessia, un problema sopravvalutato?

In Italia si fanno troppe diagnosi di dislessia. A sostenerlo è il direttore dell’Istituto Italiano di Ortofonologia, Federico Bianchi di Castelbianco, che ha presentato, nei giorni scorsi, i risultati di un’indagine condotta nell’ambito del progetto “Ora si” secondo i quali se è vero che un bambino italiano su cinque presenta disturbi dell’apprendimento non è affatto certo che si tratti sempre di dislessia o di altri disturbi specifici dell’apprendimento.

Mums Up sito mamme

Mums Up, le mamme si confrontano

Mums Up sito mamme

Dalle menti vulcaniche di due delle più seguite mamme blogger del web, Jolanda Restano (fondatrice di Fattore Mamma e  autrice del blog Filastrocche.it) e Chiara Cecilia Santamaria (la Wonderland del blog Machedavvero), arriva un nuovo sito dedicato al mondo dell’infanzia: si chiama Mums Up, ed è una piattaforma che raccoglie opinioni su prodotti per mamme e bambini, scritte da chi li ha provate direttamente, ovvero le mamme stesse (ma anche i papà!).

MaMi, essere mamme in una grande città e non sentirsi sole

Tra mamme ci si guarda negli occhi e ci si riconosce. Soprattutto la mattina, quando munite di passeggini e borse si correre da un capo all’altro della città, per raggiungere i nonni e l’asilo prima di andare in ufficio. Tra mamme ci si riconosce perché nel tentativo di fare bene 250 cose in una sola ora, avanza sempre il famoso pezzo mancante dei puzzle (avete mai messo una calza diversa dall’altra?).  Noi ora scherziamo un po’, ma la dura realtà è poco distante. Ecco perché vi presento l’Associazione MaMi, Mamme a Milano.

Fare i canestrelli con i bambini a Natale: la ricetta di Benedetta Parodi

Le feste di Natale si avvicinano e molto presto i piccoli saranno a casa da scuola per 2 lunghe settimane. Lunghe perché non tutti i genitori possono assentarsi da lavoro e organizzare il tempo spesso non è facile (ed economico). Come sempre, il sabato, vi diamo qualche goloso consiglio in cucina per i bambini, ma anche per mamma e papà. Inoltre, mai come questa volta è anche un modo per passare il tempo. Realizzare i canestrelli, infatti, è divertente, ma potrebbero prestarsi anche ad addobbo dell’Albero di Natale al posto delle palline.

WWF Linea Baby: un’idea regalo intelligente

Nell’immaginario dei bambini il Natale è legato indissolubilmente ai regali. La gioia del Natale per i più piccoli, infatti, consiste proprio nello scartare i regali sotto l’albero. Scegliere il regalo giusto, però, può diventare un’impresa ardua: i bambini hanno già di tutto e si corre il rischio di comprare qualcosa che già possiedono o cose futili e poco apprezzate come l’ennesimo giocattolo o un capo di abbigliamento.

Per Natale, invece, sarebbe opportuno fare dei regali originali ed intelligenti che oltre a rallegrare i bambini trasmettano loro anche degli insegnamenti e dei valori importanti. Un’idea in questo senso ci arriva dal WWF che ha lanciato la nuova Linea Baby.

La leggenda della Stella di Natale

Le storie e le leggende di natale sono tantissime. Io le amo particolarmente perchè penso che sappiamo dirci (e darci) molto di più di qualunque ninnolo (anche costoso e tecnologico) possiamo mettere sotto l’albero. Le storie di natale si che fanno riflettere, fanno sorridere, ci fanno sentire più vicini ai nostri bimbi, che ci guardano incantati mentre le leggiamo. E poi non le dimentichi, non le metti da parte come un gioco vecchio; te le porti dentro e un giorno, quando diventi madre, le racconti.

La leggenda della Stella di Natale

Aborto spontaneo per Denny Mendez: l’attrice racconta il suo dolore

Denny Mendez ha perso il suo bambino. Sono molte le donne che hanno conosciuto quel dolore, quel senso di vuoto e di fallimento che porta con sé un aborto. Attendere un bambino, quando voluto e desiderato, è una scommessa con il futuro, un progetto di vita a lunga scadenza e non è facile accettare che un giorno come un altro tutto questo non ci sia più.  Succede alle donne normali e succede anche alle vip, proprio come l’ex Miss Italia.

Natale 2011: il presepe My Doll per grandi e piccini

Che Natale sarebbe senza presepe? Sarà che sono napoletana ma un Natale senza il presepe non riesco proprio ad immaginarlo. Per me e la mia famiglia la preparazione del presepe è un vero e proprio rito. Si, perché noi non ci accontentiamo di comprare un bel presepe già pronto ma amiamo realizzarlo dal nulla come vuole la tradizione napoletana. E allora, cartone, colla e forbici alla mano, iniziamo già a Novembre a costruire il nostro presepe.

Chi non ha tempo di realizzare a mano il proprio presepe può optare per le numerose proposte già pronte che si trovano in commercio. Sono molte, infatti, le aziende che offrono soluzioni adeguate alle esigenze di tutti. Tra queste c’è la My Doll, l’azienda leader nella produzione di bambole di pezza che quest’anno ha scelto di dedicare al Natale la nuova collezione My Country Christmas. My Doll ha scelto di festeggiare la nascita di Gesù Bambino con il nuovo Presepe My Doll.

Lingerie di Capodanno per future mamme

D’accordo, non è che tutte maturiamo il desiderio di un servizio fotografico come questo. Però a molte future mamme accade, durante la gravidanza, di voler recuperare la propria femminilità, di sentirsi ancora donne e non solo condizionate dal pancione.

Per quanto le guaine e i reggiseni comodi siano la nostra salvezza, è anche vero che con il Capodanno ci stuzzica e ci fa venire voglia di sentirci carine. Per fortuna oggi la moda viene incontro alle mamme e molti completini hanno misure adatte a seni, come dire, più pieni del solito.

Possibili cause di morte perinatale, quando si può evitare?

La morte perinatale rappresenta uno degli eventi più devastanti della vita di una donna. Negli Stati Uniti nascono morti circa 26mila neonati l’anno e in molti casi non si riesce a stabilire le cause di questa tragedia anche se in parte sono note. Tuttavia vi sono alcuni in casi in cui questo lutto potrebbe essere evitato se il benessere complessivo della donna fosse maggiormente tenuto in considerazione.

Un libro per i bambini del 22, per rendere più facile la comunicazione

In questi giorni si parla molto di regali di Natale, ovviamente, ma anche della necessità di fare degli acquisti che siano ragionati. Il consiglio degli esperti è di evitare tanti e piccoli oggetti insignificanti e concentrarsi su un solo dono, ma di qualità. Direi, care mamme, che dovremmo evitare di far pesare la crisi ai bambini, quando possibile… e regalare a tutti libri. Non sono mai troppi e sono anche un modo per evadere dalla realtà.

Decorazioni di Natale fai-da-te, gli angioletti di carta

Preparare decorazioni natalizie fai da te è un ottimo modo per intrattenere i bambini in casa in una giornata piovosa come quella di oggi. Coinvolgere i bambini nella realizzazione di semplici lavoretti di Natale, oltre ad impegnarli in modo creativo e divertente, permette loro di sentirsi partecipi di una delle feste che preferiscono maggiormente. Sono numerosi i lavoretti che i bambini possono realizzare con il vostro aiuto in questi giorni: dal semplice disegnino a delle decorazioni più elaborate. Oggi, care mamme, voglio suggerirvi un’idea davvero bella: gli angioletti di carta.

Vitamina D in gravidanza, perchè è importante

Sappiamo già che seguire un’alimentazione sana ed equilibrata durante la gravidanza è fondamentale. La corretta assunzione dei principali nutrienti, oltre che di vitamine e sali minerali, grantisce infatti il mantenimento del buono stato di salute della mamma, il corretto accrescimento del feto e la salute di quest’ultimo una volta venuto al mondo.