Procreazione medicalmente assistita tra liste d’attesa e corruzione

E’ di appena qualche giorno fa la notizia dell’arresto del primario di ostetricia dell’ospedale Pieve di Cadore, in provincia di Belluno, per avere incassato tangenti di 15-20 mila euro da coppie che chiedevano di scalare le liste d’attesa per la procreazione medicalmente assistita.

Ma come si è giunti a questo? Qual è la situazione italiana? L’evento accaduto in Veneto ci da l’opportunità per fare luce sulle liste d’attesa infinite e sul turismo procreativo come realtà anche interregionale.

credere a Babbo Natale

Credere a Babbo Natale, fino a quando?

 credere a Babbo Natale

Forse qualcuna di voi, mamma di bambini più grandicelli, ha cominciato a chiederselo: fino a quando è giusto che i bambini credano a Babbo Natale? C’è un’età in cui è consigliabile svelare la piccola bugia che abbiamo raccontato fino a quel momento ai nostri bambini, e se sì, come farlo?

Film per Natale, Il gatto con gli stivali in 3D

Il vantaggio di avere dei bambini piccoli per casa è che non dobbiamo giustificarci quando ci viene voglia di guardare un cartone animato. Il periodo natalizio, poi, è ideale per andare tutti al cinema.

Ad essere sincera, mia figlia mal sopporta l’audio eccessivo delle sale. Così il suo premuroso papà, va da solo a guardarsi tutti i cartoni in anteprima, per poi comprare alla piccola il Dvd. Credo dunque che presto lo vedrò fiondarsi a cinema per seguire le avventure del mitico Gatto con gli stivali.

Canzoncine di Natale per bambini

E’ partito il conto ala rovescia per il Natale. Manca davvero poco alla Santa Festa e tutto o quasi è pronto per i festeggiamenti: l’albero, il presepe, i regalini, gli addobbi, ecc.. I bambini sono in trepidante attesa, eccitati all’idea del Natale e soprattutto al pensiero dei doni che scoveranno sotto l’albero.

Una delle tradizioni più belle del Natale è, senza dubbio,  cantare tutti insieme qualche canzoncina, magari attorno all’albero o davanti il caminetto durante la vigilia o il giorno di Natale. Le canzoni natalizie mettono allegria e trasmettono con un pizzico di magia la solennità della festa e lo fanno ancor di più se a cantare sono i bsmbini con le loro voci angeliche. Per questo, care mamme, ho pensato di proporvi un paio di canzoncine per voi e i vostri bimbi con cui allietare i giorni di festa.

Prepararsi al parto con l’autoipnosi

Avete partorito da poco e ricordate i dolori del parto perfettamente. Li avete così chiari in mente, da poterli chiamare per nome? Siete delle mamme in attesa e temete quel fatidico momento? È un passaggio di grande gioia, ma complicato per tutte le donne. Purtroppo nascita significa anche dolore. E non esiste un modo per evitarlo, anche perché la famosa epidurale è ancora una rarità nella maggior parte degli ospedali.

Bebè a costo zero. Un’idea regalo per future mamme

Siete alla prese con gli ultimi regali? Beate voi! Io devo ancora comprarli quasi tutti! Budget ridottissimo, davvero. Meno di cinque euro a regalo. Ma c’è una persona alla quale ho deciso di fare un presente più costoso: una mia cara amica che aspetta un bambino. Per lei ho pensato a qualcosina che possa esserle utile nel futuro immediato e che non è però un qualche prodotto per la cura del piccolo ma una guida per orientarsi nell’acquisto di tutto ciò che le serve e le servirà a questo scopo: un libro.

schermata maestramary

Lavoretti di Natale e disegni da colorare

schermata maestramary

Quando pensavo di non aver più bisogno di idee per disegni e lavoretti di Natale, alla mia piccola è venuta una tosse fortissima e dunque è a casa, proprio in questi ultimi giorni prima delle vacanze.

Così, per trascorrere insieme le tante ore della mattina e del primo pomeriggio, ci siamo dedicate alle torte, a sistemare i dettagli dell’albero e poi naturalmente alle decorazioni e ai biglietti di Auguri.

disegno di un bambino, la famiglia

Regali di Natale per neo mamme e neo papà, il tempo

disegno di un bambino, la famiglia

Oggi sono spudoratamente di parte. Spesso quando si pensa ai regali da fare ai neo genitori si pensa, giustamente, a tutti quegli accessori, spesso costosi o molto particolari, che servono quotidianamente per la cura del bambino. Dal passeggino, al robot per gli omogeneizzati, al sacco nanna, allo sterilizzatore per i biberon e via dicendo.

D’altronde quando in casa arriva un pulcino, i due (ma anche il genitore single) sono talmente sciolti come gelati sotto il sole, da non pensare minimamente alle proprie esigenze. Non vedono l’arrivo del piccolo come una sottrazione, ma come un di più, che li rende immensamente felici. Tuttavia…

Il Paese delle Mamme, la rete di servizi a sostegno della maternità

In questi giorni, care mamme, stiamo parlando molto dei servizi per le donne e di assistenza alla maternità. Non è un tema così “scontato” perché purtroppo nel nostro bel Paese ci sono ancora tante lacune, soprattutto nella salvaguardia del “sistema famiglia”, di cui tanto si discute, ma poi poco si fa. Sono quindi interessanti le iniziative che vengono dal basso, ovvero proprio dalle mamme stesse che, spinte dalla necessità di un aiuto, iniziano a lavorare in Rete.

neonata

E’ nata la bambina di Ruby Rubacuori

neonata

Così Ruby Rubacuori, al centro dell’attenzione per le vicende giudiziarie dell’ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi, è diventata mamma. La sua bambina, di nome Sofia Aida, è nata all’alba e la notizia sta naturalmente girando in fretta.

Un gran cambiamento, come per ogni donna, nella vita di questa giovane ragazza che nel suo caso ha molte altre implicazioni.

L’incredibile storia della coppia che non sapeva come nascono i bambini

La storia che vi racconto oggi non è una favola ma è talmente assurda che non mi stupirei se fosse una bufala. Protagonista è una coppia di coniugi tedeschi, 36 anni lui, 30 lei. Una coppia che, come tante altre, pensa di avere problemi di fertilità. I due, infatti, sono  sposati da otto anni ma non riescono a coronare il loro sogno di diventare genitori e decidono per questo di rivolgersi a una clinica per la fertilità.

Programma Bollini Rosa per individuare gli ospedali amici delle donne

Quando si parla di quote rosa, soprattutto in politica, si ha sempre un po’ la sensazione di essere una categoria protetta e, purtroppo, non in senso totalmente positivo. Per fortuna, però, ci sono degli esempi di civiltà, nel nostro Paese, da elogiare, come il Programma Bollini Rosa, un progetto avviato quattro anni che si occupa di valutare gli ospedali “women friendship”, ovvero maggiormente orientati nel campo della medicina, dedicato alla donna.