Scuola e Coronavirus

Scuola e Coronavirus: ecco la situazione degli studenti italiani

Come riescono a trovare un punto in comune scuola e Coronavirus, in questi tempi così difficili? L’emergenza non pare affatto scemare, dal momento che il picco purtroppo non è stato ancora raggiunto. Inevitabilmente, quindi, questa emergenza sta completamente modificando l’approccio e l’esperienza scolastica di tutti i giovani in Italia.

Scuola e Coronavirus

Festa del papà, ecco un bel bigliettino da preparare insieme

State aspettando con tanta ansia la festa del papà, nonostante il brutto periodo che sta passando l’Italia per colpa dell’emergenza legata al Coronavirus? Non vi dovete preoccupare, dal momento che ci sono tante soluzioni per organizzare un bel regalo originale, che si può personalizzare secondo le proprie esigenze e creare con grande comodità all’interno delle mura domestiche.

musei online visitare

Musei online, una bella e coinvolgente attività da fare con i figli

In questi tempi di quarantena obbligatoria in Italia per via dell’emergenza sanitaria che ha preso piede per colpa della diffusione del Coronavirus, i genitori devono riuscire a reinventarsi in tante proposte che possano coinvolgere i figli. E quella che prevede la visita di musei online insieme potrebbe essere davvero una bella esperienza, tutta in digitale.

musei online visitare

discalculia

Discalculia, ecco perché non incide solamente a scuola

Quando si parla di discalculia, si fa riferimento ad un disturbo specifico dell’apprendimento, che va a colpire in modo particolare le abilità di calcolo. Cominciare a delimitare il campo: non si tratta di una patologia e nemmeno di un deficit di intelligenza, ma piuttosto si può considerare come un modo differente di funzionare delle reti neuronali che si trovano all’interno del cervello.

discalculia

Amico immaginario figli, ecco perché non c’è nulla di sbagliato

Capita spesso e volentieri che, mentre stanno ottemperando alle faccende di casa, le mamme si accorgano che il proprio figlio stia giocando, ma al contempo stia anche parlando sottovoce con qualcuno. Insomma, come se stesse avendo un dialogo con qualcuno di immaginario. Ebbene, si tratta proprio del suo amico immaginario ed ecco perché non è una di quelle cose per cui bisogna preoccuparsi.

cervello mamme dna figlio maschio

La domanda che non bisogna mai fare ai figli: ecco qual è

C’è una domanda che ogni mamma dovrebbe evitare di fare ai propri figli, o perlomeno fare in modo che non diventi un vero e proprio assillo. Ovvero, chiedere ai propri figli di continuo quello che vorrebbero fare da grandi. Insomma, non ci vuole certo uno studio scientifico per capire come tutti i bambini tengono tra i propri sogni quello di fare svariati lavori quando diventeranno adulti, ma ci sono dei genitori che tendono a chiederlo un po’ troppo di frequente.

cervello mamme dna figlio maschio

pelle sana

Una pelle curata è una pelle sana: scopri come rinforzarla

Il primo passo da compiere per mostrare una pelle sana dall’aspetto sano e bello è prendersene cura quotidianamente. La costanza paga. Detersione, pulizia profonda, idratazione e nutrimento sono indispensabili ogni giorno per garantire nel tempo la massima bellezza del viso.La pelle racconta le proprie abitudini di vita, manifesta i sintomi di stress e stanchezza ed è la cartina tornasole per leggere dall’aspetto esterno lo stato generale di una persona.

pelle sana
pelle sana