Dipingere il pancione va di moda ed è rilassante per la mamma

Va sempre più di moda dipingere il pancione e poi magari fotografarsi e diffondere questa immagine di dolcezza e attesa su internet. Che ne pensate? La gravidanza, all’era dei social network, è diventato un fenomeno mediatico, nonostante ci sia ancora gente che decida di viverlo provatamente. Questa moda, che arriva dagli Usa e ovviamente ha contagiato prima di tutto vip del calibro di Alanis Morissette e Mariah Carey, è salutare.

 

pancione

 

Come farsi ascoltare dai bambini

Come farsi ascoltare dai bambini

Quante volte vi sarà successo di chiedere ai vostri figli di fare o smettere di fare qualcosa senza alcun successo… Chi abbia dei bambini piccoli (e non) in casa sa bene quanto alla lunga ciò possa diventare snervante e creare degli attriti favorendo un clima non del tutto sereno in famiglia. Come accade in tutte le relazioni interpersonali la colpa non sta mai solo da una parte. Avete mai analizzato il vostro modo di porvi nei loro confronti? Magari basterebbe cercare di rivolgersi loro in maniera meno aggressiva, costruttiva, per ottenere il risultato desiderato. Ecco qualche consiglio che potrebbe tornarvi utile su come farsi ascoltare dai bambini.

Come farsi ascoltare dai bambini

Come bloccare gli attacchi di fame in gravidanza

Come bloccare gli attacchi di fame in gravidanza

 

Tra gli aspetti della gravidanza da tenere sotto controllo c’è anche l’alimentazione. Non tutte affrontano tale periodo allo stesso modo: se in alcuni casi la nausea prende il sopravvento portando la futura mamma a non mangiare ed a perdere conseguentemente peso, in altri accade che si venga colpite da veri e propri attacchi di fame improvvisa, difficili da gestire tanto che ci si ritrova spesso davanti al frigo ad arraffare qualsiasi cosa ci si trovi sotto mano. Gli attacchi di fame improvvisa durante la dolce attesa sono assolutamente comuni, ma devono essere gestiti con consapevolezza onde evitare spiacevoli conseguenze come problemi legati alla digestione o eccessivi aumenti di peso.

Come bloccare gli attacchi di fame in gravidanza

Bambini obesi già nel primo anno di vita

Bambini italiani sulla bilancia. Al Meyer di Firenze è stata presentata la ricerca Piccoli più che ha messo in luce una triste realtà: l’obesità infantile inizia già al primo anno di vita. Per giungere a questo bilancio sono stati osservati 3 mila bambini in cinque città italiane, a 6, 12, 24 mesi di vita.

bambino-obeso

Ipertiroidismo in gravidanza, sintomi e conseguenze

L’ipertiroidismo in gravidanza è un evento piuttosto raro, la cui incidenza è pari allo 0,05-3%. Si tratta di una problematica non facilmente riconoscibile in quanto molti suoi sintomi sono tipicamente riconducibili allo stato interessante. A parte questo, comunque, la diagnosi può essere agevolata e confermata grazie al dosaggio del TSH e della tiroxina libera (FT4). Tra i sintomi dell’ipertiroidismo possono essere annoverati il nervosismo, l’insonnia, il tremore, la sudorazione abbondante, la dispnea, la diarrea e la tachicardia. Segni più specifici, invece, sono la perdita di peso e la comparsa di un aumento volumetrico della tiroide, ovvero il tipico gozzo.

Ipertiroidismo in gravidanza

6 idee per i dolci di Natale dei bambini

6 idee per i dolci di Natale dei bambini

Possiamo affermare che il conto alla rovescia sia ufficialmente iniziato: tra meno di un mese ci ritroveremo a festeggiare un nuovo Natale. In fondo si tratta soprattutto della festa dei bambini: si impegnano nella scrittura della letterina a Babbo Natale nella quale ripongono tutti i propri desideri e fremono di fronte i regali posti sotto l’albero. Che ne dite di preparare per loro dei dolcetti golosi e belli da vedere? Ecco di seguito 6 idee per i dolci di Natale dei bambini, tutte da scoprire. Prendete spunto.

Il tribunale di Milano riconosce un vitalizio un bambino autistico dopo il vaccino esavalente

Il tema vaccinazione è un argomento caldo, che raccoglie diverse opinioni. Al centro di numerose polemiche c’è il Morbillo-Parotite-Rosolia (MPR): una frangia di pensiero che non ha alcun tipo di riscontro scientifico sostiene che sia correlato al rischio di autismo. A riconoscere però un nesso tra vaccinazione (stavolta esavalente e non trivalente) e malattia è stato il Tribunale del Lavoro di Milano, che obbliga il ministero della Salute a versare un assegno bimestrale per tutta la vita a un bambino autistico al quale nel 2006 fu iniettato il vaccino esavalente prodotto dalla GlaxoSmithKline. vaccinazioni

Il Villaggio delle Meraviglie, Milano 6 dicembre - 11 gennaio

Il Villaggio delle Meraviglie, Milano 6 dicembre – 11 gennaio

Torna a Milano, dal 6 dicembre all’11 gennaio, presso i giardini Indro Montanelli di porta Venezia “Il villaggio delle meraviglie”, evento dedicato all’intrattenimento e al divertimento dei più piccoli. Sede ideale per numerosi appuntamenti pensati per i bambini, spettacoli per tutte le età e novità tutte da scoprire. Per più di un mese la struttura sarà a disposizione delle famiglie le quali potranno usufruire di un luogo coperto e riscaldato all’interno del quale i bambini potranno dedicarsi alle attività preferite: luogo di incontro ideale per trascorrere piacevoli ore anche quando fuori piova o le condizioni atmosferiche non siano delle migliori.

Il Villaggio delle Meraviglie, Milano 6 dicembre - 11 gennaio

internet-ragazzi, adolescenti

Navigare sicuri in rete: il vademecum per ragazzi e genitori della Polizia di Stato

Navigare in Internet è uno strumento indispensabile, ma è anche pericoloso se non lo si fa con attenzione, non solo perché si possono incontrare persone non ben intenzionate ma anche perché favorisce lo sviluppo di alcune psicopatologie, come l’internet addiction. Per questo motivo la Sip, società italiana di pediatria e la Polizia di stato, hanno creato un nuovo vademecum per rendere più sicura la navigazione su Facebook.

 

internet-ragazzi

Come curare la pelle in gravidanza

Come curare la pelle in gravidanza

Durante la gravidanza, per forza di cose, si assiste a tutta una serie di cambiamenti. Quelli più evidenti sono legati alla pelle, del viso e del corpo. Se spesso si pensa che la dolce attesa regali una pelle splendida e luminosa, non sempre ciò risponde a verità. I cambiamenti ormonali, infatti, possono provocare degli sbalzi che si tramutano nella comparsa di acne o altro tipo di imperfezione. Può accadere, dunque, che in alcune donne compaiano dei brufoli ed in altre si sviluppi una maggiore secchezza della pelle. Niente paura però: basterà porre in essere alcuni piccoli accorgimenti quotidiani per far si che il nostro viso ed il nostro corpo non ne risentano troppo.

Come curare la pelle in gravidanza

Gold for Kids per aiutare i bambini malati di tumore

Manca poco a Natale ed è tempo di pensare ai regali. Ci sono tanti modi per stare vicino a chi amiamo o comunque agli altri, pensando al futuro. Tra questi, è importante scegliere un progetto benefico o un’associazione di volontariato e fare una piccola offerta. Segnaliamo Gold for Kids.

bambino-tumore

Diritti delle donne e maternità

Diritti delle donne e maternità

La donna ha il grande dono di poter regalare la vita, ma non sempre tale sua unicità le viene riconosciuta e tutelata. E’ stata spesso e continua ad essere discriminata, specie per ciò che concerne l’ambiente lavorativo, all’interno del quale è frequentemente vittima di ingiustizie. Ecco perchè la donna che aspetta un bambino così come la neo mamma deve essere a conoscenza dei propri diritti, che le garantiscono così la possibilità di farli valere. Il periodo della maternità, nello specifico, viene trattato dal codice civile nella parte dedicata ai rapporti di lavoro subordinato. Dallo stato di gravidanza derivano però non solo diritti, ma anche doveri, in capo alla donna.

Diritti delle donne e maternità