Fasce e supporti per neonati, quali scegliere

E’ stato ampiamente dimostrato come tenere vicino a se il neonato durante i suoi primi mesi di vita porti dei benefici non solo allo stesso, ma anche alla mamma ed al rapporto tra i due. Il primo e più importante bisogno del neonato, infatti, è quello di sentirsi rassicurato, ed il contatto fisico favorirebbe tale sensazione oltre che una sorta di appagamento del bimbo. Senza dimenticare la connessione costante con la mamma o con il papà. A questo scopo, ma non solo, esistono in commercio una serie di soluzioni: fasce e supporti nello specifico, per agevolare tale esigenza oltre quella, da non sottovalutare, di permettere a chi le indossi di avere le mani libere per poter comunque muoversi agevolmente pur avendo il braccio il proprio bebè. Vediamo quali sono.

Fascia neonato

Coco e la festa di Pippo!, il fumetto che racconta il diabete ai bambini

Il diabete è una malattia sempre più diffusa e purtroppo ad ammalarsi spesso sono i bambini. Per affrontare questa patologia vengono spesso organizzati degli incontri scolastici. Stavolta i protagonisti sono stati 160 studenti delle classi terza, quarta e quinta elementare dell’Istituto comprensivo di Certosa, partecipanti al percorso ludico educativo promosso da Agdi (coordinamento Associazioni italiani giovani con diabete), con il patrocinio di Diabete Italia e la Regione Liguria, oltre al contributo non condizionato di Eli Lilly.

Coco-e-la-festa-di-Pippo

8 idee per i costumi di Carnevale dei bambini con foto

Uno dei maggiori divertimenti legati al Carnevale sta proprio nella possibilità di travestirsi divenendo per qualche ora qualcun altro, sia esso un personaggio dei cartoni che uno del mondo delle favole o quant’altro. E se è vero che i costumi sono tantissimi, lo è anche il fatto che non sempre si abbiano le idee chiare a riguardo. Ecco a questo proposito dei consigli per i costumi di Carnevale dei bambini (con tanto di foto) dalle quali prendere spunto.

Disturbi alimentari, adolescenti e bambini sempre più a rischio

I comportamenti alimentari errati o i disturbi che riguardano l’alimentazione sono sempre più diffusi. A essere maggiormente a rischio però non sono gli adulti, ma i bambini e gli adolescenti. E le donne che si avvicinano alla menopausa. L’allarme viene lanciato Fida, federazione italiana disturbi alimentari che a Torino, che mettono in guardia soprattutto i genitori, che hanno il compito di vigilare sui loro piccoli.

bambina

Carnevale 2015, gli eventi dedicati ai bambini nelle grandi città

Numerosi sono gli eventi che avranno luogo in occasione del prossimo Carnevale nella nostra penisola. Molti di essi sono adatti o appositamente pensati per i bambini. Eccone alcuni tra i pià importanti. Iniziamo dal Carnevale per eccellenza, quello di Venezia. La città per l’occasione diventa una sorta di teatro a cielo aperto presso il quale assistere a sfilate in costume, concerti e spettacoli di diverso tipo. Tra questi anche intrattenimento per i più piccoli. Dal 31 gennaio al 17 febbraio animazione, clown e teatro di strada coinvolgeranno i bimbi presenti.

 

Bambine carnevale

La commovente lettera di una mamma di una bambina autistica

In questi giorni sta circolando una commovente lettera di una mamma di una bimba autistica. La signora ha viaggiato in aereo con la sua piccolina. Nel posto accanto a Kate (questo il nome della figlia) un uomo gentile, che ha saputo giocare e confortare la piccina durante tutto il viaggio, senza fare domande, senza guardarla con pietismi o manifestando insofferenza. A questo sconosciuto papà, il grazie di una mamma speciale. Leggetela con attenzione perché davvero commovente. Sotto la trovate tradotta dalle pagine del suo blog.

bimba autistica

Infezione alle vie urinarie nei bambini, sintomi

L’infezione delle vie urinarie nei bambini rappresenta uno dei disturbi più diffusi, dopo i problemi alle vie aeree, in età infantile. Essa non è di per se grave, ma se non curata può dare vita a conseguenze spiacevoli e perfino serie. Si tratta di una malattia piuttosto comune che colpisce, in età neonatale, più frequentemente i maschietti, mentre dai 3 ed i 6 le femminucce, ciò a causa della loro conformazione fisica. L’infezione può essere di due tipi a seconda del tratto dell’apparato urinario che ne venga colpito. A seconda della tipologia l’infezione va curata in maniera differente. Resta il fatto che vada curata nel minor tempo possibile onde evitare che la situazione peggiori coinvolgendo, nei casi più gravi, anche i reni.

Infezione alle vie urinarie bambini

Ristrutturare casa in gravidanza? Meglio aspettare la nascita del bambino

Preparare il nido è istintivo. Tutte le mamme in attesa vogliono avere per l’arrivo del loro bimbo una cameretta pronta e il relativo corredino. Un conto però è sistemare una camera, un conto è fare delle modifica alla casa, magari affrontare una ristrutturazione o un trasloco. Questa opzione è totalmente sconsigliabile, lo sostiene una ricerca tedesca che ha dimostrato che certi lavori provocano un incremento considerevole della quantità di composti organici volatili nell’aria, accrescendo la probabilità del bambino di andare incontro a problemi respiratori già nel primo anno di vita.

gravidanza-lavoro-casa

8 idee per il costume di Carnevale dei neonati con foto

Sono talmente piccoli che non solo non si renderanno conto di come li avrete travestiti, ma neanche se lo ricorderanno da grandi (ecco perchè sarà utile fare loro qualche foto). Nonostante questo c’è chi decida ugualmente di mascherare il proprio neonato per Carnevale. Voi lo farete? In caso positivo ecco a riguardo qualche idea per i costumi da scegliere, tutti (o quasi) caldi in modo da proteggerli anche dal freddo, che a Febbraio non scherza!

Idee per festeggiare San Valentino 2015 con i bambini

Non tutti amano festeggiare San Valentino ritenendo, forse, che si tratti pù che altro di una trovata commerciale e che l’amore debba essere dimostrato ogni giorno, allo stesso modo. Resta il fatto che trattandosi di una ricorrenza particolare, potrebbe essere presa come spunto per organizzare qualcosa di divertente con i propri bambini. Del resto, le coppie con figli, difficilmente avranno l’occasione di restare da sol, ed allora perchè non coivolgere anche loro in qualche nuova esperienza?

 

San Valentino con i bambini

Depressione in gravidanza, molte donne assumono farmaci durante i nove mesi mettendo a rischio il bebé

Soffrire di ansia in gravidanza non solo è normale, ma è assolutamente umano. Parola di mamma. Tutte ci chiediamo se il nostro cucciolo, che cresce dentro di noi sta bene, si sta sviluppando correttamente, sarà un bimbo sereno. Possiamo fare tutti gli esami, affidarci ai medici migliori, ma non possiamo controllare ogni cosa. Circa il 15% delle donne negli Stati Uniti soffre di disturbi d’ansia e di depressione durante il periodo della gravidanza, e molti sono gli antidepressivi prescritti.

gravidanza-depressione

carnevale bambini

Idee per organizzare una festa di Carnevale per bambini

Quale migliore occasione del Carnevale, momento gioioso per eccellenza, per organizzare una festa per bambini? Cadendo in febbraio, uno dei mesi più freddi e soggetti a maltempo in genere, può accadere che non sia possibile uscire di casa e portare i bambini travestiti in giro per la città. Ecco allora che un’ottima idea, certo destinata ai più temerari (ovvero a coloro i quali sapranno affrontare decine di bambini pieni di vita chiusi tra quattro mura), può consistere in una festa a tema. Ecco qualche consiglio per non lasciare nulla al caso.

festa di Carnevale per bambini

Dolcetti di carnevale per bambini

Anche quest’anno Carnevale si avvicina. Una delle feste più sentite dai bambini che possono scorazzare in giro travestiti dai propri personaggi preferiti e giocare liberamente. Ma il Carnevale è anche la festa dei dolci, fritti e non, e di seguito ve ne riporto una scelta tra frittelle, torte, e cake pops adatti all’occasione da preparare sia per la propria famiglia che in occasione di feste tra bambini. Ecco di seguito dei dolcetti di Carnevale per bambini da non perdere per prenderli per la gola.

“Piccoli così”: in arrivo il documentario sui bambini prematuri

In arrivo nelle sale italiane, dal 22 gennaio prossimo, “Piccoli così”, il documentario diretto da Angelo Marotta che ha per oggetto i bambini prematuri, le loro storie, vite ed esperienze personali unitamente a quelle dei loro genitori. Si stima che ogni anno, in Italia, ne vengano alla luce 40mila. A loro è dedicato questo film documentario, presentato in anteprima italiana alla decima edizione di Biografilm Festival-International Celebration of Lives di Bologna dove ha vinto non solo il premio speciale di distribuzione Unipol Biografilm Collection ma anche la menzione speciale della giuria Biografilm Italia.

Bambini prematuri