Acetone è il termine con il quale comunemente si intende l‘acetonemia (o chetosi). Si tratta di un disturbo frequente in età pediatrica (ne sono colpiti particolarmente i bambini dai tre anni di età), dovuto ad un disturbo di natura momentanea relativo al metabolismo. Accade così che l’oraganismo, bruciati tutti gli zuccheri, inizi con i grassi. Ciò provoca uno stato di malessere che si manifesta, tra l’altro, con nausea e vomito, quest’ultimo dapprima alimentare e poi biliare. Può accadere che si ripetano diversi episodi di vomito e che essi siano accompagnati da altri fastidi come mal di pancia e mal di testa, disidratazione, a volte anche febbre.