Il vostro bambino non vuole fare la nanna, dorme poco e male? Purtroppo è un problema molto frequente e in continuo aumento. Secondo i dati presentati a Verona durante il congresso della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, il 35-40 percento dei piccoli soffre di insonnia (o patologie correlate) durante la crescita.
L’amico immaginario dei bambini
Vi è mai capitato di vedere vostro figlio parlare da solo rivolgendosi ad un invisibile compagno di giochi? Cosa molto frequente nei bimbi tra i 2 ed i 5 anni, anche se può prolungarsi fino ai 7-8, non si tratta di un fenomeno preoccupante ma del tanto misterioso amico immaginario. Esso non è altro che una creazione, peraltro positiva, dell’immaginazione dei bambini. Si tratta di un atteggiamento comune durante questa fascia di età e non temete, perchè per loro è solo un gioco. Esso rappresenta per i bambini quasi una presenza confortante, compare magicamente sia durante i giochi che poco prima della nanna.
Braccialetti SOS Infoband, una targhetta al polso per non perdere i bambini
Perdere un bambino è uno degli aventi più angoscianti per un genitore, ma capita. E purtroppo capita spesso. Ci sono i piccoli che sfuggono di mano nei supermercati o nei centri commerciali, piccoli che si allontano per la strada. Carnevale è uno di quegli eventi in cui è facile smarrirsi. Tantissima gente, magari in maschera, i carri, le stelle filanti e in un attimo il nostro bimbo sembra svanito. C’è un valido strumento per ritrovarlo: braccialetti SOS Infoband. Che ne pensate? E’ sufficiente una targhetta al polso per non perdere il proprio figlio nel caos. Il nostro cucciolo non è un animale domestico.
6 ricette salate di Carnevale per i bambini
Quando si pensa al Carnevale la mente vola immediatamente a tutti i dolci legati alla festa, eppure si dovrà mangiare anche qualcosa di salato. Ecco a questo proposito delle ricette pensate per i bambini, tutte semplici ma estremamente spiritose, che conquistano la vista ancor prima che il palato. Scoprite queste 6 ricette salate di Carnevale per i bambini.
Come curare l’influenza nei bambini
L’influenza è arrivata e sta svuotando le scuole, gli asili e i nidi. Come sempre a farne le spese sono sempre i soggetti deboli, quindi i piccolini e gli anziani. Saprete bene che l’influenza non si cura con l’antibiotico, essendo un’infezione virale e non batterica. Quindi non esiste un vero e proprio medicinale per far guarire i bambini, soprattutto se hanno meno di 2 e 3 anni e non possono dunque assumere neanche i mucolitici.
Scrittura a specchio nei bambini
Quella della scrittura a specchio è una problematica per certi versi misteriosa ed ancora poco chiara, ma pare abbia origini antiche. Si tratta di un fenomeno particolare che presuppone che non solo numeri e lettere, ma anche intere frasi, vengano scritte al contrario, quasi fossero riflesse in uno specchio. La scrittura a specchio è molto più comune nelle persone mancine ed è frequente nei bambini in età scolare, dai 5 ai 7 anni.
Il Carnevale degli animali al Museo dei Bambini di Siena
Il Museo dei Bambini vi aspetta per festeggiare il Carnevale, che quest’anno ha in programma un originale laboratorio dal titolo “Il Carnevale degli animali”: i giovani ospiti del Museo saranno invitati a percorrere i vari ambienti del Santa Maria della Scala – dal Museo Archeologico fino alla collezione permanente del Museo d’arte per bambini – alla ricerca degli animali che “popolano” il complesso.
Il Carnevale dei bambini a Gardalan Sea Life Aquarium
Anche quest’anno Gardaland Sea Life Aquarium si prepara per accogliere grandi e bambini in occasione del prossimo Carnevale in uno scenario suggestivo e di grande interess, appositamente allestito a festa per l’occasione con tanto di festoni, stelle filanti, palloncini colorati ed una serie infinita di maschere. Nelle giornate di lunedì 16 e martedì 17 febbraio, a partire dalle 10.00 del mattino e fino alle ore 16.00, i bimbi con età inferiore ai 12 anni che si presenteranno in maschera all’ingresso potranno entrare usufruendo di uno sconto a loro dedicato.
Carnevale di Venezia 2015, gli eventi per i bambini
Il Carnevale di Venezia è una delle feste di Carnevale più belle e spettacoli d’Italia. Arriva gente da tutto il Mondo per assistere alle sfilate dei carri e soprattutto per vedere le meravigliose maschere veneziane. Se avete dei bambini e volete davvero fargli un regalo che non potranno dimenticare, potreste portarli a Venezia in questi giorni. Ci sono infatti diversi eventi dedicati ai piccolini.
Biscotti di San Valentino al cioccolato da fare con i bambini
Ormai ci siamo quasi, la festa degli innamorati è alle porte e le premesse per festeggiarlo nella maniera più golosa che esista ci sono tutte. Chi ha già dei bambini probabilmente deciderà di trascorrere il 14 febbraio in famiglia. Ed allora quale migliore occasione per fiondarsi tutti insieme in cucina e preparare qualche dolcetto per l’occasione da gustare poi in tutto relax a lavoro concluso? Tutti sappiamo quanto i bambini amino pasticciare tra i fornelli, e metterli alla prova con la realizzazione di questi biscotti al cioccolato da fare con loro rappresenterà un momento di grande intimità oltre che motivo di divertimento.
Carnevale, come truccarsi se si è in gravidanza
Il Carnevale è alle porte ed è ormai molto evidente il desiderio di partecipare con il pancione e magari tenendo per mano il proprio bambino. Se sugli abiti non avete dubbi, quello che vi spaventa è il makeup. È normale, le sostanze cosmetiche sono spesso inadatte alla gestazione, perché contengono dei prodotti chimici potenzialmente tossici.
Lavoretti di Carnevale per bambini
Il Carnevale, oltre che la festa più divertente e colorata dell’anno, è anche l’occasione ideale per mettersi all’opera e dare libero sfogo a fantasia, manualità e creatività nella realizzazione di lavoretti di diverso tipo da parte dei bambini. Avete mai pensato a quanti utilizzi possano avere i coriandoli? Maschere, cornici, bigliettini, festoni sono solo alcune delle idee a riguardo. Ecco di seguito una serie di lavoretti di Carnevale per bambini semplici e veloci.
Crollano le vaccinazioni: preoccupante la situazione italiana
Il crollo delle vaccinazioni è un problema reale, che riguarda in modo allarmante anche l’Italia. Non a caso l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha richiesto un incontro urgente con il nostro Ministra della Salute, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione contro morbillo e rosolia congenita.
Costumi di Carnevale per bambini fai da te facili
Chi l’ha detto che per travestire i propri bambini per Carnevale si debbano necessariamente spendere cifre esorbitanti? Certo, ciò è plausibile nel caso in cui si ricorra ai negozi specializzati che vendono costumi di carnevale di moda, magari proprio quelli dei personaggi preferiti dai nostri figli. Trovo però che nell’epoca in cui si debba necessariamente fare i conti con il portafoglio sia giusto darsi la possibilità di dedicarsi alla creazione di costumi fai da te e facili, ma non per questo poco ben riusciti. Ecco qualche idea a riguardo.