Mom’s the family bar, il bar per famiglie di Milano

Ha aperto da pochi giorni ma si è già rivelato essere una novità nel mondo della ristorazione. Si chiama “Mom’s the family bar” ed è un locale a misura di famiglia. Già, perchè al suo interno c’è tutto quello che serva a mamme, papà e cuccioli al seguito, per trascorrere qualche piacevole ora al bar senza l’incubo di dover trovare un posto in cui allattare il proprio bimbo lontano da occhi indiscreti, cambiargli il pannolino o tutte quelle piccoli grandi preoccupazioni che solitamente rendono la permanenza in un locale pubblico decisamente poco rilassante.

Mom's the family bar

Muore soffocato 1 bambino la settimana in Italia

Un pezzetto di pane troppo grasso, un pezzetto di un giocattolo troppo piccolo. Basta un attimo, una piccola distrazione, e i bambini tendono a infilarsi in bocca tutto, a una velocità incredibile. Purtroppo, è un gioco pericoloso e potrebbe non finire sempre bene. In Europa soffocano 50.000 bambini all’anno e in Italia ne muore quasi uno alla settimana. E’ la casa la sede nella quale l’incidenza di soffocamento è maggiore.

soffocamento

Baby nuoto, le immagini più belle

Forse non tutte le mamme lo sanno, ma il nuoto si può iniziare già a partire dai primi 3-4 mesi di vita del proprio bambino. Così facendo i propri cuccioli iniziano a beneficiare degli effetti ad esso legati ed a sviluppare l’acquaticità fin da subito. Numerosi sono i benefici legati al baby nuoto, come vedremo di seguito. Nel frattempo ecco le immagini più belle legate al nuoto dei neonati.

Vademecum per viaggiare in aereo durante la gravidanza

Viaggiare in gravidanza desta sempre qualche preoccupazione. Non dovessi sentirmi bene? Potrei stancarmi troppo? Qual è il mezzo di trasporto migliore, le vibrazioni possono danneggiare il bambino? Domande, dubbi, paure. Sono tutte assolutamente normale, ma è necessario affrontare gli spostamenti con assoluta serenità. A tal proposito i ricercatori del Royal College of Obstetricians and Gynaecologists di Londra hanno elaborato un vademecum per prendere l’aereo a cuor leggero.

volare gravidanza

Bambini sulla neve, le immagini più tenere

La neve rappresenta una grande attrattiva per i bambini di tutte le età. Sono molti coloro i quali in questo periodo dell’anno decidano di trascorrere qualche giorno spensierato con i propri figli in montagna approfittando delle copiose nevicate di questi giorni. Ecco, a questo proposito, le immagini più tenere dei bimbi sulla neve.

Bimba con pupazzo di neve

Il bilinguismo è importante ma non rende i bambini dei geni

Avere un figlio che parla le lingue è un po’ un’ambizione comune, anche se dovrebbe essere un po’ più che un’ambizione, dovrebbe essere obbligatorio per il futuro. Detto ciò tra imparare più idiomi ed essere bilingue sono cose diverse. Il bilinguismo è sicuramente una risorsa importante, perché stimola i ragionamenti veloci, mantiene il cervello più giovane oltre a essere una risorsa.

bilinguismo 

Balbuzie infantile: cause e cure

La balbuzie infantile è molto diffusa tra i bambini in età evolutiva, i quali stiano affrontando un periodo complesso, quello relativo all’apprendimento, sia di natura motoria, che cognitiva, che linguistica. Può accadere dunque che durante tale fase il bambino inizi a balbettare, in maniera più o meno lieve e più o meno frequente. Solitamente il fenomeno tende ad andare via da se, quasi spontaneamente, altre volte, invece, può capitare che sia il sintomo di un disagio sul quale è opportuno indagare.

Balbuzie infantile

Cupcake di Carnevale facili per bambini

Siamo agli sgoccioli ormai, anche il Carnevale sta per essere archiviato. Abbiamo ancora un paio di giorni, però, per dare libero sfogo alla nostra creatività in cucina e realizzare dei dolcetti golosi ed in tema per e con i nostri figli. Ecco allora che vi suggerisco la ricetta di questi straordinari cupcake di Carnevale facili per bambini. Niente di più semplice da realizzare in poche mosse. Ottimi per la colazione e per la merenda, la parola d’ordine è, anche in questo caso, colore. Portateli in tavola in questi giorni e regalerete un tocco di allegria.

Cupcake di Carnevale bambini

L’amichetto del cuore è prepotente?

Le amicizie rappresentano una delle prime e più importanti risorse del bambino. Esse si rivelano fondamentali per il suo benessere psicofisico e per la sua crescita. Presuppongono e favoriscono il confronto, migliorano l’autostima e fanno si che il piccolo faccia nuove esperienze sperimentandole anche attraverso gli occhi dei propri compagnetti. Esse diventano più solide intorno all’ultimo anno della scuola materna e di intensificano con l’arrivo alle elementari.

bambini litigano

I 10 giochi più divertenti per intrattenere i bambini

Intrattenere i bambini non è sempre facile, soprattutto in inverno. La brutta stagione non ci permette di sfruttare gli spazi aperti, nel Nord Italia in modo particolare, e a volte è davvero dura arrivare a sera facendo qualcosa di costruttivo. E così abbiamo pensato a 10 idee, i giochi più divertenti, con cui impegnare il tempo libero a casa. Scopriamole insieme:

gemelle che litigano

nascite, nomi

Nascite ai minimi storici: in Italia si fanno sempre meno bambini

L’Italia è un Paese destinato a diventare sempre più vecchio. Il motivo? Sono in netto calo le nascite. È un calo netto e che tutta la popolazione, per la prima volta, infatti, anche le mamme straniere. Nel 2014 ci sono state cinquemila neonati in meno rispetto all’anno. Questo è quanto denuncia l’Istat in un rapporto in cui sono stimati gli andamenti nel 2014 e in cui si sottolinea che il tasso di natalità è «insufficiente a garantire il necessario ricambio generazionale».

calo-nascite

Quando parlare di sessualità ai bambini?

Se avete dei figli piccoli prima o poi capiterà anche a voi di sentirvi rivolgere la classica domanda: “ma io come sono nato”? Dopo l’iniziale ed inevitabile momento di imbarazzo misto alla più completa confusione su come affrontare il quesito posto così tanto innocentemente, arriva il momento di pensare a cosa e come rispondere. Ora, prima di ricorrere a storielle fantasiose e per nulla veritiere che vi condurranno in sentieri tortuosi dai quali difficilmente uscirete indenni, stabiliamo subito una cosa: gli esperti consigliano di essere sinceri.

Parlare di sessualità ai bambini

I consigli per tutelare la salute dei denti dei bambini

I denti sono importantissimi, sia quelli da latte sia quelli definitivi. I bambini devono imparare a prendersene cura da piccolissimi e i genitori non devono dimenticarsi di insegnarglielo. Come si fa? Prima di tutto impostando uno stile di vita sano. Le indicazioni precise sono state redatte in un documento firmato a due mani dal Ministero della Salute e dalla Sip.

denti

Acetone nei bambini, sintomi e rimedi

Acetone è il termine con il quale comunemente si intende l‘acetonemia (o chetosi). Si tratta di un disturbo frequente in età pediatrica (ne sono colpiti particolarmente i bambini dai tre anni di età), dovuto ad un disturbo di natura momentanea relativo al metabolismo. Accade così che l’oraganismo, bruciati tutti gli zuccheri, inizi con i grassi. Ciò provoca uno stato di malessere che si manifesta, tra l’altro, con nausea e vomito, quest’ultimo dapprima alimentare e poi biliare. Può accadere che si ripetano diversi episodi di vomito e che essi siano accompagnati da altri fastidi come mal di pancia e mal di testa, disidratazione, a volte anche febbre.

Acetone nei bambini