Ci sono gravidanza che sanno del miracoloso, che sono storie così incredibili che sanno di straordinario, che legano vita e morte in modo indissolubile. Qualche settimana fa all’Umberto I di Roma ha partorito una donna che ha portato avanti parte della gravidanza in circolazione extracorporea. E’ il primo caso in Italia e il terzo al mondo.
Okene, il pigiamino caldo anti coliche
Tutti sanno quanto le colichette nei bambini siano frequenti e quanto mettano a dura prova i bebè e chi gli stia intorno. Esse colpiscono il 10% circa dei neonati nei loro primissimi mesi di vita e ciò provoca dei pianti interminabili ed inconsolabili che alla lunga stressano anche i genitori. Lungi dall’essere una soluzione definitiva per la loro scomparsa arriva, direttamente dalla Spagna, Okene, il pigiama caldo anti coliche. Al di la di qualsiasi disquisizione su cause e soluzioni riguardanti il nemico numero 1 dei neo genitori, Okene basa la sua efficacia nella termoterapia.
Chocomusic, l’evento per la Pasqua dei bambini
In arrivo uno degli eventi per bambini (e non) più goloso che ci sia. C’è grande fermento intorno alla seconda edizione di Chocomusic, la Grande Festa del cioccolato artigianale che avrà luogo a Riva del Garda, in Piazza Cesare Battisti, dal 2 al 6 aprile prossimi. Ad attendere i visitatori i più grandi maestri cioccolatieri ed un programma ricco di attrattive per grandi e bambini. Ma il vero protagonista della festa rimane lui, il cioccolato artigianale.
Sandwich pasquali per bambini
Ecco come ti trasformo un comunissimo e forse un po’ anomino tramezzino con prosciutto cotto e formaggio in una pietanza che i bambini adoreranno letteralmente e non perchè si siano utilizzati chissà quali ingredienti segreti, bensì per l’aspetto ottenuto, assolutamente adorabile. Durante le festività pasquali siamo solitamente così presi dall’organizzazione del menù pensando a pietanze elaborate che piacciano a tutti da dimenticarci spesso dei più piccoli.
I bambini con le orecchie a sventola sono più simpatici
Le orecchie a sventola sono un problema? La risposta è no e soprattutto non devono diventarlo. Secondo uno studio condotto da Ralph Litschel, chirurgo plastico dell’Ospedale cantonale di San Gallo in Svizzera, i piccoli che hanno le orecchi pronunciate sono più simpatici e considerati anche più carini.
Allergie primaverili nei bambini, ecco il vademecum dell’Ospedale Bambino Gesù
Arrivata la primavera si inizia ad avere a che fare con nasi gocciolanti, starnuti, occhi gonfi e che bruciano e molto altro. Questi sono i sintomi più comuni delle allergie nei bambini (e non solo) in questo periodo. Si calcola siano circa un milione e mezzo i bimbi che ne siano affetti mentre tra gli under 18 si parla di un milione di ragazzi. Questi i dati forniti dall’Ospedale Bambino Gesù. Il periodo più duro è proprio quello a cavallo tra marzo ed aprile durante il quale si assiste al rilascio del polline di molte piante, tra le quali mimose, ulivi e graminacee.
Il fumo in gravidanza fa male: l’ecografia choc che lo dimostra
Che il fumo faccia male non è una novità, soprattutto in gravidanza. La verità però è che non c’è mai stata una prova visiva che possa farci capire la reazione del bambino alla sigaretta della mamma. C’è riuscita la dottoressa Nadja Reissland, titolare di una ricerca che ha coinvolto 20 mamme britanniche, quattro delle quali fumatrici, in media, di 14 sigarette al giorno.
Primavera, ecco i giochi da fare all’aperto per bambini
L’arrivo della primavera ci catapulta in una nuova fase dell’anno caratterizzata dall’arrivo di belle giornate da passare all’aria aperta, complici i primi caldi. E’ proprio durante tale periodo che la voglia di stare fuori inizia a prendere nuovamente piede: dunque perchè non assecondarla proponendo ai nostri bambini dei giochi che possano essere effettuati al di fuori delle mura domestiche? Eccone alcuni.
Mal di testa nei bambini, in primavera è previsto il picco
Il mal di testa è un disturbo molto comune anche nei bambini e purtroppo le mezze stagioni risultano essere particolarmente critiche. In primavera, tra marzo e giugno, aumenta la frequenza degli attacchi di cefalea e all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù si registra un incremento delle visite del 15% rispetto ai mesi precedenti. Come mai? Le persone, e quindi anche i piccolini, sensibili alle emicranie sono più vulnerabili agli sbalzi termici.
Leolandia, gli appuntamenti per i bambini per la Pasqua 2015
Tutto è pronto per la riapertura di Leolandia. Il parcogiochi di Capriate, in provincia di Bergamo, tornerà ad accogliere i piccoli visitatori a partire dal 28 Marzo. Si preannuncia una Pasqua all’insegna del divertimento per molte famiglie. Grandi novità ad attendere i visitatori, a partire da quattro nuovi spettacoli ed una sorpresa riguardante il mondo di Peppa Pig: un’area interamente dedicata alla maialina più famosa d’Italia di ben 2.500 mq all’interno della quale i bambini saranno catapultati in una serie di esperienze interattive che li vedranno interagire direttamente con la loro beniamina.
Genitori esibiscono troppo i bambini sui social network
Bambini su Facebook, sui social network. Le prime parole registrate, i primi passi, le posizione strane assunte durante la nanna e via così. I genitori fanno sfoggio dei loro bambini. È una forma di esibizionismo davvero irresistibile ed è stata chiamata sharenting (da “share”, condividere, e “parenting”, essere genitori). A confermarlo è un’indagine del C.S. Mott Children’s Hospital dell’Università di Michigan.
Cestini di Pasqua fai da te per bambini
Tra i tanti lavoretti ai quali dedicarsi insieme ai bambini in vista di Pasqua ci sono anche i cestini. I cestini di Pasqua rappresentano una creazione simpatica: colorati ed accattivanti si prestano a contenere doni o anche solo ad impreziosire la casa regalando un tocco di allegria. Ne esistono di diversi tipi, più o meno profondi, rettangolari o quadrati, tondi o ovali e di diversi materiali e fatture oltre che di diverso grado di difficoltà. Vediamone alcuni dai quali potrete prendere spunto per la realizzazione dei vostri.
Fantacity, il festival della creatività arriva a Perugia il 16 aprile
Se la città fosse un luogo magico in cui giocare, divertirsi, imparare, scoprire cose nuove e incontrare tanti straordinari personaggi. Sarebbe davvero straordinario. Invece i nostri Comuni non sono decisamente a prova di bambini. Una volta l’anno Perugia si trasforma grazie a Fantacity, e il nome – in questo caso – dice veramente tutto. L’appuntamento è dal 16 al 19 aprile.
Mangiare “da mamma”, ecco i consigli dei nutrizionisti
Nasce il programma “Nutrirsi da mamma”. Iniziativa promossa da un team di esperti con l’intento di seguire e supportare le future mamme in uno dei momenti più belli e delicati della vita di una donna, ovvero la dolce attesa. Durante la gravidanza anche l‘alimentazione gioca un ruolo fondamentale, non solo per ciò che riguarda la salute della futura mamma e del proprio bambino ma anche per ciò che concerne la prevenzione e la cura di molte malattie.