La Pasqua segna la svolta, ovvero il momento in cui si inizia a pensare all’arrivo dell’estate. Così come il Natale, rappresenta per molti la presa di coscienza che porta alla decisione di rimettersi in forma. Anche chi sia in dolce attesa, nonostante sia in parte giustificata, se lo deve. Sicuramente si sarà mangiato qualcosa in più rispetto la dieta comunemente seguita con annesso accumulo di chiletti di troppo. Vediamo allora nello specifico quale sia l’attività sportiva adatta alle future mamme.
Spiagge per bambini, le 100 bandiere verdi 2015
Se la voglia di mare vi ha già contagiati non dovete farvi sorprendere all’ultimo momento. Iniziate subito a organizzare le vacanze, in questo modo potrete scegliere con calma la destinazione, valutare quella più adatta ai bambini e magari risparmiare un pochino. A tal proposito, anche quest’anno, i pediatri italiani hanno selezionato le spiagge bandiere verdi, ovvero quelle a misura di bimbo.
Biscotti ricoperti di cioccolato con gli avanzi delle uova di Pasqua
Passata la Pasqua, dite la verità: quante uova di cioccolato avete in casa? Lungi dal poter essere considerato un dramma, dovrete pure farle fuori in qualche modo. Perchè non iniziare con questi biscotti ricoperti di cioccolato per i vostri bambini? Non sono altro che biscottini di pasta frolla semplice o al cacao (dipende dai vostri gusti) che, una volta cotti vanno ricoperti con una glassa di cioccolato fuso (ecco che entrano in gioco gli avanzi) e tempestati di confettini colorati e codette a volontà.
La meditazione aiuta i bambini insicuri e iperattivi
Il vostro bambino è insicuro, magari ansioso e dimostra di vivere le emozioni quotidiane con una certa dose di stress? È sicuramente un piccolo molto sensibile, che ha bisogno di imparare a gestire questo aspetto del suo carattere. Esiste un allenamento speciale, che ha effetti incredibilmente positivi. Si tratta delle meditazione.
Le posizioni del feto in gravidanza
Una delle curiosità legate alla dolce attesa riguarda le posizioni assunte dal feto quando si trovi all’interno del pancione. Tirare a indovinare quale sarà quella assunta o semplicemente fantasticare su quanto il bambino possa stare comodo in una piuttosto che in un’altra è davvero divertente. Ma vediamo nello specifico le principali posizioni che il feto possa assumere nella pancia della mamma durante i nove mesi precedenti la sua nascita.
L’App per migliorare il sonno dei bambini
I bambini dormono poco, dormono male e i genitori sono sempre in ansia, soprattutto quando sono piccolini. Se non riuscite a riposare bene perché siete troppo preoccupati per le notti dei vostri figli, c’è un app che trasforma lo smartphone in un ‘dottore del sonno‘ (il nome infatti èKids Sleep Dr), con consigli sulla messa a letto e su come risolvere eventuali problemi, come il risveglio per gli incubi o adolescenti svegli tutta la notte. A realizzarla, per ora solo per iOS, l’Evelina Children’s Hospital di Londra.
Congedo parentale, cresce il numero dei papà che lo richiede
Lo rivelano i numeri di una recente ricerca dell’Aldai, l’Associazione lombarda dirigenti aziende industriali: da un confronto tra i dati del 2008 e quelli del 2013 la quota dei padri che hanno scelto, dopo la conclusione del periodo di maternità obbligatoria della mamma, il congedo parentale sarebbe passato dal 7 al 12%. Nello specifico sono stati 33 mila i padri che nel 2013 hanno deciso di sospendere la propria attività lavorativa per dedicarsi alla cura dei propri bimbi.
La dieta vegetariana e quella vegana sono sicure in gravidanza
La dieta in gravidanza è sicuramente uno degli aspetti più importanti cui prestare attenzione. Se siamo vegetariane o vegane che cosa dobbiamo fare? Molte volte è stato sollevatro il dubbio su quanto possano essere salutari questi regimi alimintari. In realtà un team di esperti dell’università di Torino, coordinati da Giorgina Piccoli, ha riesaminato i risultati di tredici studi sulle condizioni materno-fetali e nove sulle carenze nutrizionali, promuovendo la dieta vegana e vegetariana in gravidanza.
Aborto spontaneo, potrebbe esserci un problema genetico all’origine
Non riuscire a portare a termine una gravidanza è molto doloroso e frustrante. Ci sono donne che proprio non trovano una spiegazione e si sentono così vuote, impotenti e affrante davanti all’impossibilità di diventare genitore. Un nuovo studio condotto da gruppo di ricercatori dell’Università di Warwick in Gran Bretagna ha dimostrato che le donne, che non riescono a portare avanti una gravidanza perché vanno incontro a ricorrenti aborti spontanei, potrebbero avere una serie di geni che si attivano nel momento sbagliato.
Incontinenza in gravidanza, come gestirla
L’incontinenza o perdita involontaria di urina è molto frequente nelle donne che si trovino ad affrontare il terzo trimestre di gravidanza. Rappresenta un disturbo diffuso, si stima che colpisca il 24% delle future mamme. Può accadere che tali perdite si associno ad un colpo di tosse, ad una risata o uno starnuto o, ancora, più semplicemente lo stimolo a dover urinare aumenti in quest’ultima fase. Fermo restando che si tratti di un fenomeno fisiologico dati i cambiamenti del corpo di una donna in attesa, come il peso dell’utero che grava sulla vescica, ad intervenire ci sono anche altri fattori che influiscono sui muscoli del pavimento pelvico. Ecco qualche consiglio per riuscire a gestire l’icontinenza in gravidanza.
Come affrontare la Primavera con i bambini?
Questa domenica si festeggia la Pasqua e siamo ormai in primavera, come bisogna comportarsi con i bambini? Vanno protetti dal sole anche se i raggi sembrano ancora deboli e soprattutto come devono essere vestiti? Ecco i consigli di Susanna Esposito, Presidente Associazione Amici del Bambino Malato e Direttore dell’Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano.
Torta di Pasqua con ovetti per i bambini

Mal di testa in gravidanza, i farmaci non sono vietati
Quante volte avete avuto mal di testa e avete risolto tutto con una pastiglia? Non si contano. In gravidanza, però, non è sempre così. Prendere dei farmaci fa molta paura. Il dolore alla testa è abbastanza comune soprattutto a causa dell’impennarsi del livello degli ormoni femminili. Sempre per lo stesso motivo le donne che soffrono di emicrania spesso durante la gestazione hanno un miglioramento se non una scomparsa del disturbo. I benefici di solito proseguono durante l’allattamento.
Il bambino e il suo benessere, il nuovo libro del professor Ferrari
Primario Emerito di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Mauriziano di Torino, il professor Ferrari, il quale da sempre affianca alla professione medica il più vivo impegno nei confronti della tutela della qualità della vita infantile, è autore di molteplici testi pediatrici. L’ultimo è ” Il bambino e il suo benessere”. Edito da Aracne Editrice “Il bambino e il suo benessere” è una mini-enciclopedia della “pediatria per genitori in cerca di risposte” volta al supporto nei confronti di mamme e papà che si ritrovino a ricoprire l’arduo compito di crescere il proprio figlio.