Le polpette piacciono a tutti, i bambini ne vanno matti ed anche gli adulti non le disdegnano affatto. Oggi vi propongo una ricetta pensata per i più piccoli, quella delle polpette di pollo e verdure, che unisce la carne bianca, leggera e digeribile, alle verdure, zucchine e carote nello specifico, per far si che anche i bambini più restii ai vegetali non si facciano pregare due volte. Vi basterà camuffarli all’interno del composto per prenderli “bonariamente” in giro. State sicuri che non appena inizieranno ad essere più grandi non ci sarà più bisogno di ricorrere a questo tipo di escamotage.
Fiori d’Azzurro, la campagna di Telefono Azzurro contro la violenza sui bambini
Fermare il bullismo e la violenza. È questa la mission dell’ultima campagna firmata Telefono azzurro, che fino al 19 aprile promuove Fiori d’Azzurro, per rompere il silenzio i maltrattamenti sui bambini.
La gravidanza fa ringiovanire?
Che le future mamme siano caratterizzate da una bellezza ineguagliabile è cosa risaputa, ma oltre tale aspetto un recente studio dimostra come la gravidanza le faccia addirittura ringiovanire. E’ quanto emerso da una ricerca israeliana condota dalla Hadassah Medical School di Gerusalemme, pubblicata su Fertility and Sterility. In base ai risultati si sarebbe scoperto come, soprattutto nelle mamme non più giovanissme, l’attesa del proprio pargolo provochi una più rapida rigenerazione dei tessuti, la quale porterebbe ad un conseguente rallentamento dell’invecchiamento cellulare. Tale beficio, però, si estenderebbe ai soli primi due mesi successivi alla nascita del bebè.
Il bambino scrive male, come capire se è disgrafia?
La disgrafia è uno dei disturbi specifici dell’ apprendimento (Dsa) e si manifesta con una scrittura poco fluida, lenta e illeggibile. Non è detto che una brutta calligrafia sia sintomatica: sono tantissime le persone che hanno una scrittura illeggibile e non hanno alcun tipo di problematica. Consideriamo, tra l’altro, che un tempo si faceva esercizio di bella scrittura, oggi è un’attività superata e l’utilizzo della tecnologia, in questo senso, non è d’aiuto. Quali sono però i dettagli che devono farci pensare alla disgrafia?
Germania, a 65 anni aspetta 4 gemelli
Si chiama Annegret Raunigk, è già mamma di ben 13 figli, il primo dei quali ha 44 anni, e nonna di 7 nipoti ma evidentemente non ne ha ancora abbastanza. A 65 anni si appresta a partorire ancora, questa volta però darà alla luce 4 gemelli. Per accontentare il desiderio della più piccola (10 anni) dei suoi figli la quale chiedeva da tempo di avere un fratellino o una sorellina, la donna ha deciso di sottoporsi all’inseminazione artificiale ottenendo tale risultato. Annegret si dice tranquilla. Non ha paura e conta sul fatto di trovarsi in ottime condizioni di salute.
La gravidanza mantiene giovane il corpo delle mamme
La gravidanza fa bene al corpo delle donne e mantiene giovani. Sarebbe, infatti, in grado di rallentare il processo di invecchiamento e favorire la rigenerazione dei tessuti. Questo è quanto emerso da uno studio della Hadassah Medical School di Gerusalemme, pubblicato sulla rivista Fertility and Sterility.
Lo sviluppo del bambino nel secondo anno di vita
La crescita del bambino rappresenta una continua fonte di sorprese e di nuove esperienze sia per il bimbo che per chi gli stia intorno, genitori in primis. Se il suo primo anno è stato ricco di emozioni contrastanti alla cui base c’è la necessità di prendersi cura di uno scricciolo appena venuto al mondo e totalmente dipendente da mamma e papà, già a partire dal secondo anno di vita il piccolo inizia a mostrare i primi segni di indipendenza e di curiosità verso il mondo circostante ed un interesse nei confronti delle azioni proprie e di quelle degli altri e degli effetti che esse possano sortire.
I consigli di primavera per evitare i raffreddamenti
Come si affronta la primavera con i bambini? Ecco i “consigli di primavera” che arrivano da Susanna Esposito, Presidente Associazione Amici del Bambino Malato e Direttore dell’Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Bimbi in Fiera 2015, a Roma 11-12 Aprile
Siete di Roma o dintorni e non avete ancora deciso cosa fare nel week end con la vostra famiglia? Un’ottima idea sarebbe quella di visitare Bimbi in Fiera, l’evento dedicato al mondo dell’infanzia che avrà luogo l’11 ed il 12 aprile a Roma presso lo spazio fieristico di Roma Fiera. Ad attendere i visitatori una serie di appuntamenti interessanti facenti parte di un ricco programma dedicato alla famiglia al completo, dalle mamme in attesa ai bimbi, fino ai papà. Insomma, avete voglia di scoprire quali siano gli ultimi prodotti entrati sul mercato, gli accessori indispensabili per voi ed i vostri bambini e le soluzioni mirate a rendere più “leggera” la vita da genitori? Allora non perdete l’appuntamento con Bimbi in Fiera 2015.
Allarme super batteri: evitare l’uso inappropriato di antibiotici nei bambini
La nostra vita e quella dei nostri bambini ha una minaccia in più: sono i super batteri, resistenti agli antibiotici. Purtroppo dobbiamo sentirci responsabili di questi nuovissimi germi, perché la causa principale del loro sviluppo è l’uso non appropriato degli antibiotici sia negli uomini che in ambito veterinario, ovvero negli animali che entrano nella catena alimentare e vengono consumati.
Gravidanza, gli sport adatti per rimettersi in forma dopo Pasqua
La Pasqua segna la svolta, ovvero il momento in cui si inizia a pensare all’arrivo dell’estate. Così come il Natale, rappresenta per molti la presa di coscienza che porta alla decisione di rimettersi in forma. Anche chi sia in dolce attesa, nonostante sia in parte giustificata, se lo deve. Sicuramente si sarà mangiato qualcosa in più rispetto la dieta comunemente seguita con annesso accumulo di chiletti di troppo. Vediamo allora nello specifico quale sia l’attività sportiva adatta alle future mamme.
Spiagge per bambini, le 100 bandiere verdi 2015
Se la voglia di mare vi ha già contagiati non dovete farvi sorprendere all’ultimo momento. Iniziate subito a organizzare le vacanze, in questo modo potrete scegliere con calma la destinazione, valutare quella più adatta ai bambini e magari risparmiare un pochino. A tal proposito, anche quest’anno, i pediatri italiani hanno selezionato le spiagge bandiere verdi, ovvero quelle a misura di bimbo.
Biscotti ricoperti di cioccolato con gli avanzi delle uova di Pasqua
Passata la Pasqua, dite la verità: quante uova di cioccolato avete in casa? Lungi dal poter essere considerato un dramma, dovrete pure farle fuori in qualche modo. Perchè non iniziare con questi biscotti ricoperti di cioccolato per i vostri bambini? Non sono altro che biscottini di pasta frolla semplice o al cacao (dipende dai vostri gusti) che, una volta cotti vanno ricoperti con una glassa di cioccolato fuso (ecco che entrano in gioco gli avanzi) e tempestati di confettini colorati e codette a volontà.
La meditazione aiuta i bambini insicuri e iperattivi
Il vostro bambino è insicuro, magari ansioso e dimostra di vivere le emozioni quotidiane con una certa dose di stress? È sicuramente un piccolo molto sensibile, che ha bisogno di imparare a gestire questo aspetto del suo carattere. Esiste un allenamento speciale, che ha effetti incredibilmente positivi. Si tratta delle meditazione.