Si parla di gravidanza ectopica, nota anche come extrauterina, quando l’impianto dell’ovocita fecondato ha sede in un luogo diverso dalla cavità uterina. Si tratta di un avvenimento che, nel caso in cui non venga diagnosticato per tempo, può portare a gravi conseguenze per il feto. Ad onor di cronaca si distinguono due diverse tipologie di gravidanza ectopica, quella intrauterina, che si presenta nel momento in cui l’embrione viene si, impiantato all’interno della cavità uterina ma la sede è inadeguata al suo sviluppo, e quella extrauterina, che vede l’impianto dell’embrione al di fuori dell’utero. Vediamo, nello specifico, quali sono i sintomi.
