Consigli per proteggere i neonati dal caldo estivo

Che abbiate deciso di trascorrere le vostre vacanze a casa, al mare o in montagna, l’estate richiede, per forza di cose, una serie di accorgimenti atti a proteggere i propri bambini dal caldo, ancora di più nel caso dei neonati. Per garantire ai vostri figli un’estate serena e priva di rischi, ecco alcuni consigli che possono risultare utili a tal proposito.

Consigli proteggere neonati  caldo estivo

padre

Mamma vs Papà, non esiste parità nella cura dei figli

La mamma è una sola ed è unica al mondo. Ora, questo non è un inno alla mamma, semmai alla donna, perché è stato diffuso il primo rapporto Onu che ha analizzato il ruolo dei padri (State of the World’s Fathers) ed è stato evidente una disparità di genere nella cura dei figli. Persistono grandi disuguaglianze tra i genitori, con le donne che dedicano da due e dieci volte più tempo degli uomini per la cura dei bambini.

diventare-padre

Polpette zucchine ricotta per bambini

Polpette zucchine e ricotta per i bambini

Il caldo, si sa, toglie l’appetito un po’ a tutti, figuratevi i bambini che, spesso, non sono molto propensi a sedersi a tavola. A tal proposito vi suggerisco la ricetta di un piatto che non può non piacere ai più piccoli ma che risulta allo stesso tempo sano e leggero. Le polpette zucchine e ricotta sono ideali da proporre ai bimbi: semplici e veloci da realizzare, sono subito pronte e vanno cotte in forno, nonostante si prestino anche alla frittura.

Polpette zucchine ricotta per bambini

Esposizione bambini sole ecco consigli

Esposizione dei bambini al sole, ecco i consigli

Nonostante il sole, purchè preso in manera consapevole, sia un nostro grande alleato, è anche vero che, quando ci siano di mezzo dei bambini i suoi raggi debbano essere tenuti a bada. Il reparto dermatologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in occasione dell’arrivo delle vacanze estive, ha diffuso dei consigli a riguardo per salvaguardare la salute dei più piccoli. 

Esposizione bambini sole ecco consigli

Voglia di paternità? In estate l’uomo è più fertile

Il tic tac dell’orologio biologico non batte veloce solo per le donne dopo i 30 anni. Questo è uno stereotipo che va assolutamente superato, perché sono numerosi gli uomini che sentono il desiderio della paternità. Se si cerca una gravidanza il periodo giusto per lui è l’estate. In primavera infatti si risvegliano gli ormoni, ma è in particolare nei mesi di luglio e agosto che il maschio è più fertile.

paternita

Viaggiare con neonatii consigli esperti

Viaggiare con i neonati, i consigli degli esperti

Le vacanze estive sono sempre più vicine e chi abbia deciso di partire sarà nel pieno dell’organizzazione delle proprie. Contrariamente a quanto si pensi, anche i neonati possono affrontare un viaggio. L’unica accortezza sta nell’attendere i primi giorni di vita che, essendo legati all’inizio dell’allattamento, al calo fisiologico del peso ed al rischio di ittero, sono i più delicati. Una volta trascorsa la prima settimana e mezza nulla vieta di dare inizio alle proprie vacanze. A questo proposito, la Società Italiana di Neonatologia ha redatto un vademecum con tutte le indicazioni utili ed indispensabili per trascorrere, e far trascorrere ai propri cuccioli, una vacanza all’insegna della serenità.

Viaggiare con neonatii consigli  esperti

esame di maturità

Maturità 2015, l’ansia dei genitori non aiuta nello studio

Genitori, che ansia. Agli esami di maturità, che già sono un bel banco di prova, di solito si aggiungono mamma e papà, con le loro gentilezze ma anche la loro aspettativa. E così i poveri studenti si ritrovano ad affrontare e gestire un doppio impegno. Un sondaggio di Skuola.net, che ha intervistato un campione di quasi 2000 candidati, ha scoperto che per due maturandi su 5 i genitori «cambiano comportamento» in prossimità dell’esame, dedicando loro più attenzioni del solito (34% del campione) e trasmettendo loro ansie eccessive.

esame-maturita

Carenza iodica bambini come prevenirla estate

Carenza iodica nei bambini: ecco come prevenirla in estate

La carenza di iodio nei bambini può provocare non solo il gozzo (si stima che in Italia 1 su 5 ne sia a rischio), ma anche gravi deficit cognitivi e neuromotori. Anche in Estate sarà bene prestare particolare attenzione a tale problematica, facendo scorte di cibi che lo contengano. Per stare sicuri, consigliano gli esperti, ci sono alcuni alimenti da privilegiare, alcuni dei quali sono tipici della stagione estiva. Tra questi si raccomanda di aumentare il consumo di pesce fresco di mare che, in caso di vacanze in zone turistiche costiere, non sarà un problema reperire.
Carenza iodica bambini come prevenirla estate

MonnaLisa Touch, trattamento laser per ritrovare la femminilità dopo il parto o in menopausa

MonnaLisa Touch è un nuovo trattamento laser per ritrovare la propria femminilità. In realtà una frase come questa potrebbe banalizzare un po’ il problema. Si tratta di un laser studiato appositamente per sconfiggere l’atrofia vaginale, un disturbo legato al calo di estrogeni e all’invecchiamento dei tessuti, che determina una serie di sintomi quali prurito vulvare, secchezza, bruciore e dolore durante il rapporto sessuale.

donna-sorriso

Gravidanza e allattamento: si a dieta vegetariana e vegana

Dieta vegetariana e vegana sono spesso poste al centro di polemiche, specie quando le si associ a gravidanza e allattamento. Credenza popolare è che il bambino abbia bisogno dell’apporto di determinate sostanze nutritive che una dieta di tale genere non possa soddisfare appieno. In realtà, secondo sempre più esperti, anche le mamme e le future mamme vegane e vegetariane, esattamente come coloro le quali non lo siano, possono dare al proprio bimbo tutto ciò di cui necessiti per un corretto sviluppo ed una crescita priva di complicazioni, seppur con qualche piccolo accorgimento.

Gravidanza allattamento si dieta vegetariana vegana

I mostri e i fantasmi dei bambini esistono davvero

Quante volte i bimbi piccoli sostengono di avere paura dei mostri e dei fantasmi, soprattutto la sera, quando fa buio ed è ora di andare nella propria stanzetta per fare la nanna. Uno studio, pubblicato su Psychological Medicine e ampiamente ripreso dai giornali inglesi, sostiene che in realtà non siano né bugie né fantasie, ma anzi i due terzi dei piccolini nella loro vita hanno vissuto almeno un’esperienza para-psicotica nelle loro vite.

bambini-buio

endometriosi aumenta rischio aborto gravidanza extrauterina

L’endometriosi aumenta il rischio di aborto e gravidanza extrauterina

Secondo un recente studio, quello condotto dall’Aberdeen Royal Infirmary nel Regno Unito, le donne affette da endometriosi sarebbero maggiormente sottoposte al rischio di gravidanza extrauterina e di aborto spontaneo. A tale conclusione si è giunti al termine di un lungo studio condotto in collaborazione tra diversi ospedali scozzesi i quali, effettuata una comparazione, hanno messo a confronto i dati raccolti su base nazionale.

endometriosi aumenta rischio aborto gravidanza extrauterina

Frittatine ripiene bambini

Frittatine ripiene per i bambini

In cerca di ricette sfiziose per il pranzo o la cena dei bambini? Queste frittatine ripiene possono fare al caso vostro. Si tratta di mini frittate cotte in forno riempite poi, una volta sfornate, con ingredienti a piacere, quasi come fossero dei sandwhics. Benedetta Parodi, sua la ricetta, propone prosciutto crudo e rucola ma potrete davvero sbizzarrirvi con i possibili ripieni. Dal prosciutto cotto e scamorza al philadelphia, dalla mozzarella e pomodoro alle verdure grigliate fino ad arrivare ai wurstel.

Frittatine ripiene bambini