Fecondazione eterologa per posta: il primo caso a Torino

A Torino è stato eseguito il primo caso di fecondazione eterologa per posta. Che cosa vuol dire? Gli aspiranti genitori si sono fatti spedire dall’estero embrioni debitamente congelati perché siano impiantati nel grembo materno. Per un costo di circa 5 mila euro di media. Non è alla portata di tutti, ma è sicuramente molto più caro andare all’estero per seguire un trattamento.

fecondazione

Insalata riso bambini

Insalata di riso per i bambini

L‘insalata di riso rappresenta un must in estate. Fresca, allettante ma soprattutto colorata: impossibile resistere. Eppure, la presenza dei sottaceti spesso presenti, non la rende particolarmente gradita ai bambini e la maionese non risulta poi così adatta al loro stomaco delicato. Che ne dite, allora, di preparare un’insalata di riso a misura di bambino? Pochi ingredienti ma selezionati per un piatto sano e completo.

 

Insalata riso bambini

Vietato fumare in macchina se ci sono bambini

Riuscire a mettersi d’accordo sul fumo è davvero dura. Chi ama le bionde, non lo fa per cattiveria, ma proprio non si rende conto di quanto siano nocive, soprattutto per i bambini. Sul nuovo decreto Lorenzin sono intervenuti i pediatri della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps).

fumo passivo

Toyssimi mostra aspetta Milano 24 Luglio 11 Settembre

Toyssimi, la mostra vi aspetta a Milano dal 24 Luglio all’11 Settembre

Presso il Triennale Design Museum, a Milano, da oggi 24 luglio all’11 settembre 2015 sarà possibile visitare  Toyssimi, la mostra che raccoglie i risultati di una collaborazione speciale ed unica nel suo genere: quella fra 100 bambini e 100 designer che ha dato vita al giocattolo perfetto, quello che i piccoli hanno contribuito a realizzare con i loro consigli e pareri. Ciò alla conclusione di un ciclo di laboratori tenuti dalla Scuola Tam Tam in collaborazione con ilVespaio presso una serie di strutture quali i reparti pediatrici di diversi ospedali milanesi e non solo, le scuole e le case-famiglia.

Toyssimi mostra aspetta Milano 24 Luglio 11 Settembre

Infezioni alle vie urinarie nei bambini in estate, i sintomi da riconoscere

Le infezioni alle vie urinarie sono un rischio abbastanza frequente nei bambini piccoli, soprattutto in quelli che ancora usano il pannolino. Pensate che ne soffrono l’8 percento dei bimbi con meno di 8 anni e una diagnosi rapida ed efficace permette di evitare che questi problemi, facilmente trattabili, possano avere conseguenze che si trascinano nell’età adulta. In estate, con il caldo, ovviamente il pericolo cistite aumenta. Quali sono i sintomi da riconoscere?

bambino-piange

pannolini mare piscina

I pannolini per il mare e la piscina

Chi abbia dei bimbi molto piccoli ed abbia intenzione di portarli al mare dovrà fare i conti con le eventuali “fuoriuscite” che tendono a contaminare l’acqua e che non sono di certo piacevoli per chi sia nelle vicinanze. A questo proposito, esistono fortunatamente in commercio delle soluzioni ottimali, economiche ed efficienti. Stiamo parlando dei cosiddetti pannolini per il mare e la piscina. Questi, che sono generalmente obbligatori in piscina con lo scopo di mantenere un giusto grado di igiene dentro l’acqua, possono risultare altrettanto utili al mare.

pannolini mare piscina

Come prevenire il rischio congestione nei bambini

Il pericolo congestione in estate è davvero dietro l’angolo. Basta una bibita troppo fredda e bevuta un po’ in fretta per stare malissimo. Come si può prevenire e soprattutto come si possono difendere i bambini? Prima di tutto bisogna imparare a riconoscere i sintomi: dolore addominale, nausea, vomito, capogiri, sudorazione fredda e svenimento.

bambini-comgestione

Colpi calore bambini come prevenirli

Colpi di calore nei bambini, come prevenirli

In estate il colpo di calore è in agguato: le occasioni per stare fuori, all’aria aperta, si moltiplicano, e non è raro doverne avere a che fare. I bambini non ne sono esenti. Il colpo di calore non è altro che un malessere causato da un innalzamento improvviso della temperatura corporea che solitamente è accompagnato da nausea, vomito, mal di tesa, crampi ed anche svenimenti improvvisi. Ma come si possono prevenire i colpi di calore nei più piccoli?

Bambine mangiano anguria sulla spiaggia

Centri estivi per bambini, quali sono i vantaggi?

Le scuole sono finite e bisogna decidere come organizzare il tempo dei nostri bambini. Purtroppo sono pochi i genitori che possono seguire i figli per tutta l’estate: tre mesi sono davvero molto lunghi e devono essere ben organizzati. Non si possono lasciare a casa da soli, soprattutto se piccolini, e in molte cittadini o paesi, le attività di supporto alle famiglie in agosto non ci sono. Che fare? I centri estivi sono un’ottima soluzione per i bambini.

centri-estivi

Gravidanza: gambe gonfie estate, rimedi

Gravidanza: gambe gonfie in estate, rimedi

Sono diversi i fastidi legati al caldo estivo, specie in questi giorni in cui un’ondata di afa non indifferente sta attraversando il nostro Paese. A rinsentirne sono veramente tutti, dai bambini agli anzani, ma anche le donne in dolce attesa hanno il loro bel da fare. Tra i disurbi collegati sia alla gravidanza che al caldo ci sono le gambe gonfie. Apparentemente nulla di grave, ma chi ne soffra sa bene quanto possa risultare insopportabile. Vediamo allora quali sono i rimedi a riguardo.

Gravidanza: gambe gonfie estate, rimedi

Allergie alimentari in estate nei bambini, quali sono i cibi cui prestare attenzione

Mangiare frutta e verdura in estate è sempre la scelta migliore, ma occhio alle allergie alimentari, molto diffuse anche tra i bambini. Fragole e pomodori hanno una cattiva nomea pur non essendo da considerarsi particolarmente pericolosi. Attenzione invece al pesce, che fa tanto bene ma scatena numerose reazioni allergiche. Questo l’avvertimento di Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

bambini-pesce

Neonato disidratato sintomi

Neonato disidratato, i sintomi

I neonati durante i primissimi mesi di vita, sono, per tutta una serie di fattori quali ad esempio la pelle più sottile ed il fatto di non essere ancora in grado di manifestare il bisogno di bere, più facilmente soggetti alla disidratazione. Quest’ultima, anche se non è visibile come molti altri malesseri, può risultare pericolosa per la salute di bimbi così piccoli. Per questo motivo sarà bene prestare particolare attenzione a tutti i segnali, più o meno espliciti, che i neonati ci trasmettono. Ecco quali sono i sintomi della disidratazione dei neonati.

Neonato disidratato sintomi

Bambini in bici in estate, quali sono i benefici e i rischi?

Riscoprire la bicicletta è un ottimo modo per far fare un po’ di movimento ai bambini, divertendosi e soprattutto favorendo l’attività all’aperta. Non è per tutti così facile. Soprattutto se si abita in grandi città, a volte anche solo raggiungere un parco può essere pericoloso. Con un po’ di buona volontà si può fare tutto e in questo caso i benefici sono sicuramente superiore ai rischi.

 

bambini-bici

Rotolo gelato merenda bambini

Rotolo di gelato per la merenda dei bambini

Inutile ribadire come il caldo di questi ultimi giorni metta a dura prova chiunque, specie i bambini. Ma un metodo per rinfrescare anche loro, regalando una pausa piacevole e rigenerante c’è, e si chiama rotolo di gelato. Ideale per la merenda è in realtà indicato per tutta la famiglia. Si tratta di un rotolo di pan di spagna al cacao farcito con del gelato alla vaniglia. Quest’ultimo potrà essere arricchito a piacere con gocce di cioccolato, granella di frutta fresca o, ancora, con gli smarties!

 

Rotolo gelato merenda bambini