Gravidanza ritenzione idrica rimedi naturali

Gravidanza: ritenzione idrica, ecco i rimedi naturali

La ritenzione idrica rappresenta uno dei problemi più comuni con i quali le donne debbano avere a che fare, anche in gravidanza. Le prime avvisaglie della ritenzione idrica sono da riscontrarsi sia nel gonfiore delle caviglie che nell’aumento della cellulite: sintomi, entrambi, del fatto che l’organismo tenda a trattenere i liquidi. Tale situazione, però, durante la dolce attesa tende ad aumentare a causa degli estrogeni.

 

Gravidanza ritenzione idrica rimedi naturali

Tablet ai bambini? Sì, ma non più di 30 minuti al giorno

Tutti pronti per partire per l’estate? Un oggetto che non mancherà nella valigia di moltissimi ragazze è il tablet. Ci sono piccoli che giocano in macchina durante il viaggio, piccoli che si concentrano a tavola, così i genitori riescono a cenare in santa pace, e piccoli invece che lo usano per fare i compiti, leggere o giocare. Come si faceva prima, senza tablet? Questo piccolo strumento deve però essere utilizzato con un po’ di attenzione.

tablet

Involtini zucchine prosciutto bambini

Involtini di zucchine e prosciutto per bambini

Si avvicina l’ora di pranzo e non avete idea di cosa far mangiare ai vostri piccoli? Gli involtini di zucchine e prosciutto possono rappresentare un’ottima soluzione. Sono sani, leggeri ma gustosi ed allettereberro anche il più restio dei bimbi. Non solo, si realizzano in pochi minuti e non richiedono l’accensione del forno: cosa volere di più? Insomma, una valida alternativa per proporre le verdure, in una nuova e goduriosa veste, ai piccoli di casa.

 

Involtini zucchine prosciutto  bambini

I bimbi con pancreas grasso hanno un rischio diabete maggiore

La salute dei bambini deve sempre essere messa la primo posto: è proprio per questo motivo che i genitori devono incominciare a pensare alla dieta come una sorta di medicina preventiva. Secondo uno studio del Bambino Gesù, un piccolo con fegato grasso su due presenta accumuli di grasso anche nel pancreas. Questi bambini corrono un rischio di sviluppare insulino-resistenza e, quindi, diabete, 5 volte superiore alla media.

bambino-obeso

salute, dermatite, Eritema solare bambini rimedi naturali

Eritema solare nei bambini: rimedi naturali

Nonostante le mille raccomandazioni di medici ed esperti non è così difficile incorrere in un eritema solare, specie quando si trascorrano diverse ore in spiaggia e, tra una chicchera e l’altra, si perda la cognizione del tempo. Una delle spiacevoli conseguenze di un’esposizione prolungata ai raggi solari e/o priva di adeguata protezione può rovinare una vacanza, ancora di più se ad esserne colpiti sono i bambini, per loro natura così delicati. Cosa fare quando il danno è ormai fatto, ovvero quando il rossore, i puntini ed il fastidioso prurito hanno preso il sopravvento? Vediamo quali sono i rimedi naturali per alleviare i sintomi dell’eritema solare nei bambini.

Eritema solare bambini rimedi naturali

PiattoVeg Mamy per crescere bambini con la dieta vegetariana

Essere vegetariani e crescere figli vegetariani si può. Oggi c’è uno strumento in più. Si tratta del ‘PiattoVeg Mamy‘, una guida dedicata alle mamme che in gravidanza, allattamento e nella fase del divezzamento scelgono una dieta veg per sé e per il proprio piccolo. Quante volte vi siete chiesti se il piccolo potrà crescere serenamente senza sviluppare carenze nutrizionali? Quante volte avete avuto dubbi sulla completezza della vostra alimentazione?

 

dieta-veg

Svezzamento Secondo Natura", come svezzare modo sano

“Svezzamento Secondo Natura”, come svezzare in modo sano

Quella dello svezzamento rappresenta una fase particolarmente delicata, sia per quanto riguarda il bambino, abituato fino a tale momento all’assunzione di soli cibi liquidi, che per la mamma, che si ritrova spesso a dover fare i conti con mille ansie e dubbi. A questo proposito vi consigliamo la lettura di “Svezzamento Secondo Natura”, il libro che insegna quando e come introdurre, nell’alimentazione del proprio neonato, cibi sani e biologici. Adatto in tutti quei casi in cui si voglia svezzare il proprio piccolo senza ricorrere all’utilizzo di cibi industriali e preconfezionati che, seppur più pratici, sono anche meno sicuri.

Svezzamento Secondo Natura", come svezzare modo sano

Diventare papà fa ingrassare di 2 chili

Diventare papà non è un gioco da ragazzi, ma anzi – soprattutto il primo figlio – è un’assunzione di responsabilità e una fatica non da poco. Noi donne abbiamo 9 mesi per prepararci all’arrivo del nostro bambino e nonostante un percorso di trasformazione e di attesa spesso si arriva smarrite. Un conto è l’idea di avere un figlio, un conto è accudirlo dolcemente tutti i giorni e tutte le notti. I papà non hanno neanche questo.

padre

Pressione bassa gravidanza cosa mangiare

Pressione bassa in gravidanza, cosa mangiare?

Quello della pressione bassa è un disturbo, piuttosto comune, che interessa molte future mamme. Non si tratta, comunque, di un problema grave. I sintomi sono generalmente da ricondursi ad un senso generale di stanchezza e  giramenti di testa, annebbiamento della vista e, nei casi “più gravi”, svenimenti. L’ipotensione, dunque, che è del tutto normale in gravidanza, se monitorata durante tale periodo dal proprio medico di fiducia non rappresenta una situazione preoccupante. Un aiuto, comunque, può venire dalla tavola predilegendo alcuni alimenti piuttosto che altri, vediamo cosa mangiare.

Pressione bassa gravidanza cosa mangiare

Celiachia più frequente nei bambini nati in estate

L’estate sembra essere la stagione delle favole, quella in cui tutto può succedere. Quando si è piccoli le vacanze sono come l’Eldorado. Eppure i mesi caldi nascondono tante insidie: l’afa, la disidratazione, le scottature e non è tutto. I bambini nati in estate possono correre un più alto rischio di sviluppare la malattia celiaca.

bambini-glutine

Bambini barca consigli utili

Bambini in barca, ecco i consigli utili

Contrariamente a quanto si possa pensare, anche una vacanza in barca, con i dovuti accorgimenti, può rappresentare il modo ideale per trascorrere delle ferie estive all’insegna sia del divertimento che del relax e, in ogni caso, anche delle nuove esperienze, quelle che non possono non arricchire sia i bambini che gli adulti. Ecco i consigli utili per passare una vacanza in barca con i propri bambini in tutta tranquillità.

Bambini barca consigli utili

Vacanze in macchina con i bambini, i consigli dei pediatra

Le vacanze in macchina sono pratiche ma per i bambini possono essere anche molto noiose e faticose. Luigi Greco, vicepresidente Sip – Società italiana di pediatria e pediatra di famiglia a Bergamo, ha stilato una serie di preziosi consigli per partire serenamente con i piccoli di casa. Greco affronta tutti gli argomenti: dall’alimentazione all’aria condizionata, dall’intrattenimento al mal d’auto. Una cosa è certa: il benessere del piccolino deve essere messo al primo posto.

 

bambina

Bambini a mare, cosa portare in spiaggia

Ora che le vacanze estive sono entrate nel loro vivo, a pochi giorni da inizio agosto sono in molti coloro i quali si apprestano a partire per il mare con i propri bambini. Prima, però, che riempiate la valigia come se non doveste più tornare a casa, ecco un breve riepilogo di cosa sia veramente necessario portare in spiaggia per il benessere ed ogni eventuale rischio legato alla salute dei bambini.

Famiglia in spiaggia con bambini

Fecondazione eterologa per posta: il primo caso a Torino

A Torino è stato eseguito il primo caso di fecondazione eterologa per posta. Che cosa vuol dire? Gli aspiranti genitori si sono fatti spedire dall’estero embrioni debitamente congelati perché siano impiantati nel grembo materno. Per un costo di circa 5 mila euro di media. Non è alla portata di tutti, ma è sicuramente molto più caro andare all’estero per seguire un trattamento.

fecondazione