101 cose fare gravidanza prima diventare genitori libro da non perdere

101 cose da fare in gravidanza e prima di diventare genitori, il libro da non perdere

101 cose da fare in gravidanza e prima di diventare genitori, è il libro che chi si appresta a diventare mamma o papà dovrebbe leggere. Si tratta di una guida, a tratti spiritosa, destinata agli aspiranti genitori moderni. Fornisce un sostegno nel destreggiarsi tra quelle che sono le tappe cruciali di ogni gravidanza che si rispetti. Ad iniziare dalla scoperta di essere rimaste incinta, tra nausee mattutine e voglie notturne, tra gli immancabili dubbi e le paure che accompagnano durante e dopo i nove mesi la vita della neo famiglia.

101 cose fare gravidanza prima diventare genitori libro da non perdere

La dieta dei bambini per tornare a scuola

Tutti pronti a tornare sui banchi di scuola. Per essere davvero in forma, però, bisogna partire con il piede giusto, ovvero con una dieta ricca di carboidrati. I pasti devono essere regolari per fare in modo che i bambini e i ragazzi si possano riabituarsi in fretta ritmi scolastici. Il consiglio è di Pietro Migliaccio, medico nutrizionista e presidente della Società italiana di Scienza dell’alimentazione.

dieta-bambini

scuola infanzia, concorso, Scuola zaini pesanti possono costituire rischio bambini

Scuola: gli zaini pesanti possono costituire un rischio per i bambini

Sarà capitato anche a voi di vedere al mattino, in prossimità di scuole elementari e medie, bambini e ragazzini carichi all’inverosimile con alle spalle zaini e cartelle strabordanti di libri, grandi quasi più di loro. Indossare degli zaini troppo pesanti o portarli nella maniera scorretta può costituire un rischio per la salute dei giovani studenti. La schiena è la prima a risentirne. Anche se i sintomi di un errato comportamento non sono evidenti ed immediati, è anche vero che a lungo andare possono manifestarsi sottoforma dei tanto fastidiosi dolori.

Scuola zaini pesanti possono costituire rischio bambini

Cous cous verdure pranzo bambini

Cous cous con verdure per il pranzo dei bambini

Il cous cous con verdure rappresenta la ricetta perfetta per il pranzo dei più piccoli. Si presta ad infinite varianti ed anche il suo aspetto, così allegro e colorato, non fa che invogliare all’assaggio, anche i bambini più restii a stare a tavola. Costituisce, inoltre, un perfetto escamotage per far mangiare loro le verdure: un piccolo accorgimento sta nell’affettarle molto sottilmente.
 Cous cous verdure  pranzo bambinite

Inserimento al nido: come funziona?

L’inserimento all’asilo nido rappresenta una situazione delicata ma facilmente gestibile da parte dei genitori in collaborazione con le maestre. Si tratta pur sempre di un momento delicato non solo per il piccolo, ma anche per i genitori che devono combattere con ansie e sensi di colpa. Niente paura: gestendo tale situazione in maniera studiata riuscirete nell’intento nel modo più indolore possibile. Vediamo, nello specifico, come funziona l’inserimento al nido.

Inserimento al nido

Litigi davanti figli piccoli meglio evitarli

Litigi davanti ai figli piccoli: meglio evitarli

Nessuno di noi è perfetto, una giornata difficile capita un po’ a tutti, vuoi il lavoro, vuoi un’incomprensione o una serie di impegni stressanti. Insomma: essere nervosi e litigare con il proprio marito o compagno sarà successo a chiunque. Ma come comportarsi nel momento in cui in casa ci siano i bambini? Non è un mistero il fatto che i piccoli, di fronte mamma e papà che urlano, rimangano colpiti da tale situazione. Del resto anche noi siamo stati figli a nostra volta,ed allo stesso modo abbiamo avuto le medesime reazioni.

Litigi davanti figli piccoli meglio evitarli

Singhiozzo pancione gravidanza come riconoscerlo

Singhiozzo nel pancione in gravidanza, come riconoscerlo

Vi sarà capitato, nel caso in cui siate in dolce attesa o abbiate già affrontato una gravidanza, di sentire dei piccoli sobbalzi provenienti proprio dal pancione: ebbene si, non è nulla di grave, semplicemente il vostro bimbo ha il  singhiozzo. Vi state chiedendo come riconoscerlo? E’ semplice: si tratta di un movimento ritmico percepibile anche al di fuori del ventre. Basta mettere sopra il pancione la mano per percepirlo. Si tratta di una sorta di battito piuttosto lento e cadenzato, simile ad una serie di scosse.

Singhiozzo pancione gravidanza come riconoscerlo

Asilo nido consigli inserimento

Asilo nido, ecco i consigli per l’inserimento

Ci siamo quasi, tutto è pronto per la riapertura delle scuole. Ed ecco che le ansie da genitore iniziano a farsi avanti. Il tanto atteso momento dell’inserimento del proprio cucciolo all’asilo nido è sempre più vicino, ma le preoccupazioni sono spesso infondate. Certo, quello del primo anno di asilo è il momento che probabilmente segnerà l’approccio del piccolo con la scuola, determinerà sicuramente il rapporto che avrà con le maestre, i compagni, l’atteggiamento nei confronti dello studio e delle attività scolastiche in genere. Ma vediamo quali sono i consigli per un inserimento all’asilo indolore.

Asilo nido  consigli inserimento

Irritazione ciuccio rimedi

Irritazione da ciuccio, rimedi

Il ciuccio è uno strumento indispensabile, specie durante i primi mesi di vita del bambino. Aiuta i neonati a calmarsi simulando il riflesso innato della suzione contribuendo a conciliare il sonno. Dovrebbe, tuttavia, essere utilizzato con moderazione, non dandolo al bambino sempre e comunque già al primo pianto senza prima sincerarsi della natura dello scontento onde evitare che il bambino possa diventarne dipendente. Non solo: l’utilizzo eccessivo del ciuccio potrebbe portare alcuni disturbi quali un’irritazione o la dermatite da ciuccio.

Irritazione  ciuccio rimedi

Lo yoga in gravidanza è utile contro la depressione

Gli ormoni che oscillano e la gravidanza, che è un momento emotivamente molto intenso, possono destabilizzare molto la donna. Alcune vivono serene i nove mesi, per poi crollare dopo il parto. Ognuna ha la sua storia, non ci devono essere giudizi, semmai tanta solidarietà, perché sono emozioni che abbiamo vissute nel bene e nel male un po’ tutte.

yoga-gravidanza

Banane ricoperte yogurt mandorle bambini

Banane ricoperte di yogurt e mandorle per i bambini

Dopo avere visto, non molto tempo fa, come si prepara la frutta ricoperta di cioccolato, vi propongo oggi una ricetta da non perdere adatta alla merenda dei bambini che unisce frutta fresca e secca e yogurt. Le banane ricoperte di yogurt e mandorle rappresentano un dolcetto sano perfetto per un break pomeridiano succulento. Il loro aspetto le rende davvero irresistibili e dire che non siano così difficili da realizzare. L’unico accorgimento sta nel farle riposare in freezer per un paio di ore in modo che lo yogurt si rapprenda ed aderisca alle banane, così come le mandorle tritate.

Banane ricoperte yogurt mandorle bambini

Bambini bravi in matematica grazie agli ormoni della mamma

La matematica non è per tutti una materia facile da capire. Ci sono persone naturalmente portate e persone che non riescono proprio a far di conto. Come mai? Sembra esserci una spiegazione scientifica, secondo il team di Martijn Finken del VU University Medical Center che hanno studiato 1.196 bambini sani, seguendoli dalla nascita al compimento dei 5 anni. figli di donne che, durante la gravidanza, presentano bassi livelli di ormone tiroideo sono il 60% più inclini a prendere brutti voti nei test di aritmetica a scuola.

gravidanza

importanza probiotici prevenzione allergie

L’importanza dei probiotici nella prevenzione delle allergie

Non è un segreto che negli ultimi anni si sia assistito ad un incremento del numero delle malattie allergiche. Si stima che il 20% della popolazione europea ne sia affetto. Diverse sono le cure a riguardo, ma alla base di una buona prevenzione abbiamo oggi un’arma in più: i probiotici.  Questi ultimi altro non sono che “organismi vivi che, somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute dell’ospite”.

 

importanza probiotici prevenzione allergie

Una dieta sana in gravidanza riduce il rischio di problemi cardiaci nei bambini

La dieta in gestazione è molto, molto importante. Aiuta a favorire lo sviluppo completo del feto. E non è tutto, perché le donne che mangiano sano prima e durante la gravidanza contribuiscono a ridurre il rischio che il loro bambino sviluppi un problema di cuore. A sostenerlo è uno studio americano pubblicato su ‘Archives of Diseases in Childhood Fetal & Neonatal Edition’, che ha coinvolto 19mila donne.

dieta-gravidanza