Come preparare bambini scuola al mattino

Come preparare i bambini per la scuola al mattino

Il risveglio mattutino è un trauma un po’ per tutti, ammettiamolo pure. Le famiglie allegre e di buon umore fin dai primi minuti della mattina che le pubblicità ci propinano non sono poi così veritiere e le scene alle quali spesso dobbiamo assistere sono quelle che vedono delle piccole pesti che proprio non ne vogliono sapere di alzarsi, fare colazione o vestirsi, scorrazzando da una parte all’altra della casa. Ecco, a questo proposito, alcune dritte per rendere la preparazione mattutina dei bambini il più organizzata e indolore possibile.

Come preparare bambini scuola al mattino

Bambini senza stimoli e con lacune in matematiche: la fotografia di Save The Children

La scuola italiana fa acqua da tutte le parti. È questo quanto emerge dal rapporto “Illuminiamo il futuro 2030 – Obiettivi per liberare i bambini dalla Povertà Educativa”, realizzato nell’ambito della campagna “Illuminiamo il Futuro” di Save The Children. Va così male? Secondo la famosa associazione i difetti sono numerosi: i ragazzi sono senza stimoli, hanno gravi lacune in matematica e italiano, sono costretti a frequentare scuole spesso inagibili e pericolose.

scuola

 

Anche baby sitter chiamata nuovo Talent Garden Milano

Anche baby sitter a chiamata nel nuovo Talent Garden di Milano

Da tempo ormai l’idea del posto fisso ha lasciato spazio ad una nuova frontiera, quella del lavoro mobile ed il coworking, il lavoro condiviso, ne è la prova. Arriva anche a Milano, inaugurato proprio ieri, un Talent Garden con sede in via Calabiana. Non si tratta del primo esempio, spazi condivisi sono infatti già presenti non solo a Barcellona ma anche in una dozzina di altre città italiane ed il fenomeno non accenna a fermarsi. Di cosa di tratta? Sostanzilmente di un spazio all’interno del quale “affittare” una scrivania condivisa, con annesso computer, connessione internet, telefono, ma soprattutto relazioni al costo di 250 euro mensili.

Anche baby sitter chiamata nuovo Talent Garden Milano

Back to school, promosse le mense italiane

Le mense scolastiche non sono solo una grande soluzione per quei genitori che non possono garantire il pranzo a casa dei bambini per questioni lavorative, ma sono anche ben studiate a livello nutrizionale. La refezione, infatti, è stata promossa nella maggioranza delle scuole per l’offerta di menu in grado di garantire l’apporto equilibrato di nutrienti necessari alla crescita, ma “bocciata”, per esempio, in una scuola su tre per il mancato utilizzo di frutta come spuntino o merenda.

mense scolastiche

Cuscino allattamento fai da te come realizzarlo

Cuscino per allattamento fai da te, come realizzarlo

Oggi vi spiego come realizzare in casa un cuscino per l’allattamento, prezioso alleato durante i primi mesi di vita del bebè. Abbiamo già parlato del cuscino per allattamento. Si tratta di un supporto ideale per la mamma, ma anche per il bebè, durante il momento della poppata. Aiuta la prima nel mantenere una posizione comoda che non le faccia pesare il dover stare ferma a lungo ed allo stesso tempo il piccolo, dandogli il giusto sostegno. Rendendo l’allattamento più confortevole, il cuscino favorisce un momento unico di complicità e tenerezza tra mamma e bambino.

Cuscino allattamento fai da te come realizzarlo

Quando si può cominciare a dare il latte vaccino?

Il latte di mucca è uno degli alimenti che crea più dubbi alle mamme. Quando dare il latte vaccino al bambino? È meglio quello artificiale o il latte di mucca? Domande che ci siamo fatte tutte, soprattutto se abbiamo smesso di allattare molto prima dell’anno e ci siamo avventurate nello svezzamento con un senso di sollievo.

latte vaccino

pizza riso senza glutine bambini intolleranti

La pizza di riso senza glutine per bambini intolleranti

La pizza di riso senza glutine è la preparazione ideale per i bimbi intolleranti. La celiachia, purtroppo, è sempre più diffusa anche tra i più piccoli, e spesso bisogna privarli di determinati cibi per i quali la maggior parte dei loro coetanei vanno matti. Niente paura, però, perchè con qualche piccolo accorgimento si può portare in tavola una pizza senza glutine che non farà rimpiangere loro quella tradizionale. Utilizzando gli ingredienti consentiti, farina di riso in questo caso, la pizza diventa mangiabile anche dai celiaci.

pizza riso senza glutine bambini intolleranti

La ministra Lorenzin vaccina i suoi bambini: “Non abbiate paura delle vaccinazioni”

Il tema delle vaccinazioni continua a dividere i genitori. Purtroppo sono numerosi quelli che scelgono di non tutelare la salute dei loro bambini pensando di fare bene. Per questo motivo è tornata sull’argomento la ministra della Salute Beatrice Lorenzin all’uscita del centro vaccinale di via Plinio a Roma dopo aver vaccinato con l’esavalente i due figli Lavinia e Francesco avuti lo scorso giugno.
vaccinazioni

Come personalizzare libri e quaderni per la scuola

Come personalizzare libri e quaderni per la scuola

La scuola si avvicina: avete già comprato tutto l’occorrente? Solitamente i primi acquisti riguardano i libri ed i quaderni. In quanto ai primi, operazione fondamentale da effettuare è quella di foderarli. Si tratta di una pratica che può essere effettuata direttamente dal personale della libreria o che molte mamme preferiscono compiere da se. In questo caso, per rendere meno tristi le copertine, spesso rivestite solo da anonimi fogli in tinta unita, si può optare per una soluzione alternativa, ovvero quella di personalizzare libri e quaderni per la scuola. 

Decorare quaderni e libri per la scuola

Flash mob di mamme per incentivare la raccolta di latte materno

Human Milk Link è un nuovissimo progetto che ha appena debuttato a Expo 2015 di Milano ed è promosso dall’Associazione Italiana Banche del Latte Umano Donato (Aiblud). In che cosa consiste? Un’Apecar (avete presente il motorino furgonato?) dotata di cella frigorifera e con a bordo un’ostetrica raccoglieranno il latte delle mamme che ne hanno in abbondanza per assicurarlo ai bimbi che ne hanno bisogno.

latte materno

Influenza 2015/2016 raccomandazioni Ministero Salute

Influenza 2015/2016, le raccomandazioni del Ministero della Salute

Terminata l’estate, il ritorno a scuola ed a lavoro, unitamente alle condizioni metereologiche, espongono adulti e bambini all’influenza autunnale/invernale. Fa parte della normalità ammalarsi ma a tale proposito, per cercare di evitare le spiacevoli conseguenze legate a raffreddore, mal di gola e febbre, interviene il Ministero della Salute che con la circolare “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2015-2016”, emanata relativamente alla prossima campagna per la vaccinazione antinfluenzale fornisce delle raccomandazioni utili, atte a prevenire l’influenza.

Influenza 2015/2016 raccomandazioni Ministero Salute

Scuola senza zaino, il progetto che rivoluziona l’apprendimento

Andare a scuola senza la cartella e condividendo le matite e i pennarelli. È un altro modo di interpretare lo studio, decisamente più condiviso, meno dispendioso e soprattutto più leggero per la schiena. La “scuola senza zaino” è un progetto nato nel 2002 a Lucca, a cui finora hanno aderito 127 istituti della penisola, e da quest’anno se ne aggiungeranno altri 63 in Toscana.

scuola senza zaino

Mangiare lenticchie aiuta gravidanza

Mangiare lenticchie aiuta la gravidanza

Tutti sappiamo quanto mangiare legumi sia fortemente raccomandato dagli esperti. Consumare regolarmente le lenticchie, nello specifico, aiuta a prevenire alcune malattie cardiache, alcuni tumori ed i problemi legati all’intestino. Senza contare come coadiuvi la lotta al senso di stanchezza. Un loro aspetto che rassicurerà molte mamme riguarda l’effetto benefico che il consumo delle lenticchie apporti al bambino durante la gravidanza, ovvero la protezione dal rischio di malformazioni congenite.

Mangiare lenticchie aiuta gravidanza

Come affrontare l’inserimento alla scuola materna

I bambini crescono dopo il nido devono affrontare la scuola materna. È un passaggio difficile che va affrontato con calma e con un po’ di serenità. Spesso coincide anche con l’arrivo di un fratellino. Il bambino quindi non deve assolutamente sentirsi parcheggiato: abbiamo quindi elaborato una serie di consigli per affrontare questo importante momento.

scuola-materna