Uno dei prodotti alimentari che l’autunno ci offre sono i funghi. Molto amati dagli italiani, sono alla base di diverse preparazioni. Nonostante questo, però, i funghi possono a volte celare dei rischi che, chi non abbia molta dimestichezza con la loro raccolta o con il loro consumo, possono portare a gravi conseguenze, in particolare riguardo per ciò che concerne i bambini e le donne incinte. Ecco il relativo vademecum del Ministero della salute.
Il kit per l’aborto fai da te che mette in pericolo la vita delle donne
Ci sono delle notizie davvero agghiaccianti che ci fanno riflettere su quanto sia malata la società in cui viviamo. Oggi in vendita si trova anche il kit per l’aborto fai da te. Una pubblicità con una dottoressa sorridente e una serie di scritte in inglese che recitano: niente rischi medici, niente complicazioni, niente conseguenze future e privacy assoluta. Come se abortire fosse una vacanza last minute in un posto esotico.
Festa dei nonni 2015, il decalogo del pediatra
Si avvicina la Festa dei nonni, celebrata oramai da diversi anni il 2 ottobre. I nonni, figure forse spesso messe da parte ma presenza fondamentale nella routine di molte famiglie, sono coloro i quali si trovano a passare gran parte della giornata con i piccoli di casa. Sono anche degli esempi di vita ai quali i bimbi guardano costantemente per crescere ed affrontare la vita. Da quì viene il consiglio proveniente dal pediatra Italo Farnetani, che li esorta ad essere sempre attivi e a dare ai propri nipoti un’immagine decisa. Ecco il decalogo del pediatra.
Piumini leggeri per bambini Brums, arriva la collezione AI 2015
Piumini leggeri per bambini Brums: leggeri e colorati, rappresentano il capo immancabile nel guardaroba A/I 2015
Super leggeri, con cappuccio, zip e tasche in colori alla moda: i piumini superlight per bambini sono ideali per l’inizio dell’autunno. Disponibili nelle taglie dalla 3 mesi alla 16 anni.
Brums, che proprio quest’anno giunge ad un traguardo importante, i 60 anni di attività, e che vanta una storia costellata di grandi successi, è il marchio che si preoccupa di vestire i più piccoli proponendo capi di abbigliamento pensati per accompagnarli in ogni momento della loro giornata, occasioni speciali comprese. Nella collezione AI 2015 spiccano i piumini leggeri per bambini, scopriamoli nel dettaglio.
Come sopravvivere ai capricci del proprio bambino
Sopravvivere ai capricci del proprio bambino è davvero difficile. Non siete delle mamme degeneri o delle cattive mamme se vi sentite vinte e impotenti davanti a certe sceneggiate. È umano, soprattutto quando al stanchezza e tale da farti mancare le forze. Si chiamano i terribili due anni, per alcuni bimbi iniziano prima per altri arrivano dopo, e sono caratterizzati da crisi di rabbia, di pianto, strilli per manifestare dissenso o semplicemente per far capire che ci sono e vogliono la nostra attenzione.
Raffreddore del neonato e allattamento, come facilitarlo
Una delle sensazioni più fastidiose legate al raffreddore è sicuramente quella di avere il naso chiuso. Rende tutto più difficile, ad iniziare dalla respirazione. Se poi ad ammalarsi è un bimbo di pochi mesi, la situazione deve subito essere presa in mano per cercare, in qualche modo, di limitare il disagio del piccolo allattato al seno o con il biberon il quale si trova a dover coordinare respirazione e suzione.
La dermatite atopica colpisce 3 bambini su 10 nel primo anno di vita
La pelle dei bambini è delicatissima e molto spesso non la trattiamo nel modo più corretto. Come possiamo rendercene conto? Per esempio per l’incremento di casi di dermatite atopica, che nel primo anno di vita colpisce quasi 3 bambini su 10. Si manifesta con prurito, rossore e secchezza della pelle del viso. A fare il punto su un problema che, come i genitori ben sanno, può provocare anche disagi e insicurezze, è la Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica in occasione del Congresso Nazionale che si è svolto a Roma.
Clown & Clown Festival, a Monte San Giusto fino al 4 ottobre
E’ iniziata il 27 settembre e continuerà fino al 4 ottobre prossimo l’undicesima edizione di Clown&Clown, evento che promette grandi risate. Ad iniziare dall’elemento contraddistintivo della manifestazione, un enorme naso rosso posto sul campanile della chiesa di Monte San Giusto. Musica, canti, balli spettacoli, mostre, incontri e conferenze, sono solo alcuni degli appuntamenti che caratterizzeranno Clown&Clown 2015 che vedrà tra l’altro, anche yoga della risata, flash mob ed imperdibili eventi di piazza.
Il decalogo del ministero sull’alimentazione in gravidanza
La dieta occidentale non è per nulla bilanciata e lo dimostrano l’obesità e il diabete dilagante. Ciò vuol dire che una donna in gravidanza o che desidera programmare una gestazione deve assolutamente correggere alcune abitudini alimentari. Lo ha spiegato il professor Alberto Mantovani dell’Iss a Expo durante un incontro promosso dal Ministero della Salute nello Spazio donna Me and We di Padiglione Italia.
Visite dopo la nascita: quando andare a trovare il neonato
Dopo il parto il piccolo nuovo arrivato catalizza tutta l’attenzione su di se. Non si vorrebbe altro che andare subito a vederlo, specie nel caso in cui si sia dei parenti o degli amici stretti. Così facendo, però, si può incorrere nel pericolo di risultare un po’ troppo invadenti, specie nei confronti della nuova famiglia, mamma in primis, reduce non certo da una passeggiata. E allora come comportarsi rispetto le visite al bambino dopo la nascita? Ecco cosa prevede il galateo.
Il latte della mamma non rende più intelligenti i bambini
Finalmente una buona notizia, almeno per tutti i bambini che non sono stati allatti al seno, per quelli che non lo saranno e soprattutto per le loro mamme che si sentono spesso vittime di un pregiudizio: non lo allatti tu? È la domanda più frequenti che si sente fare una neomamma che decide di dare il biberon al suo piccolino, come se fosse una gravissima colpa.
Risotto con zucca e carote il pranzo dei bambini
Preparare un risotto con zucca e carote che vada bene per tutta la famiglia, bambini compresi, non è affatto difficile. Basta mettere in atto qualche piccolo accorgimento, come evitare il soffritto iniziale della cipolla, che andrà fatta semplicemente appassire in olio e acqua, e l’aggiunta di vino, burro o troppi aromi/pepe. Una volta pronto, il risotto con zucca e carote risulta un piatto cremoso e colorato, proprio le caratteristiche che tanto piacciono ai più piccoli.
Quali sono le prime parole pronunciate dai bambini?
Da quanto attendete la prima parola dei vostri bambini o per quanto l’avete attesa? Nel proprio cuore ognuno di noi, anche con un pizzico di egoismo, spera che sia mamma per le donne e papà per gli uomini, ma non è detto. I ricercatori della Stanford University e del MIT di Boston hanno però un approccio diverso e hanno messo in piedi un gigantesco esperimento di raccolta dati per cercare di comprendere da quali parole è più probabile che un bambino inizi a parlare.
Svezzamento vegetariano, i vantaggi secondo Umberto Veronesi
Nonostante ci sia ancora chi storca il naso, il vegetarianesimo ha preso oramai piede nell’ambito dell’alimentazione di molti italiani, i quali tendono a loro volta a favorirlo nella dieta dei propri bambini, ad iniziare dallo svezzamento. Diversi sono i vantaggi legati alla dieta vegetariana, come da sempre afferma Umberto Veronesi, oncologo, ex Ministro della sanità e direttore scientifico dell’Istituto europeo di oncologia.