Siete alla ricerca di qualcosa di estremamente naturale per la cura e l’igiene dei vostri piccoli? Conoscete Natural Sensation, la nuova linea cosmetica di Chicco? Una nuova gamma completa di prodotti che comprende tutto il necessario per la cura del bambino: shampoo, bagno schiuma, bagno doccia, olio bagno, latte detergente, olio da massaggio, crema corpo, crema viso alla pasta lenitiva 4×1, talco fluido, acqua di colonia e detergente liquido. La linea Natural sensation è stata sviluppata ispirandosi alla Vernix Caseosa, il rivestimento che protegge la pelle del bambino quando è ancora nella pancia della mamma e comprende quindi cosmetici capaci di rispettare il delicato equilibrio dei più piccoli sin dai primi giorni di vita; tra le altre cose, i prodotti Natural Sensation sono stati approvati da dermatologi, pediatri e soprattutto anche dalle mamme grazie ad un test clinico di autovalutazione fatto sotto controllo medico (pensate che ben il 97% di chi vi ha preso parte si è ritenuto soddisfatto).
L’app per insegnare ai bambini il valore dei soldi
Imparare il valore dei soldi è complesso, soprattutto per i bambini, che vivono in condizione di benessere e soprattutto non hanno mai dovuto quantificare la fatica con un compenso in denaro. Responsabilizzarli a non sprecare e a dare importanza alle persone come alle cose è fondamentale e il primo passo deve essere dare il buon esempio.

Il dolore pelvico a fine gravidanza, le cause
Come ben sappiamo la gravidanza porta con se una serie di cambiamenti, a partire da quelli fisici. Accade così che il bacino, costituito da un insieme di ossa che vanno a formare il “canale osseo del parto”, durante la dolce attesa si spostino a causa di una sostanza, la relaxina, prodotta dalla placenta la quale riesce a fare rilassare le articolazioni. Tale movimento può dare vita a dolore in alcune donne. Esso si manifesta dietro il monte di venere, ed in alcune particolari occasioni, come ad esempio dopo essersi alzate in piedi di scatto.

Torna l’ora solare, come evitare disagi nei bambini?
La notte tra sabato e domenica torna all’ora solare e bisognerà spostare indietro le lancette dell’orologio di un’ora. È un passaggio questo che tende a disturbare un po’ i bambini, non solo gli adulti, nonostante si possa dormire un’ora in più. Come sapete però i piccolini hanno un loro orologio biologico e non è detto che vogliano stare a letto domenica mattina e che siano disposti a pranzare un po’ più tardi.

Il congelamento degli embrioni non influisce sulla prematurità ne sul peso
Il congelamento degli embrioni, come risaputo, costituisce una parte fondamentale dei trattamenti di riproduzione assistita. Grazie a tale metodo si consente la conservazione gli embrioni per utilizzarli poi successivamente. Nonostante si sia creduto fino ad ora che i bambini venuti al mondo grazie agli embrioni congelati nascano sottopeso o prima del tempo, alcuni studi in merito dimostrano come i trattamenti di riproduzione assistita non abbiano come conseguenze ripercussioni sulla loro salute ne sulle loro dimensioni.

Il pasto dei bambini dovrebbe durare almeno 25 minuti
I bambini mangiano troppo in fretta anche quando sono in mensa. Il tempo dedicato al pranzo e alla cena è spesso esiguo e non li aiuta a completare il pasto correttamente. Uno studio, pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, condotto negli Stati Uniti su mille studenti delle scuole elementari e medie ha stabilito che hanno bisogno almeno di 25 minuti, per essere sicuri che mangino anche la frutta e la verdura.

La nostalgia del pancione
Avete appena partorito e tra le mille emozioni che vi bombardano ce n’è una che proprio non avreste mai creduto di poter provare? Bene, la nostalgia del pancione è molto più frequente di quanto si possa pensare. Sembra quasi un controsenso ma, nonostante all’inizio della gravidanza ci si senta in qualche modo turbate dai cambiamenti che la gravidanza provoca sul corpo, dopo il parto può avvenire la stessa cosa.

Allarme diabete e pressione alta per i bimbini
Bambini sono diventati nei piccoli vecchietti? La risposta ovviamente è no, anche se sono sempre più numerose le malattie, un tempo appannaggio degli adulti, ad aver “contagiato” i piccoli di casa. Quali? Diabete, ipertensione, colesterolo alto, anoressia e disturbi dell’umore. Il motivo sembra risiedere nello stile di vita, nel tipo di alimentazione (mangiano male e troppo) e fanno poco movimento.

Decorazioni di Halloween per casa da fare con i bambini (FOTO)
Halloween si avvicina ma c’è ancora tutto il tempo per dedicarsi alle decorazioni di casa ed i bambini non aspettano altro che di aiutarvi nell’impresa. In tempo di crisi ogni possibile soluzione economica è bene accetta, ed allora ecco che la comune carta può diventare il materiale ideale per dare libero sfogo alla propria fantasia. Con la carta si può dare vita a lavoretti per bambini semplici e spiritosi, e con il minimo sforzo! Eccone alcuni.
Mio figlio non mangia, il decalogo contro i disturbi alimentari
Il bambino non mangia, non cresce bene e siete preoccupati? L’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, ha lanciato il progetto “Mio figlio non mangia” con uno sportello telematico cui inviare la segnalazione del problema attraverso un diario alimentare del proprio figlio, che sarà valutato da uno staff di nutrizionisti.

Liquido amniotico in eccesso: cause e conseguenze
Il liquido amniotico rappresenta l’ambiente nel quale il bambino passa i nove mesi all’interno del pancione della mamma, lo protegge da possibili traumi o da infezioni, ed allo stesso tempo fa si che trascorra i suoi giorni al caldo. Non solo, al momento del parto rappresenta per il bambino anche un aiuto per la fuoriuscita. Perchè tutto vada per il meglio il liquido dovrebbe mantenersi nella sua giusta quantità. Può accadere, però, che si verifichi il fatto di avere del liquido amniotico in eccesso.

Vaccinazioni, 10 principi guida del Ministero della Salute
Vaccinare i bambini è un impegno sociale, verso i bambini e verso il futuro. La petizione che chiedeva alla Ministra della Salute Beatrice Lorenzin di non ammettere a scuola i bambini senza vaccinazioni ha già raccolto più di 16mila firme. Il provvedimento non è il solo che il Ministero ha in mente per garantire un’informazione corretta sulle vaccinazioni. Il Direttore Generale alla Prevenzione Ranieri Guerra ha confermato che «si sta pensando a un’ordinanza».

Vestiti di Halloween per bimbi fai da te economici (FOTO)
Per divertirsi in allegria ad Halloween non è necessario spendere troppo, considerando anche che i bambini crescono in fretta, ed il costume comprato caro quest’anno, l’anno prossimo non andrà più bene. Sono sicura che guardando in casa abbiate già tutto l’occorrente per creare da voi dei vestiti di Halloween per bimbi con la minima fatica. Come? Continuate a leggere, sotto trovate dei consigli utili e creativi in merito. Usate la fantasia!
I bambini nati nei mesi estivi sono più robusti alla nascita e sani da adulti
Meglio nascere nei mesi caldi o in quelli invernali? Dovendo scegliere, le mamme che allattano preferiranno il freddo, perché possono stare al caldo, nelle loro case, e vivere l’intimità di questo magico momento. L’estate porta afa, zanzare e a volte tanti piccoli disturbi quando si è neonati. Eppure, una ricerca della Cambridge University pubblicato sulla rivista Heliyon, sostiene che i bambini nati nei mesi estivi sono più robusti alla nascita, più alti da adulti e complessivamente più sani.
