infezioni, piscina

Certificati medici sportivi, non obbligatori da 0 a 6 anni

Far fare sport al bambino per alcuni genitori è sempre complicato. Bisogna scegliere l’attività, la palestra o la struttura e poi farsi fare il certificato medico. C’è una novità molto interessante, che sicuramente sarà di aiuto a mamma e papà perché semplifica l’iscrizione e soprattutto argina i costi. Secondo il Ministero della Salute, per praticare sport a livello non agonistico, i bambini fino a sei anni non dovranno presentare alcun certificato medico e, tantomeno, l’elettrocardiogramma.

piscina bambini

Divieto fumo auto bimbi donne gravidanza approvato decreto

Divieto di fumo in auto con bimbi e donne in gravidanza, approvato il decreto

E’ stato approvato dal Cdm il decreto che segna il via libera al divieto di fumare all’interno dell’automobile in presenza di bambini e donne in dolce attesa. Voluto dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, lo stop al fumo in auto è stato accompagnato da numerose altre misure quali la vendita di pacchetti di sigarette riportanti immagini “forti” volte a dissuadere i fumatori dall’acquisto, il divieto di vendita ai minori di sigarette elettroniche e contenitori di liquido di ricarica contenenti nicotina e del fumo presso le pertinenze esterne degli ospedali e degli istituti di ricovero e cura pediatrici, nonché di quelle esterne dei reparti di pediatria, ginecologia, di ostetricia e neonatologia.

Divieto fumo auto bimbi donne gravidanza approvato decreto

Come gestire le allergie in gravidanza

Le allergie sono molto diffuse e sono anche molto pericolose, perché nei casi più gravi possono causare choc anafilattico. È quindi un argomento serio e da non prendere alla leggera. Fra quelle più comuni, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù elenca la rinite, che è un’infiammazione della mucosa nasale, la congiuntivite per l’occhio, l’eczema o dermatite atopica e l’orticaria per la pelle, le allergie alimentari e l’asma, una malattia infiammatoria cronica dei bronchi, caratterizzata da respiro faticoso e sibilante. Come si affrontano in gravidanza?

allergie-gravidanza

Ricette Halloween bambini fantasmini zucche frutta

Ricette Halloween per bambini, i fantasmini e le zucche di frutta

Oggi vi propongo un’idea (ricetta sarebbe troppo) per realizzare uno snack sano ed allettante per Halloween che riesca a catturare l’attenzione dei bambini. I fantasmini e le zucche di frutta rappresentano una merenda perfetta per la festa più spaventosa dell’anno. Come è facile immaginare, si tratta di un dolcetto a base di frutta, (banane e mandarini nello specifico), che si prestano, con qualche piccolo accorgimento, a dare vita ad alcuni dei soggetti legati alla Festa di origine americana.

Ricette Halloween bambini fantasmini zucche frutta

Episiotomia sempre necessaria

Episiotomia: è sempre necessaria?

Se non conoscete tale parola probabilmente dormirete sonni tranquilli, ma si tratta di uno dei termini che più spaventi le future mamme. L’episiotomia, per chi non sappia di cosa si tratti, è l’incisione del perineo di circa 2-3 cm, che ha come scopo quello di aumentare il diametro a disposizione del bambino per poterne facilitare il passaggio al momento del parto. Non solo, è utile anche per evitare il crearsi di lacerazioni che potrebbero comportare effetti anche gravi.

Episiotomia sempre necessaria

 

Arriva BOB incubatrice open source low cost stampata 3D

Arriva BOB, l’incubatrice open source, low cost e stampata in 3D

Si chiama BOB, che sta per Baby on Board, ed è un’innovativa incubatrice neonatale che si pone come scopo quello di salvare i neonati delle numerose aree del Mondo nelle quali il tasso di mortalità è altissima. Si stima, infatti, che il 75% delle morti avvenga a pochi giorni dalla nascita spesso a causa della mancanza di apparecchiature idonee, perchè troppo costose e difficili da gestire.

Arriva BOB incubatrice open source low cost stampata 3D

lavoro, smartphone, figli

PlayKids Talk, la prima applicazione di messaggistica sicura per i bimbi

Può essere considerata come l’equivalente di WhatsApp per i più piccoli. PlayKids Talk, appena arrivata e disponibile sullo store, è un’applicazione di messaggistica destinata ai più piccoli e totalmente sicura. Permetterà ai bambini di poter scambiare con i propri coetanei ma anche con i geniori, zii e nonni, messaggi, foto e file sotto l’attenta supervisione di mamma e papà.

PlayKids Talk prima applicazione di messaggistica sicura bimbi

La cacca del neonato: i colori e i diversi significati

Per anni siete rimaste totalmente allibite delle amiche, sorelle e cugine più grandi, che una volta diventate mamme non ha fatto altro che parlare della cacca del neonato per almeno il primo anno. Ora le capite, perché è diventato l’argomento di conversazione più gettonato in famiglia. Può sembrare strano ma la cacca è il principale termometro di salute del bambino.

cacca-del-neonato

Nausea gravidanza combatte acupressione

Nausea in gravidanza: si combatte con l’acupressione?

La nausea mattutina, uno dei primi e più fastidiosi sintomi della gravidanza, quello che solitamente accompagna le donne in dolce attesa per i primi tre mesi, è uno dei malesseri contro i quali non c’è poi molto da fare. Ogni medicina a riguardo è bandita ed i ginecologi ne sconsigliano vivamente l’uso per preservare la salute del feto ed evitare spiacevoli conseguenze. Oggi, però, potrebbe venire in soccorso delle future mamme una nuova tecnica permessa proveniente dalla Cina, l’acupressione.

Nausea gravidanza combatte acupressione

Drammatico crollo delle vaccinazioni: aumentano i rischi per i bambini

Sempre meno vaccinazioni, sempre più bambini esposti al contagio di malattie infettive. A lanciare l’allarme è il neopresidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) Walter Ricciardi, secondo cui siamo ormai al limite della soglia di sicurezza. Secondo gli esperti i nostri antibiotici in futuro non saranno più in grado di curare le malattie perché i batteri sono sempre più resistenti, l’unico modo per proteggersi sono i vaccini.

 

vaccinazioni

Neonato tre mesi come stimolarlo

Neonato di tre mesi, come stimolarlo?

I tre mesi, un po’ come tutto il percorso di crescita, segnano una tappa importante nella vita di un neonato. E’ il momento in cui il piccolo inizia a diventare più attivo ed è pronto per “accorgersi” che intorno c’è un mondo tutto da scoprire che non aspetta che lui. E se gli occhi continuano a sbirciare catturando nuove immagin, anche le orecchie e la bocca iniziano a mettersi in moto. Comincia anche ad utilizzare le manine, con non troppo successo, almeno per ora. Ma come stimolare un neonato di tre mesi? Ecco qualche consiglio.

Neonato tre mesi come stimolarlo

Come fare appassionare bambini studio

Come fare appassionare i bambini allo studio

Diciamo la verità: chi, di fronte all’allettante idea di giocare in giardino o con i propri amichetti o di guardare la tv, avrebbe fatto volentieri i compiti di scuola? A parte qualche raro esempio credo che la maggior parte dei bambini preferisca fare altro piuttosto che rinchiudersi in casa con la testa china sui libri. Ma studiare è un dovere la cui importanza si capirà solo crescendo. Come fare, allora, ad appassionare i bambini allo studio? Ecco alcuni semplici suggerimenti.

Come fare appassionare bambini studio