Lo choc anafilattico è una conseguenza molto pericolosa di un’allergia, sia nei bambini sia negli adulti. Ovviamente i rischi per i piccolini sono maggiori, anche perché tendono a essere meno cauti e consapevoli di quello che fanno in tenera età. In pochi minuti una puntura d’insetto piuttosto che un cibo “vietato” o un farmaco possono mettere a rischio la vita. Roberto Bernardini, Presidente della Società Italiana di Allergologia e Immunologia pediatrica (Siaip) ha infatti spiegato che oltre la metà dei casi ed ha imputare oltre la metà dei casi ad allergia alimentare.
