La pulizia dei denti dei bambini è importantissima, preserva la salute della loro bocca negli anni e soprattutto tiene lontani interventi importanti del dentista. Ciò non vuol dite che non occorra andare periodicamente da questo medico per l’igiene. Eppure quasi il 70 percento dei piccoli in età prescolare non si è mai seduto sulla poltrona del dentista: sono questi i dati emersi da un’indagine sulle abitudini di igiene orale dei più piccoli.
Le bocche di mostro da fare con i bambini per Halloween
Un’altra ricetta pensata per Halloween è quella delle bocche di mostro. Dite la verità: non sembrano proprio disgustose? Bene perchè l’intento è quello unitamente allo scopo di sorprendere al primo morso i bambini. Se vi state chiedendo cosa si celi dietro queste bocche che sembrano solo volervi azzannare, continuate a leggere per scoprirlo, non sono altro che ingredienti comunissimi.
Non bere alcol in gravidanza, l’appello dei ginecologi alle mamme
Non bere alcol in gravidanza è importante. Ormai le donne dovrebbero saperlo eppure sono numerose quelle che non perdono il vizio: un’italiana su 3 continua anche durante i 9 mesi della gestazione esponendo il feto a molti pericoli. Per prevenire situazioni assolutamente evitabili, i ginecologi italiani hanno lanciato un appello importante per tutte le mamme in attesa.
Dieta vegana per bambini, le raccomandazioni della Ssnv
Alimentare bene i figli è un’impresa sempre più difficile, indipendentemente dal tipo di alimentazione seguita. E’ anche vero che la dieta vegana, che un numero sempre maggiore di italiani ha deciso di seguire, metta a dura prova i genitori. Ciò perchè, per sua natura, si tratta di un’alimentazione naturalmente priva di alcuni nutrienti, almeno in maniera sufficiente, che devono essere integrati per non incorrere nel rischio di carenze. Ciò non è poi così difficile, e crescere dei bambini vegani può diventare semplice, a patto che si presti la massima attenzione.
Chicco e la nuova linea Natural Sensation
Siete alla ricerca di qualcosa di estremamente naturale per la cura e l’igiene dei vostri piccoli? Conoscete Natural Sensation, la nuova linea cosmetica di Chicco? Una nuova gamma completa di prodotti che comprende tutto il necessario per la cura del bambino: shampoo, bagno schiuma, bagno doccia, olio bagno, latte detergente, olio da massaggio, crema corpo, crema viso alla pasta lenitiva 4×1, talco fluido, acqua di colonia e detergente liquido. La linea Natural sensation è stata sviluppata ispirandosi alla Vernix Caseosa, il rivestimento che protegge la pelle del bambino quando è ancora nella pancia della mamma e comprende quindi cosmetici capaci di rispettare il delicato equilibrio dei più piccoli sin dai primi giorni di vita; tra le altre cose, i prodotti Natural Sensation sono stati approvati da dermatologi, pediatri e soprattutto anche dalle mamme grazie ad un test clinico di autovalutazione fatto sotto controllo medico (pensate che ben il 97% di chi vi ha preso parte si è ritenuto soddisfatto).
L’app per insegnare ai bambini il valore dei soldi
Imparare il valore dei soldi è complesso, soprattutto per i bambini, che vivono in condizione di benessere e soprattutto non hanno mai dovuto quantificare la fatica con un compenso in denaro. Responsabilizzarli a non sprecare e a dare importanza alle persone come alle cose è fondamentale e il primo passo deve essere dare il buon esempio.
Il dolore pelvico a fine gravidanza, le cause
Come ben sappiamo la gravidanza porta con se una serie di cambiamenti, a partire da quelli fisici. Accade così che il bacino, costituito da un insieme di ossa che vanno a formare il “canale osseo del parto”, durante la dolce attesa si spostino a causa di una sostanza, la relaxina, prodotta dalla placenta la quale riesce a fare rilassare le articolazioni. Tale movimento può dare vita a dolore in alcune donne. Esso si manifesta dietro il monte di venere, ed in alcune particolari occasioni, come ad esempio dopo essersi alzate in piedi di scatto.
Torna l’ora solare, come evitare disagi nei bambini?
La notte tra sabato e domenica torna all’ora solare e bisognerà spostare indietro le lancette dell’orologio di un’ora. È un passaggio questo che tende a disturbare un po’ i bambini, non solo gli adulti, nonostante si possa dormire un’ora in più. Come sapete però i piccolini hanno un loro orologio biologico e non è detto che vogliano stare a letto domenica mattina e che siano disposti a pranzare un po’ più tardi.
Il congelamento degli embrioni non influisce sulla prematurità ne sul peso
Il congelamento degli embrioni, come risaputo, costituisce una parte fondamentale dei trattamenti di riproduzione assistita. Grazie a tale metodo si consente la conservazione gli embrioni per utilizzarli poi successivamente. Nonostante si sia creduto fino ad ora che i bambini venuti al mondo grazie agli embrioni congelati nascano sottopeso o prima del tempo, alcuni studi in merito dimostrano come i trattamenti di riproduzione assistita non abbiano come conseguenze ripercussioni sulla loro salute ne sulle loro dimensioni.
Il pasto dei bambini dovrebbe durare almeno 25 minuti
I bambini mangiano troppo in fretta anche quando sono in mensa. Il tempo dedicato al pranzo e alla cena è spesso esiguo e non li aiuta a completare il pasto correttamente. Uno studio, pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, condotto negli Stati Uniti su mille studenti delle scuole elementari e medie ha stabilito che hanno bisogno almeno di 25 minuti, per essere sicuri che mangino anche la frutta e la verdura.
La nostalgia del pancione
Avete appena partorito e tra le mille emozioni che vi bombardano ce n’è una che proprio non avreste mai creduto di poter provare? Bene, la nostalgia del pancione è molto più frequente di quanto si possa pensare. Sembra quasi un controsenso ma, nonostante all’inizio della gravidanza ci si senta in qualche modo turbate dai cambiamenti che la gravidanza provoca sul corpo, dopo il parto può avvenire la stessa cosa.
Allarme diabete e pressione alta per i bimbini
Bambini sono diventati nei piccoli vecchietti? La risposta ovviamente è no, anche se sono sempre più numerose le malattie, un tempo appannaggio degli adulti, ad aver “contagiato” i piccoli di casa. Quali? Diabete, ipertensione, colesterolo alto, anoressia e disturbi dell’umore. Il motivo sembra risiedere nello stile di vita, nel tipo di alimentazione (mangiano male e troppo) e fanno poco movimento.
Decorazioni di Halloween per casa da fare con i bambini (FOTO)
Halloween si avvicina ma c’è ancora tutto il tempo per dedicarsi alle decorazioni di casa ed i bambini non aspettano altro che di aiutarvi nell’impresa. In tempo di crisi ogni possibile soluzione economica è bene accetta, ed allora ecco che la comune carta può diventare il materiale ideale per dare libero sfogo alla propria fantasia. Con la carta si può dare vita a lavoretti per bambini semplici e spiritosi, e con il minimo sforzo! Eccone alcuni.
Mio figlio non mangia, il decalogo contro i disturbi alimentari
Il bambino non mangia, non cresce bene e siete preoccupati? L’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, ha lanciato il progetto “Mio figlio non mangia” con uno sportello telematico cui inviare la segnalazione del problema attraverso un diario alimentare del proprio figlio, che sarà valutato da uno staff di nutrizionisti.