La zucca, ortaggio di stagione sano e dalle mille proprietà, è talmente versatile da potere essere utilizzata davvero in qualsiasi preparazione, sia essa un piatto salato o un dessert. Ed è proprio un dolce quello che vi suggerisco oggi da realizzare sia per la colazione che per la merenda dei bambini. La torta alla zucca e cioccolato è quanto di più goloso si possa immagnare di ritrovarsi davanti: i bimbi apprezzeranno.
Gli errori più comuni nello svezzamento
Lo svezzamento è una fase delicata perché non solo segna il passaggio dall’alimentazione liquida (il latte) a quella solida, ma mette le basi al rapporto che il bambino avrà con il cibo in futuro e alla salute dell’adulto. I tempi dello svezzamento non devono essere rigidi, ma non vanno né troppo posticipati né anticipati, come spesso accade. Inoltre, occorre fare attenzione a non eccedere nelle proteine, negli zuccheri, nel sale e al non esagerare con cibi poco grassi.
Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia 2015, le iniziative
Si celebra il 20 novembre la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, giunta alla sua ventiseiesima edizione, che ricorda la data in cui la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia venne approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, lo stesso giorno del 1989. Un’occasione unica volta alla diffusione dei princìpi fondamentali riguardanti il bambino, dal rispetto della sua identità, alla privacy, alla sua dignità.

L’ansia da matematica aiuta i bambini a essere più bravi
La matematica è per molti studenti (e non solo) un osso duro. Sono tantissimi i bambini che davanti a questa materia si fanno prendere dall’ansia, tra morsi allo stomaco e sudori freddi. In molti pensano che questo stato di forte stress può compromettere i risultati, in realtà un nuovo studio ha dimostrato il contrario.
Iqbal: bambini senza paura, il film di animazione che sta dalla parte dei bambini
In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza uscirà Iqbal bambini senza paura, il film di animazione di Michel Fuzellier e Babak Payami presentato all’ultima Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella Città il quale ha ricevuto, tra l’altro, il Patrocinio dell’Unicef. Il film racconta, attraverso le vicende di Iqbal, bambino generoso e contro ogni ingiustizia, la storia universale di un bambino senza paura e dei suoi amici oppressi dal corrotto sistema dei “grandi”.
I sintomi del mal di testa nei bambini
Il mal di testa nei bambini è frequente e non deve spaventare né il piccolo né mamma e papà. La cosa importante è riconoscerne i sintomi, soprattutto quando il bambino non è ancora in gradi di spiegare il suo dolore e il fastidio. Per questo bambino gli esperti dell’Ospedale pediatrico Bambin Gesù hanno dato alcune indicazioni mosto specifiche, attraverso cui i genitori possono orientarsi.
Quando fare il test di gravidanza con ciclo irregolare
Capire quale sia il momento giusto per fare il test di gravidanza in presenza di ciclo irregolare non è facile, ciò in quanto, per ovvie ragioni, non è possibile sapere con certezza quale sia il momento previsto per l’arrivo delle mestruazioni, il che rende tutto un po’ meno certo. Se il momento ideale per fare il test in caso di cicli regolari è da riscontrarsi nel secondo giorno di ritardo, come ben sappiamo ogni situazione rappresenta un caso a se stante ed avere fretta può portare al fatto di imbattersi nei falsi negativi, ovvero di essere incinte nonostante il test dica di no, il tutto perchè effettuato troppo presto.
Piano nazionale vaccini, primo sì al divieto di iscrizione a scuola dei bambini non vaccinati
Si sta arrivando alla svolta che dovrebbe mettere, quasi, tutti d’accordo. È arrivato il primo sì delle Regioni al documento messo a punto dal Ministero della Salute su piano nazionale vaccini. Quali sono le criticità? Prima cosa, forse la più importante, i soldi. Il Ministero dell’Economia dovrà valutare dove reperire i fondi necessari, circa 320milioni di euro in più rispetto alla quota storica di circa 300 milioni. Seconda cosa, l’esclusione da scuola dei bambini non vaccinati.
Biscotti di San Martino da fare con i bambini
La festa di San Martino si avvicina ed oggi vorrei proporvi, a riguardo, una ricetta da poter realizzare con e per i bambini. I biscotti di San Martino che vi consiglio rappresentano una sorta di rivisitazione adattata ai più piccoli. Gli originali sono solitamente insaporiti con l’aggiunta di semi di finocchio e del vino/liquore. Volendo evitare di ricorrere a tali ingredienti poco adatti/graditi ai bimbi, ho scelto di modificare la versione classica.
I bambini non devono essere aiutati nei compiti a casa
I bambini devono essere aiutati nei compiti a casa? Questo è uno dei grandi interrogativi dei genitori, che quando si ritrovano con bimbi alle scuole elementari spesso non sanno come comportarsi. C’è chi si prodiga e a volte si sostituisce al piccolo studente e chi invece se ne lava le mani. In realtà i bambini non dovrebbero essere aiutati.
Villaggio di Natale Flover di Bussolengo, al via la diciannovesima edizione
Tra gli eventi del momento dedicati non solo ai più piccoli, ma a tutta la famiglia, c’è il Villaggio di Natale Flover di Bussolengo. Il
Choc anafilattico nei bambini, come comportarsi?
Lo choc anafilattico è una conseguenza molto pericolosa di un’allergia, sia nei bambini sia negli adulti. Ovviamente i rischi per i piccolini sono maggiori, anche perché tendono a essere meno cauti e consapevoli di quello che fanno in tenera età. In pochi minuti una puntura d’insetto piuttosto che un cibo “vietato” o un farmaco possono mettere a rischio la vita. Roberto Bernardini, Presidente della Società Italiana di Allergologia e Immunologia pediatrica (Siaip) ha infatti spiegato che oltre la metà dei casi ed ha imputare oltre la metà dei casi ad allergia alimentare.
Quante ore dorme un neonato?
E’ una domanda piuttosto frequente, specie tra i neogenitori che si ritrovano, da un giorno all’altro, a vedere sensibilmente ridurre le proprie ore di riposo all’arrivo del nuovo componente della famiglia. Inutile illudersi: i primi mesi con il bebè sono piuttosto impegnativi. Non preoccupatevi, però, si tratta di una situzione passeggera che con il tempo si arginerà portandovi a trovare un nuovo equilibrio.
Infertilità femminile, l’ovodonazione può essere una strada verso la maternità
L’infertilità femminile è un dato di fatto per moltissime donne. Attenzione, questo termine non indica l’impossibilità ad avere figli, semplicemente una difficoltà a concepire. Esistono però delle nuove tecniche che possono dare delle speranze alle coppie che desiderano provare l’esperienza della genitorialità, come l’ ovodonazione.