Quando si parla di te e tisane da consumare in gravidanza i dubbi a riguardo non sono pochi. Le domande a riguardo sono: “Quali e quante se ne ne possono bene?” “Faranno male al bambino?” In particolare ci concentriamo oggi sul te verde, rinomato per le sue molteplici qualità. La risposta è si: si può bere il te verde in gravidanza, ma con moderazione, come per tutto, del resto. Bere una bevanda calda in inverno è spesso un toccasana per corpo e spirito e anche chi sia in dolce attesa non dovrebbe privarsene.
Carenza di vitamina D per oltre la metà dei bambini italiani
Tanti, troppi i bambini italiani con una carenza di vitamina D. Questo problema colpisce un oltre un bimbo italiano su 2, con punte del 70%. Le conseguenze possono essere importanti, perché ad esempio nel neonato la vitamina D aiuta a prevenire il rachitismo e in generale questa vitamina aiuta a migliorare la densità ossea, ma nuove evidenze scientifiche suggeriscono anche un ruolo positivo in alcune malattie autoimmuni, come il diabete mellito.
Come realizzare un pupazzo di neve con i bambini (VIDEO)
Si avvicinano le feste di Natale, occasione per i bambini di passare molte ore in casa. Le vacanze rappresentano il momento ideale per mettere in pratica diversi tipi di attività, creative e non. Tra queste perchè non dedicarsi a qualche lavoretto di Natale? Vi suggerisco di realizzare con loro un pupazzo di neve in casa con le palline di polistirolo. Affidatevi al video tutorial semplice che vi spiega come ottenere, in poche mosse, un pupazzo di neve che renda orogogliosi i piccoli.
La febbre del neonato non sempre va curata con il paracetamolo
Il troppo amore può fare male. Lo sappiamo bene, ma a volte è difficile dare un nome a questo eccesso di amore. Per esempio, le iper cure non sono sempre positive, come quando usiamo il paracetamolo alla prima linea di febbre del neonato. L’allarme arriva dal Regno Unito. A lanciarlo un professore di pediatria dell’University College London, Alastair Sutcliffe.
Mio Phone, arriva il primo smartphone pensato per i bambini
Ha un prezzo che si aggira intorno ai 150 euro, è totalmente soggetto al Parental Control ed è stato ideato esclusivamente per i bambini. Si tratta di uno smartphone e si chiama Mio phone. Da quì alla domanda “scontata” il passo è breve: è giusto regalarlo ai bambini e a che età? La questione divide, e non potrebbe essere altrimenti, dato l’argomento. Secondo l’azienda Lisciani, produttrice di Mio Phone, l’età giusta per fare utilizzare uno smartphone ai bambini è 6 anni ed a tale scopo ne ha creato uno mirato all’utilizzo da parte dei più piccoli, completamente sicuro.
Cosa fare con i bambini durante le vacanze di Natale
Trascorsa l’Immacolata il passo da quì alle vacanze di Natale è breve, per la felicità di molti studenti, da quelli delle elementari a quelli delle superiori, i quali avranno diversi giorni liberi dalla scuola e lontano dai banchi che tanto li hanno visti “soffrire” a partire da settembre. Si tratta di un’occasione, per le famiglie, di avere più tempo da trascorrere insieme ai propri figli magari per fare quelle cose che da tempo si rimandano per un motivo o per un altro. Ecco qualche consiglio utile su cosa fare con i bambini durante le vacanze di Natale.
Il vaccino antinfluenzale in gravidanza, che cosa c’è da sapere?
Il vaccino antinfluenzale è sempre una materia di discussione. Farlo o non farlo? Serve o non serve? Tutti all’inizio dell’inverno abbiamo una serie di domande su questa piccola prevenzione per evitare forme gravi di influenza. In gravidanza bisogna seguire delle specifiche particolare. Il Ministero della salute consiglia al medico – nei primi trimestre – un’attenta valutazione dei rischi e dei benefici prima di prescrivere il vaccino.
Katy Perry ambasciatrice per Unicef: il clima penalizza i bambini (VIDEO)
Avveleniamo il pianeta, avveleniamo il futuro e di conseguenza il mondo in cui viviamo. Ciò vuol dire che i primi a farne le spese saranno i bambini. Ecco perché mi è molta piaciuta Katy Perry, nell’innovativa veste di Goodwill Ambassador dell’Unicef. Nel video che potete osservare legge uno speciale bollettino meteo per sottolineare gli effetti devastanti del cambiamento climatico sui bambini di tutto il mondo.
Come fare il presepe di biscotti per i bambini
Un’idea carina per il prossimo Natale, da realizzare con l’aiuto dei bambini, è il presepe di biscotti. Potrete accompagnarlo a quello classico o prenderlo come un’attività da mettere in pratica per riempire uno dei pomeriggi passati in casa con i bimbi, specie durante le vacanze natalizie. Fare il presepe di biscotti è molto semplice, pensate di realizzarlo passo per passo, altrimenti desisterete dall’idea.
Morire di cibo si può e le prime vittime sono i bambini
Che il cibo possa essere una causa di morte può sembrare strano. Eppure è così. A lanciare l’allarme èl ‘Organizzazone mondiale della sanità che stima che, ogni anno, una persona su 10 nel pianeta si ammali per aver consumato alimenti contaminati, per un totale di 600 milioni. E sono 420 mila i morti, di cui il 30% bambini al di sotto dei 5 anni. Una percentuale elevata se si considera che questa fascia d’età rappresenta appena il 9% della popolazione mondiale.
Regali di Natale per bambini fai da te
Il Natale è alle porte e la caccia ai regali è già iniziata. Questi ultimi, per forza di cose, faranno spendere agli italiani delle cifre non indifferenti. Che ne dite, quest’anno, di creare con le vostre mani i regali da destinare ai bambini? Economici e fantasiosi, i regali di Natale fa da te possono essere realizzati da chi abbia fantasia e creatività e vi assicuro che, con tutte le idee ed i tutorial che girano su internet, non sia affatto difficile portare a termine la missione. Ed allora ecco delle idee semplici ed alla portata di tutti.
Fecondazione assistita, nati in Italia i primi bambini sani da embrioni malati
La scienza continua a fare grandi passi in avanti. Quello che ha sempre spaventato tutti, medici e mamme, sembra ora essere possibili: embrioni con alterazioni cromosomiche possono tornare sani e dar vita a una gravidanza, e a un bebè in salute. Questo grazie all’esistenza, in natura, di un meccanismo di auto-correzione finora sconosciuto. Si tratta di una rivoluzione per la fecondazione assistita.
Salute degli occhi dei bambini, i campanelli di allarme
La salute degli occhi dei bambini è sempre più al centro dell’interesse dei genitori i quali si rivolgono spesso al pediatra, ma non di rado si affidano anche ai consigli della nonna. Gli occhi dei bambini, ancora più di quelli degli adulti, sono delicati e necessitano di cure particolari. Ecco i più importanti campanelli di allarme rispetto i quali i pediatri di Paidòss e della Società italiana di medici pediatri spingono mamme e papà a prestare attenzione.
L’ultima moda tra i genitori? Chiamare i bambini come i filtri di Instagram
La nuova moda tra i genitori? Dare nomi strani ai figli non è una novità, ma oggi le coppie più tecnologiche hanno deciso di prendere spunto dai filtri di Instagram. Sempre più bimbi chiamati Lux, Ludwig, Amaro, Reyes, Hudson, Kelvin, Juno, Valencia e Willow nel Regno Unito. Dove se i nomi per bambini più diffusi risultano per il 2015 Olivia e Muhammed, c’è stato un boom di piccoli chiamati proprio così.