Salute dei bambini, i buoni propositi per il 2016

Anno nuovo, propositi nuovi. Non solo per i grandi, ma anche per i bambini. L’ American Academy of Pediatrics, che riunisce i pediatri americani, ha elaborato una serie di consigli per passare un 2016 in salute e non solo. Ecco quindi le indicazioni che potremmo fare nostre (sempre che già non lo siano), divise per fasce di età.

bambina

Lo sviluppo del linguaggio è favorito di giochi tradizionali

Lo sviluppo del linguaggio è favorito di giochi tradizionali

In base ad una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Jama Pediatrics, sarebbe stato dimostrato come un ruolo importante nello sviluppo del linguaggio lo svolgano i giochi tradizionali. Niente tablet o altri giochi elettronici, dunque, ma i cari vecchi e rassicuranti puzzle, tanto per citarne uno. Saranno contenti i detrattori di smartphone ed altri dispositivi elettronici oramai alla portata dei più piccoli, spesso prematuramente.

Lo sviluppo del linguaggio è favorito di giochi tradizionali

Un sorriso per i bambini in ospedale, il progetto della Fondazione Theodora Onlus

Chi sono i Dottor Sogni? Sono artisti professionisti che portano un sorriso ai bambini ricoverate in ospedale, con visite personalizzate in base all’età, all’umore, alla condizione medica e familiare del bambino. È dimostrato che la terapia del sorriso può avere un’importanza fondamentale nella cura dei piccolini. Questi artisti sono 30 e cercano di portare gioia in 40 reparti pediatrici di 18 ospedali italiani.

theodora

Ritirati ciucci marchio Coop rischiosi bambini

Ritirati ciucci a marchio Coop rischiosi per i bambini

Quando si tratta di bambini la prudenza non è mai troppa. Nonostante si tratti di un rischio piuttosto raro, la Coop ha ritenuto opportuno ritirare dal commercio dei ciucci per neonati con supporto rigido in plastica venduti al pubblico con il proprio marchio. Con un comunicato diramato dall’azienda, la Coop ha motivato tale decisione specificando come il rischio sia quello del distacco della tettarella, che potrebbe verificarsi “in rari casi”. Sul sito ufficiale è possibile leggere l’avviso posto in evidenza affinchè abbia la giusta visibilità.

Ritirati ciucci marchio Coop rischiosi bambini

Bambini sulla neve, ecco i consigli della Società Italiana di Pediatria

Bambini sulla neve, ecco i consigli della Società Italiana di Pediatria

Tempo di vacanze sulla neve, questo. Se avete aspettato un anno almeno per poter andare a sciare finalmente il vostro desiderio può tramutarsi in realtà. Se praticate tale sport da tempo, probabilmente ne avrete trasmesso la passione anche ai vostri figli. Ed allora, nel caso in cui siate in procinto di partire con loro vi torneranno senz’altro utili le raccomandazioni della Società italiana di pediatria per trascorrere la vostra settimana bianca nella maniera più tranquilla possibile, possibilmente priva di rischi ed imprevisti legati ad incidenti e problemi di salute dei bambini.

Bambini sulla neve, ecco i consigli della Società Italiana di Pediatria

Gravidanza, 10 consigli per la dieta con il “piatto in forma”

Mantenere la linea e la forma fisica in gravidanza è importante per una donna, la cosa più importante però è salvaguardare la salute della donna e del bambino. Non è questo quindi il momento giusto per fare sperimenti e diete fai da te. Conosciamo tutti la piramide alimentare, schema ormai superato per seguire un’alimentazione sana. Con il progetto Eat è stato creato un nuovo strumento.

piatto_in_forma

Bonus di 600 euro alle mamme lavoratrici, come richiederlo

Le mamme che lavorano sanno bene quanto il costo dell’asilo (o in alternativa della baby sitter) incida profondamente sul bilancio economico familiare. Ciò nonostante, non potendo fare altrimenti, devo sobbarcarsi anche tale spesa. La legge di Stabilità ha introdotto, ed in alcuni casi confermato, una serie di misure a sostegno del reddito delle famiglie con bimbi in tenera età. Tra queste c’è anche il bonus da 600 euro che le mamme lavoratrici con figli piccoli a carico potranno richiedere all’Inps.

Mamma lavora con bimba in braccio

pasta zucca philadelphia bambini

Pasta con zucca e philadelphia per i bambini

I bambini, si sa, fanno sempre un mare di capricci di fronte verdure ed ortaggi ma vi assicuro che ritrovandosi di fronte la pasta con zucca e philadelphia chiederanno addirittura il bis. Primo piatto cremoso, colorato e dal gusto delicato, ha tutte le caratteristiche ideali per farlo apprezzare anche dai piccoli assaggiatori, che sono sempre i più esigenti, lo sappiamo.

pasta zucca philadelphia bambini

Il test di gravidanza del futuro diventa Bluetooth

Il test di gravidanza del futuro diventa Bluetooth

Le interminabili attese sedute sul wc con in mano un test di gravidanza da fissare per scorgere le fatidiche due lineette a conferma di una gravidanza in atto stanno per diventare solo un ricordo. In arrivo A1 Ces, il nuovo test di gravidanza che diventa Bluetooth. Si chiama Pregnancy Pro e rappresenta il metodo innovativo per scoprire o meno di essere incinta. Come funziona? Semplicemente sfruttando il Bluetooth per il collegamento con il proprio smartphone, sul quale verrà mostrato uno tra i due messaggi: “positivo” o “negativo”.

Il test di gravidanza del futuro diventa Bluetooth

Come proteggere la pelle dei bambini in inverno

La pelle dei bambini è particolarmente sensibile e delicata e va protetta non solo in estate, dal sole e dal caldo, ma anche in inverno, dal freddo e dall’aria. A dare qualche consiglio è il professor Carlo Gelmetti – Dermatologia Pediatrica Università degli Studi di Milano Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, che fa riferimento soprattutto alla dermatite atopica, infiammazione cutanea molto diffusa.

crema-bambini

Nascite a suon di pianoforte: nell'ospedale di Biella la rivoluzionaria tecnica

Nascite a suon di pianoforte: nell’ospedale di Biella la rivoluzionaria tecnica

Si chiama Emiliano Toso, è biellese, ha 41 anni e lavora presso un Istituto di Ricerca piemontese. Biologo cellulare, è allo stesso tempo compositore ed appassionato di musica. E’ stato “scoperto” dall’Istituto Marquès di Barcellona presso il quale è stato invitato ad incantare i presenti con la sue note su un palco a dir poco singolare, quello del centro della fertilità spagnolo. La sua vocazione è quella di comporre una musica che possa in qualche modo influire positivamente sulla salute e sul benessere altrui. Come? Tramutando i dati scientifici negli effetti delle composizioni e del suono a livello cellulare.

Nascite a suon di pianoforte: nell'ospedale di Biella la rivoluzionaria tecnica

Bambini prematuri, redatto il primo modello di riferimento postnatale

Nascere prematuro non è facile, è un’avventura tutta in salita. Venire al mondo è già di per sé un evento sconvolgente. I neonato deve imparare tutto: a respirare da solo come a nutrirsi, figuriamoci se il tempo di sviluppo nel pancione materno non è stato sufficiente. È per questo che la scienza non si ferma sullo studio dei piccolini. L’ultimo studio ha dimostrato che le differenze etniche non hanno conseguenze sullo sviluppo dei bambini prematuri.

bambini pretermine