Argomento quanto mai attuale quello delle vaccinazioni ai bambini. Ha fatto discutere, continua a dividere ed è spesso al centro dei dubbi e delle incertezze dei genitori. Al tema è dedicato il libro di Eugenio Serravalle “Bambini Super Vaccinati”, basato sulla convinzione che l’informazione, più di qualsiasi altro elemento, possa fornire un valido aiuto a mamme e papà che si trovino alle prese con la scelta di vaccinare o meno il proprio bambino.
I bambini devono collaborare nei mestieri di casa
Farsi aiutare in casa dai bambini, fa bene a tutti! A genitori che non devono sempre fare lavoro triplo e ai bambini che iniziano a prendere consapevolezza del loro ruolo. Lo dimostra una ricerca condotta dalla Brown University che ha analizzato le abitudini di 46mila famiglie americane. Che cosa è emerso? I bimbi che fanno i lavori domestici sono quelli che domani avranno più successo
Gli antinfiammatori naturali da usare in gravidanza
Quello dei farmaci in gravidanza è un tema molto dibattuto. E’ fuori dubbio che preservare la salute del feto costituisca la priorità assoluta, ma come procedere nel caso in cui la futura mamma abbia bisogno di curare un qualsiasi malessere? Fortunamente esistono in natura una serie di sostanze, alimenti e piante in grado di fornire un valido aiuto grazie alle loro proprietà. Oggi scopriamo quali sono gli antinfiammatori naturali da poter utilizzare durante la gravidanza.
Cioccolato in gravidanza: 30 grammi al giorno fanno bene a mamma e bambino
Mangiare cioccolato in gravidanza? Concesso. Ovviamente, come ogni cosa, la moderazione è la prima cosa. A dare il via libera è stato uno studio canadese che sarà presentato al meeting annuale della Society for Maternal-Fetal Medicine che ha scoperto che il cioccolato migliorerebbe la crescita del feto, rendendo la placenta più efficiente.
Colore degli occhi di un neonato, quando si definisce?
INon appena nato il bambino, dopo avere accertato sia sano, la prima curiosità (oltre la classica domanda “A chi assomiglia?”) riguarda il colore i suoi occhi: di che colore saranno? In realtà non si può dire con certezza, almeno non fino al compimento del primo anno di età. Già, perchè alla nascita gli occhi del bambino non sono ancora del tutto sviluppati, anzi, si può affermare che ancora dopo qualche settimana dal parto, la sua vista risulti parecchio sfocata.
Dislessia nei bambini, al via la piattaforma e-learning per il disturbo linguistico
La dislessia è un problema più diffuso di quanto non si creda. Spesso non si conosceva, non si diagnosticava, oggi i ragazzi possono essere aiutati. È stato presentato a Roma dalla Fondazione Telecom Italia, Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, per la realizzazione di strumenti tecnologici in risposta a specifiche esigenze per la dislessia, accessibili a famiglie, docenti, studenti e pediatri attraverso un portale unico, un progetto dedicato proprio a questo disturbo linguistico.
Mandarini ricoperti di cioccolato per la merenda dei bambini
Sono di stagione, sono dolci ed invitanti: perchè non utilizzarli in una ricetta adatta anche ai bambini, da servire loro per una merenda sana ma golosa? I mandarini ricoperti di cioccolato sono come le ciliegie: una volta assaggiato il primo non potrete fare a mano di fermarvi, creano dipendenza. Sono facili e veloci da preparare ed ai bambini non possono non piacere. Possono rappresentare una valida alternativa per la pausa pomeridiana alle merendine confezionate, per uno snack decisamente più leggero.
Le allergie infantili si possono prevenire nel pancione
Le allergie sono un vero problema. Moltissimi bambini ne soffrono e purtroppo sono in costante aumento. Solo negli ultimi 20 anni la percentuale di bimbi allergici, in Italia, è più che triplicata: erano il 7% nel 1995, oggi ne soffre ben il 25%. Tra le cause, anche l’inquinamento ambientale e gli eccessi di igiene. Ovviamente non stiamo urlando “Aiuto, aiuto!”. Non vogliamo infatti creare allarmismi considerato che la prevenzione può iniziare direttamente nel pancione.
I film per bambini in uscita al cinema nel 2016
Si prospetta un 2016 ricco di film dedicati ai più piccoli. Inaugurato con la proiezione del Piccolo Principe, forse il più atteso della stagione, sono numerosi i lungometraggi di animazione che usciranno al cinema nel corso dell’anno. Alcuni sono degli attesissimi sequel, altri sono dei cartoni tutti da scoprire: in ogni caso tutti da andare a vedere con i bimbi per trascorrere insieme a loro qualche ora in serenità.
Il manuale per costruire il benessere psicologico dei nostri figli
Non c’è mente più fragile e più forte al tempo stesso di quella dei nostri ragazzi. Fin da quando li stringiamo per la prima volta la domanda è la stessa: sarò una buona mamma? E con buona mamma non intendiamo solamente prenderci di cura fisicamente del bambino, ma accudirlo correttamente, aiutandolo a sviluppare carattere e autostima. È un percorso lungo e difficile. Per questo motivo l’ l’Istituto superiore di sanità (Iss) ha pubblicato un manuale per costruire il benessere psicologico.
Elaborare un lutto: arriva il sito Web che aiuta bambini e ragazzi
Affrontare un lutto rappresenta una dolorosa fase della vita di molte persone, se poi a doversi destreggiare in una tale situazione sono dei bambini, il tutto diventa ancora più difficile. Un aiuto in tal senso arriva da Solimainsieme.it, il sito web presentato ieri, 3 febbraio, presso la Fondazione Culturale Niels Stensen di Firenze. Di cosa si tratta? Di uno spazio dedicato ai bambini ed ai ragazzi che hanno avuto la sfortuna di perdere un caro. Uno strumento di condivisione di grande importanza nel supporto psicologico dei piccoli che si trovino ad affrontare una tale perdita.
L’inquinamento aumenta il rischio di parto prematuro
La principale paura di una mamma in attesa è che qualcosa possa andare storto. Bisogna essere positivi, ma è assolutamente umano. Purtroppo ci sono delle situazioni che non possiamo evitare, tra queste l’esposizione alle polveri sottili. L’inquinamento atmosferico in particolare la presenza nell’aria di pm10 o ‘particolato fine’ – legato ad esempio agli scarichi delle vetture diesel e benzina – potrebbe aumentare il rischio di parto prematuro.
Pizza a forma di cuore da preparare con i bambini
Nel periodo che precede San Valentino siamo tutti un po’ più romantici. Non notate anche voi un’invasione di cuori su ogni fronte? Per non andare in controtendenza che ne dite di preparare, per la cena di tutta la famiglia, una pizza a forma di cuore? Inutile dire come i bambini ne rimarranno affascinati, ancora di più se deciderete di coinvolgerli nella grande impresa: a partire dall’impasto e fino alla farcitura.
Vietato fumare in macchina se ci sono minori: decreto in vigore da oggi
Ne avevamo già parlato e finalmente quel momento è arrivato. Da oggi, entra in vigore il nuovo decreto antifumo che tra le tante cose vieta anche di fumare in macchina quando ci sono un bambino o una donna in attesa e soprattutto cerca di dissuadere i giovani da tale abitudine a rischio.